23-02-2018
Nordic Architects Global Impacts
C.F. Møller, Reiulf Ramstad, Snøhetta, Tengbom, OOPEAA Office for Peripheral Architecture, White Arkitekter, 3XN, Henning Larsen Architects, Dorte Mandrup Arkitekter, COBE,
Scuole & Università, Paesaggio, Community Center, Guggenheim di Bilbao, Musei, Edifici Pubblici, Edifici Commerciali, Stazioni,
Il terzo volume della serie Nordic Architects, pubblicazioni che la casa editrice Arvinius+Orfeus dedica all'architettura nordica, esplora uno degli aspetti cruciali dell'architettura contemporanea: l'impatto globale dell'urbanizzazione.
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Nordic Architects Global Impacts

Cambiamento climatico e riscaldamento globale, queste sono le parole chiave nella discussione architettonica contemporanea. E non solo, poiché le conseguenze di questo sviluppo sono visibili e tangibili nella vita quotidiana. Dal day zero di Città del Capo, prima città al mondo che tra poche settimane sarà senza acqua potabile a causa della prolungata siccità che affligge il Sudafrica, all'innalzamento dei mari più consistente mai registrato, rispetto alle stime storiche, che minaccia le città costiere.
Viviamo in un periodo in cui la capacità degli architetti di dare risposte valide attraverso la realizzazione di edifici, che siano sostenibili ed inclusivi, sta diventando un fattore chiave del loro successo. Da molti anni sono gli architetti nordici che mostrano una particolare sensibilità a questi temi, distinguendosi per il loro approccio sostenibile, tanto da diventare esempi anche per i colleghi di altre nazioni.
Il volume Nordic Architects Global Impacts, edito da Kristoffer Lindhardt Weiss e pubblicato dalla casa editrice svedese Arvinius+Orfeus, offre la possibilità di approfondire il modus operandi di oltre 60 studi di architettura della Scandinavia, grazie a immagini originali di lavori iconici, ma anche attraverso colloqui con ciascuno degli studi pubblicati.
Troviamo tantissimi nomi che regolarmente proponiamo sulle pagine di Floornature, da sempre interessato alla sostenibilità nelle sua varie accezioni. Bjarke Ingels Group, 3XN, Snøhetta, Henning Larsen, COBE, Reiulf Ramstad, C.F. Møller, White Arkitekter a Dorte Mandrup, OOPEAA, Rudanko+Kankunnen e Winghårds, per citare solo alcuni. Tutte le opere presentate nel libro, sia costruite che in fase progettuale, sono esempi di come minimizzare l'impatto globale dell'architettura, senza rinunciare alla bellezza e armonia che da sempre contraddistingue l'immaginario dell'architettura nordica.
Christiane Bürklein
Nordic Architects Global Impacts
Language: English
Author: Kristoffer Lindhardt Weiss
No. of pages: 528
Format: 210 x 260 mm
Binding: Hardcover
Publication date: December 2017
ISBN: 978-91-87543-26-5
Arvinius+Orfeus
Images: Courtesy of Arvinius+Orfeus
ultimi articoli Architettura Sostenibile
Correlati: Dorte Mandrup Arkitekter
Correlati: Scuole & Università
Correlati: Pietra
Correlati: Community Center
02-12-2019
Correlati: Snøhetta
29-03-2017
Correlati: Musei
16-12-2022
Correlati: White Arkitekter
12-04-2017
Correlati: Edifici Commerciali
Correlati: Edifici Pubblici
Correlati: Stazioni
Correlati: Metallo
Correlati: Cemento
Correlati: Mattoni
Correlati: 3XN
Correlati: Henning Larsen Architects
Correlati: Reiulf Ramstad
Correlati: Guggenheim di Bilbao
29-07-2015
Correlati: Paesaggio
Correlati: Libro
16-09-2020
Correlati: Libro
Correlati: C.F. Møller
04-09-2015
Correlati: OOPEAA Office for Peripheral Architecture
24-08-2017
Correlati: COBE
02-11-2016