NEWS

Atelier Régis Roudil Architectes un asilo nido in legno e terra cruda a Parigi

27-03-2023

Atelier Régis Roudil Architectes un asilo nido in legno e terra cruda a Parigi

L'Atelier Régis Roudil Architectes ha realizzato un asilo nido in legno e terra cruda all'interno del Palais de l'Alma, le antiche scuderie di Napoleone Bonaparte, nel 7° arrondissement di Parigi. Il progetto ha affrontato un'importante sfida: integrare l'edificio in un contesto urbano eccezionale, rispettando il patrimonio architettonico esistente e valorizzando il verde circostante

Progettare con la natura, la storia e il futuro del giardino in mostra al Vitra Design Museum

24-03-2023

Progettare con la natura, la storia e il futuro del giardino in mostra al Vitra Design Museum

Presentata in una scenografia firmata dallo studio italiano Formafantasma, la mostra "Garden Futures" del Vitra Design Museum è dedicata alla storia e al futuro del giardino per interrogarsi su come progettare con la natura e contribuire a un futuro più giusto per tutti, considerando l'intero pianeta Terra come un giardino da curare e gestire in modo responsabile

I colori e le atmosfere del paesaggio alpino per l'interior design del Falkensteiner Hotel Montafon 5*

20-03-2023

I colori e le atmosfere del paesaggio alpino per l'interior design del Falkensteiner Hotel Montafon 5*

Tra i boschi e le montagne dell'area protetta del Montafon, in Austria, è stato realizzato il nuovo resort Falkensteiner Hotel Montafon 5*. Il progetto architettonico è dello studio norvegese Snøhetta, l'interior design è firmato dallo studio italiano Vudafieri-Saverino Partners che si è ispirato al paesaggio alpino con le sue tradizioni, colori e atmosfere

Architettura e Materiali

Floornature è un portale internazionale di architettura, design e cultura del progetto che investiga il contemporaneo con una particolare attenzione al tema della sostenibilità. La sua vocazione, spaziando dalla micro alla macro-scala progettuale, è quella di raccontare in tempo reale le novità in ambito architettura e design con il preciso intento di tracciarne i trend emergenti. Al suo interno trovano spazio focus dedicati ai materiali per l’architettura, nonché interviste ai grandi maestri dell'architettura e del design.

Blog

Luzinterruptus al Mumbai Urban Art Festival

29-03-2023

Luzinterruptus al Mumbai Urban Art Festival

Lo scorso gennaio il collettivo artistico spagnolo Luzinterruptus ha portato l’opera “The Plastic We Live With” al Mumbai Urban Art Festival (MUAF). L’installazione, dal grande impatto visivo, evidenzia l'eccesso di plastica che ci circonda. Un approccio artistico-estetico che aiuta a riflettere sull’ubiquità di un materiale, tanto da essere entrato non solo in quanto mangiamo ma soprattutto nei nostri corpi.

PULO Market di a9a rchitects crea comunità

22-03-2023

PULO Market di a9a rchitects crea comunità

A Zhengzhou, capoluogo della provincia di Henan, lo studio cinese a9a rchitects ha firmato per il developer The Ideal Land un nuovo complesso multifunzionale: PULO Market. Su tratta di un punto di riferimento pensato per promuovere l'interazione tra gli abitanti e incentivarne il senso di appartenenza.

Design circolare per un negozio reversibile a Milano

15-03-2023

Design circolare per un negozio reversibile a Milano

Il cuore del nuovo negozio del retailer multimarca ON-OFF a Milano, realizzato dalla collaborazione tra gli studi bloomscape Architecture e Francesca Perani Enterprise, è il design circolare e flessibile applicato appunto al mondo del retail, particolarmente soggetto a cambiamenti dovuti a nuove tendenze ed esigenze.

Podcast

SeventyOnePercent

Design&Trends

Anni Cinquanta a Madrid: l’incontro tra design e ceramica

08-03-2023

Anni Cinquanta a Madrid: l’incontro tra design e ceramica

Una mostra allestita per il Madrid Design Festival, ora in corso, mette a fuoco un periodo fino a oggi misconosciuto della creatività spagnola tra gli anni Cinquanta e la fine dei Sessanta, quando un manipolo di progettisti decise di importare le forme della modernità in una nazione ancorata al passato.

THE ARCHITECTS SERIES

The Architects Series – A documentary on: Benedetta Tagliabue – EMBT

The Architects Series – A documentary on: Benedetta Tagliabue – EMBT

The Architects Series, giunto al ventisettesimo episodio, ospiterà giovedì 1 dicembre lo studio internazionale di architettura Benedetta Tagliabue – EMBT, con la proiezione del video e successiva lecture...

PROGETTI

Cucire l’architettura come una bambola di pezza

02-03-2023

Progetti

Cucire l’architettura come una bambola di pezza

La sorprendente soluzione di recupero di un’abitazione tutelata nella Zoute di Knokke-Heist, rinomata località turistica sulle coste belghe, al confine con l’Olanda.

Libertà creativa e design personalizzato: DYS - Design Your Slabs

27-12-2022

Inspiring Spaces

Libertà creativa e design personalizzato: DYS - Design Your Slabs

Grazie alle ultime soluzioni tecnologiche e alla versatilità del materiale ceramico, la decorazione si riappropria del ruolo di protagonista del design d'interni.

Studio Vincent-Space Encounters: casa BD a Bergen, Olanda

28-12-2022

Progetti

Studio Vincent-Space Encounters: casa BD a Bergen, Olanda

Dalla collaborazione tra Studio Vincent Architecture e Space Encounters Amsterdam, la riqualificata e ampliata casa BD si integra tra le dune costiere e i polder di Bergen, in Olanda.

Neri&Hu: Riuso adattivo per la pasticceria Lao Ding Feng, Pechino

23-12-2022

Progetti

Neri&Hu: Riuso adattivo per la pasticceria Lao Ding Feng, Pechino

Mediante un intervento di riuso adattivo su una vecchia fabbrica di tessuti, lo studio Neri&Hu costruisce una nuova sede per il marchio di dolci Lao Ding Feng a Pechino.

Il Veneziano Fiandre Architectural Surfaces: tutto il fascino del classico contemporaneo

13-12-2022

Inspiring Spaces

Il Veneziano Fiandre Architectural Surfaces: tutto il fascino del classico contemporaneo

Riprendendo l'antica e amatissima tecnica artigianale del seminato, Fiandre Architectural Surfaces fa rivivere la sua estetica senza tempo con la ceramica tecnica della collezione Il Veneziano.

ACRC: Xu Wei Art Museum and Qingteng Square, Shaoxing, Zhejiang

21-12-2022

Progetti

ACRC: Xu Wei Art Museum and Qingteng Square, Shaoxing, Zhejiang

ACRC The Architectural Design & Research Institute of Zhejiang University sorprende con il progetto del Xu Wei Art Museum e dell’antistante Qingteng Square.

Il Veneziano Fiandre Architectural Surfaces: tutto il fascino del classico contemporaneo

13-12-2022

Inspiring Spaces

Il Veneziano Fiandre Architectural Surfaces: tutto il fascino del classico contemporaneo

Riprendendo l'antica e amatissima tecnica artigianale del seminato, Fiandre Architectural Surfaces fa rivivere la sua estetica senza tempo con la ceramica tecnica della collezione Il Veneziano.

ACRC: Xu Wei Art Museum and Qingteng Square, Shaoxing, Zhejiang

21-12-2022

Progetti

ACRC: Xu Wei Art Museum and Qingteng Square, Shaoxing, Zhejiang

ACRC The Architectural Design & Research Institute of Zhejiang University sorprende con il progetto del Xu Wei Art Museum e dell’antistante Qingteng Square.

Sapienstone: idee di design per la cucina 2023

06-12-2022

Inspiring Spaces

Sapienstone: idee di design per la cucina 2023

Le cucine con superfici bianche e nere in ceramica tecnica rappresentano una delle tendenze del nuovo anno.

Biografie

Architetto

Bernard Tschumi

Nativo di Losanna, Bernard Tshumi (1944) è unanimemente considerato come uno dei principali interpreti del decostruttivismo. Figlio d’arte (il padre è Jean Tschumi, 1904-1962), si laurea all’ETH di Zurigo nel 1969, ha una doppia nazionalità (svizzera e francese) e vive e lavora tra Parigi e New York. Svolge attività didattica negli anni Settanta presso all’Architectural Association di Londra, quindi a Princeton e ....

More...

Architetto

Santiago Calatrava

Architetto e ingegnere spagnolo naturalizzato svizzero, Santiago Calatrava (1951) frequenta la Scuola d'Arte a Valencia e si laurea all'Università Politecnica nel 1974. Successivamente si laurea anche in Ingegneria Civile alla Scuola Politecnica Federale di Zurigo. La sua tesi di laurea in ingegneria dal titolo "Foldability of Space Frames”, tratta il tema dei modelli di compressione geometrica nello spazio e sarà un importante punto di partenza per ....

More...

Architetto

Andreas Kipar

Dopo le lauree a Essen e al Politecnico di Milano, Andreas Kipar (1960) inizia un importante percorso professionale nel campo della pianificazione e progettazione paesaggistica. Assieme a Giovanni Sala nel 1990 fonda a Milano la società LAND (Landscape Architecture Nature Development). Oltre alla sede italiana, LAND ha uffici a Lugano in Svizzera e a Düsseldorf in Germania. Dal masterplan fino alla cura del dettaglio, LAND si occupa di riqualificazione ....

More...

×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature