Tag Legno

16-12-2022
L’Art-Sauna amplia il Museo Gösta Serlachius
In Finlandia Art-Sauna, degli studi di architettura Mendoza Partida e BAX Studio, è il proseguimento del viaggio emozionale che il Museo Gösta Serlachius offre ai suoi visitatori. Il nuovo edificio richiama la tradizione finlandese della sauna, integrandola in un'esperienza di arte, natura e architettura.

01-12-2022
A757, un condominio flessibile a Buenos Aires
Lo studio di architettura argentino Hitzig Militello ha realizzato un nuovo condominio nel quartiere Vila Crespo di Buenos Aires. Un volume dalle forme lineari e il layout flessibile, che può accogliere anche usi futuri, integrato armoniosamente nel contesto urbano senza rinunciare a una forte identità visiva basata sulla monocromia.

17-11-2022
Bjørnådal Arkitektstudio firma Community Landscape a Tromsø
Una costruzione in legno lunga 30 metri si snoda tra alberi e natura: questa è Community Landscape, un’enorme tribuna e la più grande installazione artistica di Tromsø. Disegnata da Bjørnådal Arkitektstudio, su commissione dal comune, l’opera è diventata parte del paesaggio naturale e punto di ritrovo del quartiere.

02-11-2022
Incentivare l’attività fisica, la piscina coperta di dkarchitekti studio a Louny
A Louny in Repubblica Ceca dkarchitekti studio, diretto da David Kudla, ha ideato una nuova piscina coperta dove, per la narrativa architettonica, è stato fondamentale il dialogo tra i passanti e chi pratica lo sport al suo interno.

01-11-2022
Mi Pan, una panetteria firmata Concentrico a Città del Messico
Concentrico, uno studio messicano interdisciplinare che si occupa di architettura, interior design e concetti creativi, ha realizzato a Città del Messico il nuovo punto vendita, con caffetteria, della rinomata panetteria Mi Pan. Ora comprare il pane diventa un’esperienza condivisa, grazie alla modalità self-service e un interior design che gioca con gli elementi tradizionali della preparazione del pane.

24-10-2022
Ampliamento di una casa nel vigneto di Mahos Architecture
In Provenza lo studio francese Mahos Architecture, di Lucile Maurel e Camille Hours, ha firmato l’ampliamento di una casa di famiglia per donare ai suoi proprietari più spazio abitativo e viste panoramiche su di un vigneto. La geometria dell'aggiunta è strutturata sulle proporzioni della casa esistente e l'estensione delle facciate in armonia con il paesaggio.

12-10-2022
CCD firma l’interior design dell’albergo Mumian Chengdu Dong’an Lake
Per l’albergo Mumian Chengdu Dong’an Lake i creativi dello studio cinese CCD si sono ispirati al contesto locale, ai linguaggi architettonici e alla cultura di Sichuan e Longquanyi come elementi di design. Hanno incorporato nell'hotel lo stile di vita delle antiche stazioni di corriere cinesi, per portare gli ospiti in un viaggio nella storia.

10-10-2022
Legno per reinterpretare il padiglione Mies van der Rohe
'Mass is More’ è un’installazione progettata dall'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna (IAAC) e da Bauhaus Earth. Porta l'innovazione della costruzione in legno massiccio al Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona. Stabilisce un dialogo tra la modernità industriale del XX secolo e i nuovi edifici a basse emissioni del XXI secolo.

04-10-2022
Francesca Perani disegna bellezza funzionale in un luogo industriale
L’architetta italiana Francesca Perani ha realizzato all’interno di un’azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche un piccolo ambiente multifunzionale che permette agli operai di riposare e funge anche da showroom. Un intervento di pochi metri quadrati non a caso chiamato „Mini Break“ diventa una vera oasi di relax per gli utenti.