Tag Legno

16-06-2022
Martin Goya X PIG, uno spazio rigenerato per artisti
Lo studio cinese PIG DESIGN ha firmato per Martin Goya Business, fondata dall'artista Cheng Ran, la co-creazione dello spazio artistico Martin Goya Pig a Hangzhou. Si tratta di uno spazio d'arte indipendente che sostiene i giovani artisti locali e incoraggia attività pubbliche spontanee.

15-06-2022
Heliotrope Architects firma Leitz Studio, una DADU a Seattle
Lo studio di architettura Heliotrope Architects ha realizzato uno studio distaccato da una abitazione unifamiliare a Seattle. Per creare uno spazio in grado di contenere la creatività di due artisti, è stata utilizzata una tavolozza materica semplice nel piccolo locale annesso nel cortile della casa principale.

13-06-2022
Upcycling strutturale: dove la geometria naturale e digitale s'incontrano
Felix Amtsberg, ricercatore alla University of Stuttgart, in collaborazione con un team proveniente dal MIT e dall’Aachen University, ha individuato un nuovo utilizzo per quello che fino a ieri era uno scarto nella lavorazione del legno, cioè le forche degli alberi. La ricerca di Amtsberg e colleghi dimostra come queste biforcazioni possano essere usate quali elementi di congiunzione nelle strutture, riducendone l'impatto ambientale.

10-06-2022
Hayward Field in Eugene, Oregon di SRG Partnership
I progettisti dello studio SRG Partnership hanno firmato il rinnovo di Hayward Field, uno stadio di atletica leggera nella città statunitense di Eugene, nello Stato dell'Oregon. Si trova nel campus dell'Università dell’Oregon. Il vecchio stadio è stato trasformato in un teatro per l’atletica leggera, con il massimo comfort per spettatori e atleti.

07-06-2022
Haz Arquitectura, come costruire bene per la comunità
Una sapiente combinazione tra impatto positivo per la comunità locale e ridotto footprint ambientale, questo è il nuovo Trinitat Vella Centre for Community Life alle porte di Barcellona su progetto dello studio Haz Arquitectura. L’architettura passiva è il primo elemento di un complesso pubblico con funzioni socio-sanitarie e culturali.

02-06-2022
Selva Alegre in Ecuador, una residenza sostenibile di Leppanen Anker Arquitectura
Una casa creata per trarre ispirazione dall'ambiente circostante: la Cordigliera delle Ande in Ecuador. Questa è Selva Alegre, una residenza progettata dallo studio Leppanen Anker Arquitectura che opera a Quito. L’idea è quella di proporre una versione contemporanea della storica hacienda spagnola attraverso l’uso di materiali sostenibili.

26-05-2022
Un palazzetto dello sport di CONSEQUENCE FORMA
Lo studio di architettura ceco, CONSEQUENCE FORMA, ha realizzato a Nový Hrozenkov, in Repubblica Ceca un nuovo palazzetto dello sport. Non solo come luogo dedicato alle attività sportive, ma un edificio multifunzionale per la comunità locale costruito per massimizzare efficienza energetica e sostenibilità dell’edificio.

19-05-2022
Giocoso e sostenibile, Patch City di ROOI Design and Research
Lo studio cinese ROOI Design and Research ha progettato dei moduli multifunzionali riciclabili per realizzare delle ambientazioni temporanei. Tra Patch-City Pavilion e Patch-City Café, questi moduli, concepiti come "blocchi giocattolo", consentono una combinazione libera e flessibile e possono diventare dei mobili dopo l’uso per l’installazione.

17-05-2022
CLB Architects, padiglione sostenibile FILTER per EMIT a Times Square
FILTER, il padiglione in acciaio e legno progettato da CLB Architects per il Design Pavilion e il NYCxDesign Festival, è stato esposto a Times Square, New York. Un oggetto monumentale e al tempo stesso un’esperienza effimera. Questo spazio di quiete, realizzato con materiali sostenibili, ha evocato il paesaggio del Wyoming, da cui proviene, all'interno dell'energia frenetica di Times Square.