Tag Stazioni

18-08-2022
Tchoban Voss Architects Fire station Wemb
A Weeze, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania, è stata recentemente completata la nuova stazione dei vigili del fuoco progettata dallo studio d'architettura Tchoban Voss. Un incarico ricevuto a seguito della vittoria del relativo concorso di progettazione.

06-06-2022
Moment Factory, arte alla stazione di Shinjuku di Tokyo
L'hub di trasporto più trafficato al mondo, la stazione di Shinjuku a Tokyo, è l’ambiente in cui si inserisce l’ultimo progetto di Moment Factory, uno studio multimediale con sede a Montreal e ufficio in Giappone. The Colour Bath, questo il risultato, è un’istallazione immersiva nel colore per momenti di stupore e tranquillità nella routine quotidiana.

28-03-2022
Atelier Zündel Cristea Ampliamenti per la metropolitana di Parigi
Nella zona nord di Parigi l'Atelier Zündel Cristea, con Architram architectes, ha progettato quattro nuove stazioni per estendere la linea 14 della metropolitana verso il municipio di Saint-Ouen. L'intervento ha presentato alcune difficoltà connesse alla necessità di lavorare a grande profondità e in aree di alta densità urbana con la compresenza di diversi cantieri.

04-03-2022
Roland Baldi Architects ridisegna la piazza della stazione di Collalbo
Lo studio Roland Bald Architects ha riqualificato la piazza della stazione di Collalbo. L’intervento è parte integrante del nuovo Centro di mobilità di Collalbo, sempre su disegno dello studio, e propone una piazza accogliente quale nuovo biglietto da visita per la località turistica nelle Dolomiti.

04-02-2022
Zaha Hadid Architects nuove stazioni della metropolitana di Dnipro
Teatralna, Tsentalna e Muzeina sono le tre nuove stazioni della metropolitana di Dnipro progettate dallo studio Zaha Hadid Architects, collegheranno i quartieri orientali con il centro della città ucraina e con la stazione Dnipro-Holovnyi, il principale capolinea ferroviario cittadino. I lavori di costruzione sono appena iniziati e si prevede di concluderli entro il 2025.

18-01-2022
I vincitori dei Design Awards 2022 dell'AIA New York
L'AIA New York ha annunciato i vincitori dei Design Awards 2022. Suddivisi nelle quattro categorie, Architettura, Interior, Progetti e Urban Design, e selezionati da una giuria indipendente, i 25 vincitori sono progetti realizzati nella città o in altre parti del mondo da architetti di New York. La sezione locale è infatti la più antica e grande sezione dell'American Institute of Architects, è stata fondata nel 1857 e comprende 5500 tra architetti praticanti, professionisti associati, studenti e membri pubblici interessati all'architettura e al design.

19-03-2021
La stazione di Kaohsiung di Mecanoo in fase di completamento
È in progress la stazione di Kaohsiung, nello stato di Taiwan, su progetto dello studio Mecanoo. Un hub ferroviario che ricostruisce la grande frattura urbana data dalla ferrovia.

05-02-2021
La King’s cross station di McAslan in acciaio e pannelli di vetro
La King’s Cross Station di Londra è stata ristrutturata, al preciso scopo di modernizzarla e ampliarla attraverso una grandiosa copertura a mantello in vetro e acciaio sulla piazza esterna.

08-01-2021
SOM Daniel Patrick Moynihan Train Hall New York
Il 1° gennaio 2021 ha aperto al pubblico la Daniel Patrick Moynihan Train Hall, la nuova sala treni della Penn Station di New York progettata dallo studio d'architettura Skidmore, Owings & Merrill (SOM) nello storico edificio dell’ufficio postale di James A. Farley. Un progetto civico monumentale e importante che modifica il modo in cui milioni di persone interagiscono ogni giorno in una delle più grandi città del mondo, regalando nuove esperienze di viaggio e restituendo grandiosità a un complesso storico.