- Home
- Tag
- Edifici pubblici
Tag Edifici Pubblici

14-09-2022
AAU ANASTAS: Palazzo di Giustizia di Tulkarm, Palestina
Nel nuovo Palazzo di Giustizia di Tulkarm, in Palestina, volumi caratterizzati da diversi fronti, rivestimenti e strategie di protezione dal forte irraggiamento costruiscono lo scenario degno di un landmark. Il progetto si apre alla città, sgretolando il concetto di roccaforte della giustizia.

16-08-2022
MAD Architects un progetto dinamico per MoLo Milano
MoLo è l'acronimo del nuovo hub "Mobility and Logistic" progettato dallo studio MAD Architects con l'architetto Andrea Nonni, Open Project, e Progeca, che sarà realizzato lungo il confine occidentale del Milano Innovation District, MIND, il quartiere in corso di realizzazione nell'area che ha ospitato l'Expo 2015.

05-08-2022
Libro Le Belle Poste Palazzi storici di Poste Italiane
Testimoni e fulcro della vita cittadina, protagonisti imponenti e monumentali di importanti piazze nei centri delle città italiane, i palazzi storici di Poste Italiane sono presentati nel volume "Le Belle Poste" recentemente ristampato da Franco Maria Ricci Editore per celebrare i 160 anni dalla fondazione dell'ente pubblico.

19-07-2022
Josep Ferrando Architecture e Gallego Arquitectura, trasformazione di un carcere a Reus
Josep Ferrando Architecture in collaborazione con Gallego Arquitectura ha lavorato sulla riabilitazione l'ex carcere di Reus (Tarragona). Il complesso, costruito nel 1929 e classificato come Bene Culturale di Interesse Locale, incluso nell'Inventario del Patrimonio Architettonico della Catalogna, è stato trasformato nel Centro Sociale El Roser. È una delle opere finaliste nella categoria Architettura dei Premi FAD 2022.

07-06-2022
Haz Arquitectura, come costruire bene per la comunità
Una sapiente combinazione tra impatto positivo per la comunità locale e ridotto footprint ambientale, questo è il nuovo Trinitat Vella Centre for Community Life alle porte di Barcellona su progetto dello studio Haz Arquitectura. L’architettura passiva è il primo elemento di un complesso pubblico con funzioni socio-sanitarie e culturali.

31-05-2022
David Chipperfield Architects completato Morland Mixité Capitale a Parigi
L'ex Préfecture de Paris, l'edificio che per anni ha ospitato l'amministrazione cittadina è stato oggetto di un importante intervento di ristrutturazione firmato dallo studio David Chipperfield Architects Berlin. Completato intorno al 1960 dall'architetto Albert Laprade, per la sua grande scala appariva chiuso e inaccessibile. Il progetto di David Chipperfield Architects Berlin lo ha rivitalizzato e trasformato nel nuovo "Morland Mixité Capitale" nell'ambito del programma "Réinventer Paris".

03-12-2021
Rafiq Azam: Moschea Mayor Mohammad Hanif Jame, Dacca
Il primo progetto per una moschea, quello della Mayor Mohammad Hanif Jame Mosque a Dacca, è per Rafiq Azam l’occasione di realizzare un centro religioso che sia anche un centro civico. I segni contemporanei del lavoro di Rafiq Azam si innestano nella tradizione costruttiva bengalese.

30-11-2021
RE-THINKING URBAN PUBLIC SPACES
La città mai forse come in questo periodo è stata al centro di una tale unanimità di riflessioni e rivalutazioni, in parte provocate dal bisogno di trovare strategie adattive a fronte dei cambiamenti climatici e dei flussi migratori, in parte a seguito di una pandemia, che ha fatto vacillare certezze e messo in discussione abitudini di vita e di lavoro.

05-11-2021
Nizio Design International: Mausoleo del martirio a Michniów
A proposito del Mausoleo del martirio dei villaggi polacchi a Michniów, Mirosław Nizio racconta che la visione delle fotografie delle case in fiamme ha lasciato in lui la sensazione di essere trasportato ai tempi dell’eccidio nazista. Questo il punto di partenza del suo progetto per un memoriale.