Livegreenblog
Green Architecture

Livegreenblog è la sezione dedicata al vivere sostenibile, dalle architetture alle idee, dalle iniziative, materiali, workshops e mostre al landscaping. Una fonte di ispirazione quotidiana all'insegna della creatività, con approfondimenti attraverso interviste esclusive ai protagonisti del settore e live reportage dai grandi eventi del mondo dell'architettura. Perché Livegreenblog non è solo un blog ma un modo di guardare al mondo dell'architettura in maniera interdisciplinare.

I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention

07-06-2023 - News

I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention

La giuria internazionale della sesta edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention (AHI), consapevole dell’importanza degli interventi nella preesistenza come atto sostenibile, ha premiato progetti che hanno a cuore l’inclusività nell’edilizia sociale e nelle strutture culturali urbane.

La Zikawei Library di Wutopia Lab a Shanghai

24-05-2023 - Design

La Zikawei Library di Wutopia Lab a Shanghai

La storia della Zikawei Library a Shanghai è la storia di un riuso intelligente in quanto l’edificio è stato progettato come libreria dallo studio David Chipperfield Architects. Subito dopo il completamento della facciata e della struttura rimase vuoto ma per volere della città e grazie all’intervento dello studio Wutopia Lab da pochi mesi è diventata l’iconica biblioteca pubblica del distretto di Zikawei.

FABG Architects e L'Esplanade Tranquille du Quartier des Spectacles

17-05-2023 - News

FABG Architects e L'Esplanade Tranquille du Quartier des Spectacles

L'Esplanade Tranquille du Quartier des Spectacles è un progetto completato di recente dallo studio canadese FABG Architects. Situata nel cuore del quartiere dei divertimenti di Montreal, questa passeggiata pedonale e piazza pubblica collega diverse istituzioni culturali, tra cui Place des Arts, il Musée d'art contemporain de Montréal e il Théâtre du Nouveau Monde.

ULTIMI PROGETTI

IAAC realizza FLORA, un osservatorio nella foresta di Barcellona

10-05-2023 - Architettura Sostenibile

IAAC realizza FLORA, un osservatorio nella foresta di Barcellona

FLORA, acronimo di Forest Lab for Observational Research and Analysis, è una struttura inserita nel Parco Naturale di Collserola (Barcellona) e sviluppata da un team di studenti e ricercatori del Master in Advanced Ecological Buildings and Biocities (MAEBB) dello IAAC. Realizzata con materiali sostenibili a km0, consente ai ricercatori di monitorare la foresta dal suo interno.

L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND

26-04-2023 - Design

L’arte per raccontare la trasformazione, Carlo Stanga per LAND

Oltre le parole: lasciare spazio all’immaginazione anche quando si toccano temi di grande attualità e urgenti, come la transizione ecologica. Di questo trattano i coloratissimi disegni dell’illustratore e architetto Carlo Stanga, i cui disegni normalmente parlano di città e che con WanderWorld invece ha indagato i nuovi “paesaggi urbani”.

In armonia con la natura, Casa Entrecopas di Marina Vella

19-04-2023 - Materiali

In armonia con la natura, Casa Entrecopas di Marina Vella

L’architetta peruviana Marina Vella ha realizzato Casa Entrecopas, un’abitazione che trae sia l’ispirazione che la matericità dal luogo in cui sorge: l’interno di una grande fattoria storica a Nord di Lima. Grazie alle tecniche costruttive e ai materiali locali utilizzati il risultato è un’architettura intrinsecamente sostenibile e in armonia con il contesto paesaggistico.

Vltavská Underground, trasformazione di un non-luogo urbano

12-04-2023 - Landscaping

Vltavská Underground, trasformazione di un non-luogo urbano

I progettisti di U / U studio e re_place hanno lavorato alla rivitalizzazione di uno dei classici non-luoghi delle mostre città: il sottopassaggio di una stazione della metropolitana di Praga. Vltavská Underground, già mecca di street artists, ora è uno spazio pubblico che invita all’attività sportiva freestyle.

Luzinterruptus al Mumbai Urban Art Festival

29-03-2023 - Materiali

Luzinterruptus al Mumbai Urban Art Festival

Lo scorso gennaio il collettivo artistico spagnolo Luzinterruptus ha portato l’opera “The Plastic We Live With” al Mumbai Urban Art Festival (MUAF). L’installazione, dal grande impatto visivo, evidenzia l'eccesso di plastica che ci circonda. Un approccio artistico-estetico che aiuta a riflettere sull’ubiquità di un materiale, tanto da essere entrato non solo in quanto mangiamo ma soprattutto nei nostri corpi.

PULO Market di a9a rchitects crea comunità

22-03-2023 - Materiali

PULO Market di a9a rchitects crea comunità

A Zhengzhou, capoluogo della provincia di Henan, lo studio cinese a9a rchitects ha firmato per il developer The Ideal Land un nuovo complesso multifunzionale: PULO Market. Su tratta di un punto di riferimento pensato per promuovere l'interazione tra gli abitanti e incentivarne il senso di appartenenza.

×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature