Design&Trends
Viviamo un'epoca in cui tutto scorre veloce e l'unica possibilità che ci si prospetta, credo sia quella di adeguarci alle dinamiche di questo mondo che si reinventa continuamente, cercando di identificare e cogliere i suggerimenti e le visioni piu’ stimolanti, riproponendoli con la stessa freschezza innovativa ed energia positiva con cui ci hanno ispirato. È giusto esplorare, nutrirsi di nuove narrazioni, idee e spunti, diversi dai nostri: e’ da questo scambio ed influenza reciproca che puo’ nascere un contributo concreto alla realtà in cui viviamo e lavoriamo.
A cura di Virginia Cucchi
13-01-2021
ONSTAGE: INTERVISTA CON CLÉMENT BLANCHET
“Il Mitridatismo è la pratica per proteggersi da un veleno somministrandosi gradualmente vari prodotti tossici. Questa immunità viene acquisita dall'assunzione ripetuta e progressivamente crescente di queste sostanze. Il processo di creazione richiede forse un certo tipo di Mitridatismo Architettonico” —Clément Blanchet
29-12-2020
CLÉMENT BLANCHET
“Il disegno è mantenuto nella sua espressione più semplice, la meno tecnica, la meno lirica, anzi una soluzione strutturale...
15-12-2020
LA CITTÀ DELL’UOMO
“… Se credi che lo spirito umano merita ed è capace di meglio rispetto alla situazione ambientale che ha ereditato… se credi davvero nello spirito umano, vai al Corcoran… ‘The Architectural Vision of Paolo Soleri' è uno spettacolo importante e bellissimo … Le sue percezioni filosofiche e ambientali offrono un'improvvisa e...
01-12-2020
NOMADI DIGITALI GLOBALI
“Si muovevano sulla terra con passo leggero; meno prendevano dalla terra, meno dovevano restituirle. Non avevano mai capito perché i missionari vietassero i loro innocui sacrifici. Loro non sacrificavano vittime, né animali né umane: quando volevano ringraziare la terra dei suoi doni, si incidevano semplicemente una vena dell'avambraccio e lasciavano che il...