Design&Trends

Il design negli ultimi decenni ha contaminato diversi comparti del fare progettuale. In questa rubrica, al fine di delineare gli scenari delle tendenze in arrivo, ne vengono indagate le infinite possibilità espressive, attraverso tematiche di rilevanza contemporanea e incontri con designer internazionali. Una finestra sul futuro per comprendere e divulgare quanto stia cambiando il mondo del progetto, dalle tecniche ai nuovi materiali, dall’interior alle installazioni, dalle sperimentazioni alla contaminazione con l’arte. In definitiva una sezione dedicata al forecasting e al trendsetting per il fare progettuale.

Gio Ponti e gli anni Venti: esordio ‘ceramico’ di un genio

20-09-2023

Gio Ponti e gli anni Venti: esordio ‘ceramico’ di un genio

Nel 1923 un giovane Ponti viene incaricato di rilanciare la manifattura di ceramica e porcellana Richard-Ginori. Nel giro di pochi anni l’architetto cambia il destino dell’azienda e imprime una direzione nuova alla ceramica italiana. Come testimoniano i cento pezzi rari e inediti in mostra al MIDeC di Laveno...

Pierre Paulin e altre meraviglie a Château La Coste

23-08-2023

Pierre Paulin e altre meraviglie a Château La Coste

Una mostra mette in scena gli arredi modulari e curvilinei di Pierre Paulin, ambientati in un padiglione di Oscar Niemeyer che dialoga con la visione del designer francese. Ma non è l’unico spunto che Château La Coste, tenuta provenzale costellata di opere d’arte e architettura, offre in questa estate: c’è anche una spettacolare scultura abitabile dedicata...

IN’EI, la galleria di design che guarda a Oriente

26-07-2023

IN’EI, la galleria di design che guarda a Oriente

Il chiaro proposito della galleria IN’EI, inaugurata a marzo a Venezia, è di aprire una finestra sull’arte e sul design di Giappone, Corea e Cina, ospitando mostre di progettisti selezionati con produzioni concepite ad hoc. Come The Floating Realm, ora in corso, dell’architetto giapponese Satoshi...

Mahdavi e Bonnard: fare spazio all’arte

30-06-2023

Mahdavi e Bonnard: fare spazio all’arte

A Melbourne l’architetto e designer India Mahdavi crea la scenografia dell’importante rassegna di dipinti dedicata al post-impressionista Pierre Bonnard. Grazie al suo intervento le sale della National Gallery of Victoria sono trasformate in ambienti dal carattere domestico, che parlano il linguaggio cromatico e poetico del pittore...

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature