Tag Musei

21-06-2022
gmp Museo della cultura tradizionale cinese a Pechino
Lo studio d'architettura von Gerkan, Marg and Partners (gmp) ha firmato un nuovo importante progetto culturale per la città di Pechino. Il nuovo museo nazionale è stato realizzato all'estremità settentrionale dell'asse centrale di Pechino e consentirà, per la prima volta, di esporre importanti collezioni d'arte e oggetti artigianali che fanno parte del grande patrimonio culturale del paese.

30-05-2022
Meta-Horizons: The Future Now la mostra di Zaha Hadid Architects a Seoul
Le sinuose forme futuristiche del Dongdaemun Design Plaza (DDP) di Seoul, Corea del Sud, inaugurato nel 2014 e progettato da Zaha Hadid Architects, accolgono la nuova mostra "Meta-Horizons: The Future Now" curata dallo stesso studio d'architettura. Tra tecnologie immersive, design partecipativo e nuove tecniche di fabbricazione, il pubblico sarà condotto in un viaggio tra i più recenti progetti e le ricerche condotte dallo studio Zaha Hadid Architects.

02-03-2022
Killa Design Museum of the Future Dubai
Il 22 febbraio a Dubai è stato inaugurato il nuovo Museum of the Future progettato dallo studio Killa Design per la Dubai Future Foundation. Un edificio iconico che si impone nel contesto della metropoli araba, così come il museo aspira a diventare un nuovo punto di riferimento scientifico nel panorama mondiale. Una costruzione che è essa stessa futuro, progettata interamente in BIM, e che accoglierà un'esposizione permanente dove sarà raccontato e promosso il futuro in tutti i suoi aspetti e settori.

17-02-2022
Kengo Kuma musée départemental Albert-Kahn Boulogne-Billancourt
Il musée départemental Albert-Kahn di Boulogne-Billancourt, alle porte di Parigi, riaprirà al pubblico in marzo, a conclusione dei lavori di restauro e del completamento del nuovo edificio firmato dall'architetto Kengo Kuma. Dal 2015 tutta l'area del parco di 4 ettari che comprende oltre ai giardini e alle diverse strutture presenti, la casa di Albert Kahn e Les Archives de la Planète sono iscritti nel registro dei Monuments historiques della Francia.

14-02-2022
Ricordare il passato nella campagna cinese, WAAAM di LLLab
A Beigou, vicino a Pechino, lo studio cinese LLLab ha firmato WAAAM, un museo per l’arte e l’architettura, una testimonianza del grande impatto che la rivitalizzazione rurale ha portato alla comunità locale. Il museo ha adottato un approccio critico ai materiali locali, posizionandoli sotto una nuova luce per esprimere le loro caratteristiche attraverso una sensibilità più artistica e contemporanea.

04-02-2022
Il tetto filtro dell’Akron Museum di Coop Himme (l) blau
Nello stato dell’Ohio l’ampliamento dell’Akron Museum, a opera dello studio Coop Himme (l) au, sorge sotto un tetto filtro in acciaio

13-01-2022
Inaugurato il Datong Art Museum progettato da Foster + Partners
È stato recentemente inaugurato il nuovo "Datong Art Museum" progettato dallo studio d'architettura Foster + Partners. Il museo si propone come nuovo salotto urbano di questa antica città dell'estremo nord della provincia cinese dello Shanxi. È un edificio dalla forma scultorea che emerge dal terreno con una serie di piramidi interconnesse circondate da piazze paesaggistiche mentre sottoterra sono distribuiti gli spazi espositivi della galleria principale.

05-01-2022
DnA Design and Architecture: Museo della poesia a Songyang
A Songyang, in Cina, lo studio DnA_Design and Architecture riqualifica la lapide della poetessa Zhang Yuniang, un tempo immersa nella foresta e oggi inglobata nel sistema urbano. L’occasione consente anche di progettare la sede di un museo della poesia, riattivando un angolo urbano trascurato.

20-12-2021
CollectionCentre Netherlands, sostenibilità e cultura
Quello per il nuovo CollectionCentre Netherlands (CC NL) ad Amersfoort è un lavoro progettuale congiunto, al fine di creare lo spazio utile agli oltre 500mila pezzi provenienti da diverse collezioni olandesi. Lo studio di architettura Cepezed ha progettato gli interni in stretta collaborazione con ABT per la stabilità, Valstar Simonis per le installazioni e Peutz per la fisica delle costruzioni e la sostenibilità.