Tag Musei

16-10-2023
L'Arte dell'Architettura: il Robert Olnick Pavilion di Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo
Il Robert Olnick Pavilion progettato dagli architetti Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo nel cuore di Cold Spring, New York, unisce con grazia l'arte, l'architettura e la natura. Il padiglione è un ampliamento del MagaZZino Museum, il museo di Nancy Olnick e Giorgio Spanu dedicato all'Arte Povera Italiana.

21-12-2022
ACRC: Xu Wei Art Museum and Qingteng Square, Shaoxing, Zhejiang
ACRC The Architectural Design & Research Institute of Zhejiang University sorprende con il progetto del Xu Wei Art Museum e dell’antistante Qingteng Square. Un nuovo landmark dedicato alla cultura sorge oggi tra le residenze storiche di Shaoxing, nello Zhejiang.

21-12-2022
Snøhetta rinnova il Museo di Storia Naturale di Lille
Il Museo di Storia Naturale di Lille si avvia verso un'importante metamorfosi, grazie al progetto dello studio Snøhetta. La ristrutturazione e l'ampliamento dell'edificio permetteranno di aumentare sensibilmente gli spazi dedicati al pubblico e alle esposizioni, di proporre un nuovo percorso museale nonché di rendere la struttura adeguata agli attuali standard di sicurezza e di rafforzare l'immagine del museo a livello locale, nazionale e internazionale.

16-12-2022
L’Art-Sauna amplia il Museo Gösta Serlachius
In Finlandia Art-Sauna, degli studi di architettura Mendoza Partida e BAX Studio, è il proseguimento del viaggio emozionale che il Museo Gösta Serlachius offre ai suoi visitatori. Il nuovo edificio richiama la tradizione finlandese della sauna, integrandola in un'esperienza di arte, natura e architettura.

12-12-2022
Inaugurato il Sydney Modern Project di SANAA, nuovi spazi dell'Art Gallery of New South Wales
Il 3 dicembre 2022 sono stati inaugurati i nuovi spazi dell'Art Gallery of New South Wales progettati dallo studio SANAA. Sydney Modern Project, questo il nome deciso per il programma di ampliamenti e ristrutturazioni che ha trasformato l'Art Gallery in un campus di musei d'arte che crea connessioni tra arte, architettura e paesaggio, senza dimenticare la sostenibilità.

20-10-2022
Quel che il design ha da dire al nostro presente
La prova che il design è cultura, quindi uno strumento per decifrare il nostro tempo, è contenuta nelle sale dell’ADI Design Museum di Milano, dove sono riuniti tutti i progetti e i prodotti vincitori del Compasso d’Oro. Un nuovo allestimento, dal titolo Presente Permanente, mette a fuoco i progetti che più hanno precorso la contemporaneità.

03-10-2022
Aga Khan Award for Architecture 2022 ecco i vincitori
Sono stati annunciati il 22 settembre, a Ginevra, i sei progetti vincitori dell'edizione 2022 dell'Aga Khan Award for Architecture, uno dei più prestigiosi premi di architettura. Un riconoscimento che premia tanto i progettisti quanto i committenti e le comunità per cui l'opera è stata realizzata, i sei vincitori divideranno un premio da un milione di dollari.

30-09-2022
Spazio per la bellezza MAB Anachar Basbous a Rachana Libano
L’artista libanese Anachar Basbous, insieme all’architetto Jawdat Arnouk, ha realizzato a Rachana nel Libano settentrionale Mohtaraf Anachar Basbous, MAB. Si tratta di uno spazio pieno di bellezza, amore e speranza, un contenitore per opere d’arte costruito in cemento grezzo e nel rispetto della tradizione architettonica locale.

27-09-2022
Monologue Art Museum, spazio multifunzionale di Wutopia Lab
Su commissione di Sino-Ocean Group lo studio di architettura cinese Wutopia Lab ha realizzato uno spazio multifunzionale dedicato alle diverse discipline artistiche. Si tratta del Monologue Art Museum, dove una sequenza di ambienti, fra loro correlati, permette di godere dell’arte in tutte le sue accezioni, dalle performances alle mostre. Lo studio di architettura cinese Wutopia Lab su commissione di Sino-Ocean Group ha realizzato uno spazio multifunzionale dedicato alle varie discipline artistiche, il Monologue Art Museum. Una sequenza di ambienti dove godersi indisturbati l’arte nelle sue varie accezioni, dalle performances alle mostre.