Centri culturali
Gli ambienti contemporanei dedicati alla diffusione del sapere - università, conservatori, asili e biblioteche - trovano spazio nell'accurata selezione di Floornature, a testimonianza delle innovazioni e delle evoluzioni tecniche ed estetiche dell'edilizia scolastica. Progetti internazionali di ampio respiro, versatili e polifunzionali, si affiancano a sperimentazioni locali, come ampliamenti e recuperi di edifici dall'alto valore simbolico. Progetti da cui emerge una comune volontà di creare luoghi di aggregazione e condivisione, senza confini spaziali e temporali.
- Home
- Progetti
- Centri culturali
ULTIMI PROGETTI

14-01-2022
Kühnlein Architektur: Sala della cultura Christoph Willibald Gluck, Berching
Berching ha una nuova sala della cultura, dedicata a Christoph Willibald Gluck e progettata dallo...

29-12-2021
Da NZZ a JED, una riqualificazione curata da Evolution Design
A Schlieren lo studio svizzero Evolution Design ha progettato la riqualificazione di una tipografia...

14-07-2021
Hassell: Geelong Arts Centre, Stato di Victoria, Australia
Lo studio Hassell realizza il nuovo Geelong Arts Centre, connettendo un teatro e spazi performativi...

25-06-2021
AOE ha realizzato il primo centro di scambio culturale sino-italiano a Chengdu in Cina
Lo studio d'architettura cinese AOE ha realizzato un centro d'arte dedicato allo scambio culturale...

31-03-2021
Quai 5160, il nuovo centro culturale di Verdun disegnato dai canadesi FABG
Il pluripremiato studio d'architettura canadese FABG ha ultimato Quai 5160, il nuovo centro...

10-02-2021
Atelier Brückner: Recupero delle Wagenhallen di Stoccarda
Le Wagenhallen sono diventate uno degli spazi per eventi più importanti di Stoccarda. Furono...