Tag Paesaggio

21-12-2022
The Guard Patrol, godere del paesaggio con Mjölk architekti
In Repubblica Ceca lo studio ceco Mjölk architekti ha arricchito con quattro punti panoramici un luogo strategico sul monte Stráž. Si tratta della traduzione architettonica dei quattro patroni, la Volpe, l'Orso, la Pecora e il Minatore dello stemma della città di Rokytnice, formatasi dalla fusione di quattro villaggi.

13-12-2022
Ripristino ecologico in Cina di Tus Design Group Co., Ltd.
Il gruppo Tus Design Group Co., Ltd. ha realizzato il progetto di ripristino ecologico della sezione pilota di Yuandang sul lungofiume della Zona dimostrativa di integrazione ecologica del Delta del fiume Yangtze. La realizzazione di questo progetto, tra Shanghai e Jiangsu, si distingue per l'applicazione di materiali ecologici e tecniche di progettazione avanzate, il tutto con costi contenuti.

26-08-2022
Il ripristino di Catharijnesingel a Utrecht, OKRA Landschapsarchitecten
A Utrecht, nei Paesi Bassi, il recupero del Catharijnesingel, un’opera dello studio OKRA Landschapsarchitecten, è tra i cinque finalisti del prestigioso European Prize for Urban Public Space edizione 2022. Il risultato è la riapertura di un canale dai molteplici benefici per i cittadini, passando dal microclima alla biodiversità, fino alla resilienza urbana.

25-07-2022
Nominati i finalisti del European Prize for Urban Public Space 2022
L'European Prize for Urban Public Space è un'iniziativa biennale del Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona (CCCB) che ha annunciato le opere selezionate e i finalisti dell’11a edizione del premio. Il vincitore sarà reso noto durante la cerimonia di premiazione che si terrà presso il CCCB il 14 e 15 novembre 2022.

26-04-2022
Ricerca interdisciplinare per un belvedere a basse emissioni di carbonio
Una torre di osservazione, realizzata da studenti e docenti del Virginia Tech a Radford, in Virginia USA, unisce una ricerca all'avanguardia sul legno con metodi innovativi di assemblaggio fuori sede. La New River Train Observation Tower è quindi un esempio pensato per realizzare strutture a basse emissioni di carbonio, nonché il primo a livello globale a utilizzare metodi di costruzione modulari con legno HCLT.

06-04-2022
LAND Parco Unione, il polmone verde delle aree ex-Falck
Con i suoi 1,5 milioni di metri quadrati, la trasformazione delle aree ex-Falck di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, costituiscono il maggiore progetto di riqualificazione urbana in corso in Italia e uno dei più grandi d'Europa. Lo studio LAND ha recentemente presentato il progetto del Parco Unione, primo importante tassello della grande trasformazione.

07-03-2022
The Lookout Spike, un belvedere di Mjölk architekti
Lo studio ceco Mjölk architekti ha realizzato un nuovo belvedere vicino alla cittadina di Tanvald, nella Moravia Settentrionale. Nonostante si tratti di un elemento ispirato alla vicina pista di bob, dall’aspetto formale decisamente futuristico, si inserisce garbatamente come nuovo landmark nel paesaggio.

14-01-2022
Reception building di NU architectuuratelier in cemento e legno
Il nuovo ingresso multifunzione del giardino botanico di Meise, in Belgio, accoglie all’interno di un edificio in cemento e legno diverse esigenze logistiche.

10-01-2022
Belvedere di henkai architekti con ZAHRADA-PARK-KRAJINA
Un intervento architettonico sulla collina di una vecchia cava di arenaria abbandonata arricchisce l’esperienza di chi si trova nell'area paesaggistica protetta di Beskydy. Questo intervento dello studio ceco henkai architekti con ZAHRADA-PARK-KRAJINA fornisce nuovi sentieri e tre piccole strutture belvedere per contemplare il paesaggio incontaminato.