21-10-2022
The Athletes House di AR Design tra contemporaneità e tradizione
- Blog
- News
- The Athletes House di AR Design tra contemporaneità e tradizione

A quel punto la domanda che si sono posti Tom Ford e Andy Ramus di AR Design è stata: "Cosa fare quando una coppia vuole due cose diverse: una persona vuole vivere in una casa tradizionale e l'altra in un'abitazione contemporanea?“ Dalla risposta è nata la loro proposta: costruire una nuova casa sul retro di quella vecchia per accontentare entrambi i clienti. Una decisione che ha portato a un riorientamento della disposizione interna, in modo che gli ambienti chiave all'interno della nuova costruzione siano fisicamente collegati al giardino.
Dall’altra parte il nuovo volume è stato concepito in contrasto con la "scatola chiusa" della vecchia casa, con una serie di muri e piani di copertura che definiscono gli spazi ma senza racchiuderli. La continuazione della muratura dall'interno all'esterno, le vetrate di grande formato con brise-soleil in doghe di legno e la pavimentazione continua sono così diventati degli strumenti di progettazione, utili per sfumare la soglia tra interno ed esterno. Aree abitative indispensabili per soddisfare la richiesta di un rinnovato dialogo con il giardino dal prato verde e un importante patrimonio di grandi alberi. La piscina, con un'estremità che si inserisce nel nuovo volume, e la palestra, entrambe funzionali agli allenamenti per il triathlon, sono invece state posizionate lateralmente. Infine, a segnare l'intersezione tra l’ampliamento e la vecchia casa c’è un corridoio di circolazione.
Come di loro consuetudine i progettisti di AR Design hanno posto molta attenzione alla preesistenza in stile georgiano, creando un audace ingresso a doppia altezza. Qui si trivano una scala e una libreria in acciaio piegato che contrasta con le finestre d'epoca a saliscendi, anticipando formalmente il linguaggio contemporaneo dell’aggiunta sul retro.
Raccontano gli architetti che il resto della casa: “è stato sottoposto a una ristrutturazione più tradizionale, con ogni stanza aggiornata agli standard di vita del XXI secolo. I bagni, le camere da letto e le nicchie sono stati tutti ristrutturati, mantenendo le caratteristiche d'epoca e le finestre a saliscendi in linea con le preferenze dei clienti”. Il tutto ovviamente in linea con i nuovi standard ambientali e di risparmio energetico.
In conclusione si può affermare che ascoltando attentamente i desideri e le differenze dei clienti, l'ampliamento e la ristrutturazione di AR Design ha portato alla realizzazione di una casa che risponde sia allo stile di vita attivo quanto alle individualità dei committenti.
Christiane Bürklein
Project: AR Design
Location: Hampshire, UK
Year: 2021
Images: Martin Gardner