Tag Mostre

28-04-2022
Plastica, la contro-rivoluzione: il dibattito è aperto
La grande mostra Plastic: Remaking Our World, in corso al Vitra Design Museum, inquadra uno dei fenomeni che ha maggiormente caratterizzato gli ultimi cento anni, lo sviluppo della plastica, che da risorsa si è trasformata in un problema globale. La renderemo totalmente riciclabile? Si potrà farne a meno in futuro? Riusciremo a ripulire il mondo? Ecco l’opinione di alcuni protagonisti del dibattito.

25-04-2022
Il Palazzo di Mariano Fortuny, artista e designer che non finisce di stupire
Ha riaperto a Venezia la casa-museo di Mariano Fortuny y Madrazo, eclettico genio che ha segnato la prima metà del Novecento con le sue invenzioni nel campo dell’illuminazione, della moda, del progetto scenografico e di interni. Riallestito da Pier Luigi Pizzi, architetto e maestro della regia teatrale, il Palazzo ritrova l’anima del proprietario e svela molteplici percorsi di ricerca.

07-04-2022
Sperimentale e creativa: la ceramica è pronta per le sfide del nuovo millennio
Aperta fino al 15 aprile negli spazi del flagship store di Iris Ceramica Group a Milano, la mostra Ceramics: Neverending Artworks è l’occasione per ammirare un corpus di ventitré ceramiche firmate da dodici grandi designer e artisti. Una riflessione e uno sguardo al futuro accompagnano il finissage dell’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Galleria Antonia Jannone Disegni di Architettura.

24-03-2022
Siamo in rete o in trappola? Al Centre Pompidou i creativi rispondono
Con la mostra ‘Réseaux-Mondes’ il centro artistico e culturale nel cuore di Parigi apre un confronto multidisciplinare sul tema che più identifica la nostra epoca, le reti. Sessanta tra artisti, designer e architetti le esplorano e le interpretano.

24-03-2022
Università come campus urbano 9 esempi per la mostra Good Vibrations
Campus universitari e città possono convivere e trarre beneficio dalle loro interconnessioni, su questo tema si interroga la mostra inaugurata il 18 marzo 2022 all'Aedes Architecture Forum di Berlino, "Good Vibrations - The university as an urban campus – Nine examples from Austria", che punta i riflettori su nove progetti realizzati in Austria e precisamente nelle città di Vienna, Graz e Linz.

16-03-2022
mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere a Parma
A Parma, una grande mostra indaga sull'uso delle arti come strumento di legittimazione del potere attraverso le opere realizzate tra cinque e settecento e commissionate dalla importante casata dei Farnese. La mostra ha visto un importante impegno anche da parte dell'Ordine degli Architetti PPC di Parma sia per quanto riguarda il nucleo tematico dedicato all'architettura sia nella promozione di iniziative che avvicinano i cittadini all'architettura come il programma FarneSiamo rivolto ai più giovani.

11-03-2022
Mostra Marco Zanuso e Alessandro Mendini Design e Architettura
Il 7 marzo, presso l'ADI Design Museum, è stata inaugurata una mostra che mette a confronto due importanti protagonisti del design made in Italy, Marco Zanuso e Alessandro Mendini. Due figure diverse e opposte, ma accomunate da una singolare empatia per le cose, dalla capacità di superare i vincoli disciplinari e offrire soluzioni che sconfinano tra design e architettura, adeguate ai nuovi modi di pensare e ai gusti contemporanei.

08-03-2022
XU Tiantian DnA_Design and Architecture Jinyun Quarries – The Quarry as Stage a Berlino
All'Aedes Architecture Forum di Berlino, dal 19 marzo al 5 maggio 2022, una mostra racconterà il progetto realizzato dall'architetto cinese Xu Tiantian e dal suo studio DnA_Design and Architecture per rivitalizzare 9 delle oltre 3000 vecchie cave di pietra, abbandonate, della parte settentrionale della contea di Jinyun nella provincia di Zhejiang.