Tag Mostre

19-12-2022
LUO Studio per un allestimento riciclabile al PSA Shanghai
Lo studio cinese LUO ha utilizzato del cartone per creare uno spazio espositivo presso il museo PSA di Shanghai. Un progetto che cerca di evitare gli sprechi materiali durante le mostre temporanee, soddisfacendo dal punto di vista ambientale i requisiti ridurre, riutilizzare e riciclare. Un allestimento che è parte integrante della mostra.

15-12-2022
Architettura in campagna, una mostra del DAM
Una mostra fuori sede del Deutsches Architekturmuseum DAM, presso il Museo all'aperto Hessenpark di Neu Anspach racconta un tema spesso dimenticato: l’architettura in campagna. Con il titolo Schön hier, ovvero “è bello qui”, indaga come l'architettura nelle aree rurali possa dare un grande contributo per offrire una vita migliore.

05-12-2022
Hello, Robot. Il Design tra uomo e macchina
La science fiction diventa realtà. È questa la promessa di Hello, Robot., mostra inaugurata per la prima volta nel 2017 grazie allo sforzo congiunto del Vitra Design Museum, del MAK di Vienna e del Design Museum di Gent. Il 24 settembre scorso Hello, Robot. Design between Human and Machine ha riaperto al pubblico in versione aggiornata e ampliata, concludendo il tour mondiale iniziato cinque anni fa.Oltre duecento opere, oggetti e progetti sono esposti assieme a quattordici domande per approfondire il nostro rapporto con le macchine. Hai mai incontrato un robot?

24-11-2022
Mostra sul Parco Olimpico di Monaco all’Architekturgalerie München
Una mostra sul Parco Olimpico di Monaco di Baviera, presso l’Architekturgalerie München, celebra uno dei progetti più famosi di Günther Grzimek (1915-1996), architetto del paesaggio e fautore di un verde democratico. Quest’anno è il 50° anniversario del parco nato in occasione dei Giochi Olimpici del 1972 da lui progettato. La mostra, curata da Prof. Regine Keller, è supportata dalle fotografie di The Pk Odessa Co.

10-11-2022
A City Becomes Colourful, storia dei graffiti ad Amburgo
Raccontare l’evoluzione della città attraverso l’arte urbana dei graffiti. In occasione del suo centenario, il Museo per la Storia di Amburgo presenta uno sguardo speciale su uno dei capitoli più emozionanti della recente storia culturale della città. E lo fa con la mostra A City Becomes Colourful. Hamburg Graffiti History 1980-99, curata da Oliver Nebel, Frank Petering, Mirko Reisser e Andreas Timm.

01-11-2022
mostra Reflective Nostalgia - Neri&Hu Design and Research Office a Berlino
L'Aedes Architecture Forum di Berlino ospiterà fino al 30 novembre 2022 la mostra "Reflective Nostalgia" dedicata alle opere dello studio Neri&Hu Design and Research Office. Un'esposizione di circa trenta opere, tra completate o in fase di progetto, per conoscere da vicino il lavoro di uno studio che è considerato l'avanguardia cinese nel campo dell'architettura, della ricerca e dell'insegnamento della disciplina, del design di prodotto e d'interni.

25-10-2022
Una mostra sulle piante al Museum Ludwig di Colonia
La mostra Green Modernism. The New View of Plants, presso il Museum Ludwig di Colonia, ci riporta agli inizi del XX secolo interrogandosi sulla rappresentazione della pianta nelle arti visive, nonché sulla sua considerazione nella botanica e nella società in generale. Si tratta inoltre di un progetto pilota di esposizione sostenibile.

24-10-2022
Mostra Nuove cantine italiane - Territori e architetture Kunst Meran Merano Arte
Undici cantine, tre altoatesine e otto realizzate in altre regioni italiane, sono le protagoniste della mostra "Nuove cantine italiane - Territori e architetture" curata da Roberto Bosi e Francesca Chiorino nell'ambito del programma annuale di Merano Arte. Le opere selezionate sono esempi virtuosi di architetture contemporanee di alta qualità coniugate con aspetti ambientali e paesaggistici nonché con le esigenze specifiche dell'industria vinicola.