Tag Mostre

01-11-2022
mostra Reflective Nostalgia - Neri&Hu Design and Research Office a Berlino
L'Aedes Architecture Forum di Berlino ospiterà fino al 30 novembre 2022 la mostra "Reflective Nostalgia" dedicata alle opere dello studio Neri&Hu Design and Research Office. Un'esposizione di circa trenta opere, tra completate o in fase di progetto, per conoscere da vicino il lavoro di uno studio che è considerato l'avanguardia cinese nel campo dell'architettura, della ricerca e dell'insegnamento della disciplina, del design di prodotto e d'interni.

25-10-2022
Una mostra sulle piante al Museum Ludwig di Colonia
La mostra Green Modernism. The New View of Plants, presso il Museum Ludwig di Colonia, ci riporta agli inizi del XX secolo interrogandosi sulla rappresentazione della pianta nelle arti visive, nonché sulla sua considerazione nella botanica e nella società in generale. Si tratta inoltre di un progetto pilota di esposizione sostenibile.

24-10-2022
Mostra Nuove cantine italiane - Territori e architetture Kunst Meran Merano Arte
Undici cantine, tre altoatesine e otto realizzate in altre regioni italiane, sono le protagoniste della mostra "Nuove cantine italiane - Territori e architetture" curata da Roberto Bosi e Francesca Chiorino nell'ambito del programma annuale di Merano Arte. Le opere selezionate sono esempi virtuosi di architetture contemporanee di alta qualità coniugate con aspetti ambientali e paesaggistici nonché con le esigenze specifiche dell'industria vinicola.

20-10-2022
La 13a edizione della Mercosul Biennial di Porto Alegre
La 13ª Mercosul Biennial di Porto Alegre, in Brasile, indaga il tema Trauma, Sogno e Fuga, in risposta alla prima edizione in presenza, dopo quattro anni di assenza. La curatela della Biennale è di Marcello Dantas con agli assistenti curatori, Carollina Lauriano, Laura Cattani, Munir Klamt e Tarsila Riso e mostra la forza dell’arte nel superare le crisi.

14-10-2022
Mostra Technoscape L'architettura dell'ingegneria MAXXI Roma
L’Opera House di Sidney, il Beaubourg di Parigi e in Italia le opere di Pier Luigi Nervi, sono allo stesso tempo capolavori dell'architettura e dell'ingegneria strutturale. A partire da questi e da altri edifici iconici, la mostra Technoscape in corso al Maxxi di Roma indaga il rapporto tra architettura, ingegneria strutturale e innovazione ecologica, tecnologica e digitale.

07-10-2022
Terra sesta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona
Lo scorso fine settimana ha aperto la sesta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona, curata da Cristina Verissimo e Diogo Burnay. Il tema scelto è Terra, un chiaro riferimento al fatto che noi tutti, una pluralità di realtà, viviamo sullo stesso pianeta. La triennale vuole essere una call-to-action e mostra una molteplicità di metodologie utili per affrontare le sfide attuali e future attraverso l’architettura.

07-10-2022
I Vincitori di Rigenera Festival dell'Architettura di Reggio Emilia
Il 1° ottobre si è conclusa la seconda edizione del Festival dell'Architettura di Reggio Emilia "Rigenera - Fare Con", ideato e promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia e seguito da Floornature come media partner. La Medaglia d’Oro del Premio Rigenera 2022 è stata assegnata allo studio FranzosoMarinelli Architetti per il progetto della piazza e dei nuovi spazi pubblici a Castelfondo, Borgo D’Anaunia, in Provincia di Trento.

04-10-2022
Surrealismo e design in mostra al Design Museum di Londra
Il Design Museum di Londra ospita una mostra realizzata dal Vitra Design Museum che porta all'attenzione dei visitatori l'impatto del Surrealismo sul design con opere e oggetti, tra gli altri, di Man Ray, Salvador Dalí, Marcel Duchamp e Leonora Carrington. "Objects of Desire: Surrealism and Design 1924 - Today" sarà inaugurata il 14 ottobre e proseguirà fino al 19 febbraio 2023.