Tag Mostre

27-05-2022
Design e calcio sono in mostra a Londra al Design Museum
Dall'8 aprile al 29 agosto il Design Museum di Londra ospiterà una mostra intitolata "Football: Designing the Beautiful Game". Si tratta della più grande mostra realizzata sul tema che vuole omaggiare lo sport più popolare del mondo, rivelando come la creatività abbia spinto questo gioco fino ai suoi estremi tecnici, emotivi ed economici.

26-05-2022
L’arte fatta a mano di Simone Leigh
Non è un caso che l’artista statunitense, premiata con il Leone d’Oro alla 59° Biennale di Venezia, realizzi tutte le sue opere in grès e argilla, inclusi i modelli per le fusioni in bronzo. La sua fonte d’ispirazione primaria è il corpo delle donne nere, tradotto in un universo figurativo di sculture e installazioni a cui è dedicato per intero il Padiglione degli Stati Uniti.

16-05-2022
Lorenzo Marini: “Le mie lettere liberate (e pacifiche) conquistano Palazzo Olivetti”
L’artista che ha restituito identità e colore alle lettere dell’alfabeto ha inaugurato la mostra Olivettype a Ivrea, con un corpus di trentasei opere, molte delle quali inedite, e una colorata tastiera qwerty a grandezza d’uomo. La cornice è quella monumentale del Palazzo Uffici Olivetti di Ivrea, edificio del 1964 che fa parte del complesso industriale patrimonio Unesco.

05-05-2022
mostra Alfonso Femia Architettura e Generosità al Museo Novecento di Firenze
La mostra Architettura e Generosità, dedicata ad Alfonso Femia e ai suoi Atelier(s), è il decimo appuntamento della rassegna "il tavolo dell'architetto" che coinvolge celebri architetti e studi di architettura contemporanei, invitati a presentare al pubblico del Museo Novecento di Firenze le proprie opere e il proprio intimo mondo progettuale.

02-05-2022
mostra Aldo Rossi. Design 1960-1997 al Museo del Novecento Milano
Il 29 aprile è stata inaugurata al Museo del Novecento di Milano la mostra "Aldo Rossi. Design 1960-1997". Con oltre 350 opere esposte, tra arredi e oggetti d'uso, prototipi, modelli, disegni, dipinti e studi, si offre al pubblico un'ampia retrospettiva e un'importante testimonianza visiva sui progetti realizzati da Aldo Rossi dal 1960 al 1997.

29-04-2022
I vincitori del Premio Mies van der Rohe 2022
La Town House progettata dallo studio Grafton Architects e già vincitrice dell'ultima edizione del RIBA Stirling Prize è l'opera vincitrice dell'edizione 2022 del Premio dell'Unione Europea per l'Architettura Contemporanea - Premio Mies van der Rohe. Premio Emergente a La Borda Cooperativa Edilizia di Lacol, Barcellona.

28-04-2022
Leonardo da Vinci nella Genius Immersive Experience a Berlino
Una mostra multidimensionale a Berlino trasporta i visitatori nel mondo creativo di Leonardo da Vinci. Lo spettacolo impressionante che indaga il genio di Leonardo da Vinci in un modo mai visto prima, è stato ideato dall’artista Leigh Sachwitz con il team creativo di flora&faunavisions (FFV) e realizzato insieme a BIG (Borealis Interactive Group), al produttore musicale sasha e agli esperti tecnici di Pixway e Amptec Belgium.

27-04-2022
Biennale dell’Arte 2022 e le rappresentazioni dello spazio urbano
Ha aperto la 59a Esposizione Internazionale dell’Arte della Biennale di Venezia. Curata da Cecilia Alemani, la mostra dal titolo Il latte dei sogni è stata concepita e realizzata in un periodo di grande instabilità e incertezza a causa della pandemia. E non solo, riesce con Piazza Ucraina anche a reagire agli ultimi eventi geopolitici.