1. Home
  2. Tag
  3. Mostre

Tag Mostre

Never Demolish, un intervento al Mies van der Rohe Pavilion di Barcellona

03-12-2021

Never Demolish, un intervento al Mies van der Rohe Pavilion di Barcellona

La Fundació Mies van der Rohe presenta l'intervento Never Demolish di Ilka e Andreas Ruby, fondatori di Ruby Press. Un’installazione che si rifà al progetto vincitore del Premio Mies UE 2019 Trasformazione di 530 abitazioni nel Grand Parc Bordeaux, degli studi Lacaton & Vassal architectes, Frédéric Druot Architecture e Christophe Hutin Architecture.

mostra MVRDVHNI: The Living Archive al Het Nieuwe Instituut di Rotterdam

26-11-2021

mostra MVRDVHNI: The Living Archive al Het Nieuwe Instituut di Rotterdam

L'Het Nieuwe Instituut di Rotterdam ospita "MVRDVHNI: The Living Archive", una mostra multimediale dedicata ai trent'anni di lavoro dello studio d'architettura MVRDV. Il pubblico potrà così entrare dietro le quinte e scoprire i progetti realizzati dagli architetti, presentati e suddivisi in tre temi ricorrenti: verde, umano e sogno. In più, oltre ai 400 e più progetti provenienti dall'archivio di MVRDV, all'ultimo piano dell'Het Nieuwe Instituut, sarà possibile ammirare una delle più recenti architetture dello studio: il nuovo e vicino Depot Boijmans Van Beuningen.

Mostra Living Better Lives al DAC Copenhagen

24-11-2021

Mostra Living Better Lives al DAC Copenhagen

Con la mostra “Living Better Lives” al DAC, Danish Architecture Center di Copenhagen, lo studio di architettura Vandkunsten ci mostra come possiamo vivere meglio e in modo più sostenibile in futuro. Le domande sono tante, tra cui può l'architettura creare nuove comunità in un mondo che cambia? Possiamo possiamo farlo senza rinunciare alla qualità della vita?

Kossmann Dejong, un’allestimento per The House of Artisans ad Abu Dhabi

17-11-2021

Kossmann Dejong, un’allestimento per The House of Artisans ad Abu Dhabi

I creativi dello studio olandese Kossmann Dejong, insieme a Tellart, hanno realizzato una mostra sugli antichi mestieri e l’artigianato presso la Casa degli Artigiani, The House of Artisans, ad Abu Dhabi. All’interno di un’architettura suggestiva dell'architetto Alex Franklin, dalla facciata di pannelli di vimini intrecciati, hanno rivisto il concetto della mostra stessa.

Architetti e architetture alla COP26 i 17 progetti sostenibili di Build Better Now

09-11-2021

Architetti e architetture alla COP26 i 17 progetti sostenibili di Build Better Now

"Build Better Now" è il padiglione virtuale progettato da AECOM in occasione di COP26, la 26ma Conferenza delle Parti, in corso a Glasgow, nel Regno Unito. Il padiglione accoglie 17 architetture sostenibili ed esemplari selezionate tra gli edifici realizzati in diverse parti del mondo. Un importante campione di eccellenze che offrono esempi concreti di come affrontare l'emergenza climatica, limitando l'impatto ambientale degli edifici e delle città in cui viviamo.

ADI DESIGN INDEX 2021 verso il XXVII Compasso d'Oro

04-11-2021

ADI DESIGN INDEX 2021 verso il XXVII Compasso d'Oro

Il 27 ottobre, presso l'ADI Design Museum di Milano, sono stati presentati i 233 prodotti selezionati per l'ADI Design Index 2021, la rassegna organizzata dall'Osservatorio permanente del Design ADI che presenta al pubblico una selezione del miglior design italiano e che costituiscono parte della preselezione per la XXVIIma edizione del Compasso d'Oro 2022. È stata inoltre inaugurata la mostra dedicata che resterà a Milano fino al 7 novembre e che, successivamente, sarà spostata a Roma.

mostra Pietro Lingeri - Astrazione e costruzione Triennale Milano

02-11-2021

mostra Pietro Lingeri - Astrazione e costruzione Triennale Milano

È in corso alla Triennale di Milano, fino al 21 novembre, una mostra dedicata alle opere dell'architetto Pietro Lingeri (1894-1968), con la curatela di Gabriele Neri e in un allestimento progettato da Onsitestudio. L'iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione e promozione dell'opera dei grandi maestri che Triennale Milano porta avanti da alcuni anni. In concomitanza con le celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri in mostra sono esposte anche le tavole di progetto e il modello originale del famoso Danteum, opera mai realizzata che Ligeri aveva progettato insieme a Terragni.

Climate change and creativity - webinar Comunità Resilienti Biennale di Venezia

29-10-2021

Climate change and creativity - webinar Comunità Resilienti Biennale di Venezia

"Climate change and creativity" è il terzo appuntamento dei webinar promossi da Iris Ceramica Group, nell'ambito di Comunità Resilienti - Padiglione Italia, e organizzati dalla rivista The Plan. Il tema dell'incontro porta all'attenzione del pubblico la necessità di un approccio transdisciplinare, visionario e radicale, per trovare soluzioni efficaci e innovative che possano invertire la rotta e trasformare città e comunità in sistemi aperti, resilienti al cambiamento climatico.

  1. <<
  2. 5
  3. 6
  4. 7
  5. 8
  6. 9
  7. 10
  8. 11
  9. 12
  10. 13
  11. 14
  12. 15
  13. 16
  14. 17
  15. 18
  16. 19
  17. 20
  18. 21
  19. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature