Tag Mostre

31-05-2023
Dieter Rams: “Cos’è, oggi, il buon design?”
Domanda importante, risposta sintetica: “Meno, ma meglio”. Una mostra all’ADI Design Museum di Milano ripercorre attraverso i più celebri prodotti del grande designer tedesco il percorso da lui tracciato. Ma non solo. A partire dai suoi quanto mai attuali ‘dieci principi del buon design’, il novantunenne Rams coglie l’occasione per suggerire una prospettiva.

03-05-2023
Il tempo sospeso di Gianfranco Frattini
Una mostra a Cesano Maderno ripercorre l’opera di Gianfranco Frattini, maestro indiscusso - ancora non sufficientemente valorizzato - del design italiano. Mobili, imbottiti, lampade, complementi, vetri e ceramiche, ma anche progetti di interni: una carrellata straordinaria, da cui emerge la visione rigorosa e geniale dell’architetto.

01-05-2023
Mostra Territori e Paesaggi le opere de l’atelier Pierre Thibault a Parigi
La mostra in corso a La Galerie d’architecture di Parigi offre al suo pubblico, fino al 27 maggio, un affascinante viaggio immersivo tra diversi progetti residenziali, istituzionali, culturali, realizzati dall'Atelier Pierre Thibault. Architetture che vivono in perfetta simbiosi con i territori e i paesaggi per cui sono state progettate come dimostrano le splendide immagini fotografiche che accompagnano l'esposizione.

31-03-2023
Atelier Deshaus e la riconversione delle reliquie del passato industriale, una mostra a Berlino
L'esposizione all'Aedes Architecture Forum di Berlino, è incentrata su sette progetti dell'Atelier Deshaus di Shanghai. L'intento è dimostrare come i siti produttivi abbandonati e le reliquie del passato industriale non siano da considerare rifiuti da smaltire, e non rappresentino ostacoli allo sviluppo sostenibile di una città, ma si possano invece trasformare in nuovi e attraenti luoghi pubblici grazie a una strategia di intervento minimo salvaguardandone il ruolo di testimonianze storiche.

24-03-2023
Progettare con la natura, la storia e il futuro del giardino in mostra al Vitra Design Museum
Presentata in una scenografia firmata dallo studio italiano Formafantasma, la mostra "Garden Futures" del Vitra Design Museum è dedicata alla storia e al futuro del giardino per interrogarsi su come progettare con la natura e contribuire a un futuro più giusto per tutti, considerando l'intero pianeta Terra come un giardino da curare e gestire in modo responsabile.

13-03-2023
Architettura e crisi climatica, le opere e l'impegno di Yasmeen Lari in mostra a Vienna
L'Architekturzentrum di Vienna si interroga sul rapporto dell'architettura e la crisi climatica e lo fa attraverso un'interessante mostra dedicata a Yasmeen Lari, prima donna architetto del Pakistan e fondatrice di un movimento di autocostruzione di edifici a zero emissioni dedicati ai rifugiati e a quanti sono costretti a migrare per le emergenze climatiche.

08-03-2023
Anni Cinquanta a Madrid: l’incontro tra design e ceramica
Una mostra allestita per il Madrid Design Festival, ora in corso, mette a fuoco un periodo fino a oggi misconosciuto della creatività spagnola tra gli anni Cinquanta e la fine dei Sessanta, quando un manipolo di progettisti decise di importare le forme della modernità in una nazione ancorata al passato. Per farlo si servì della ceramica.

27-02-2023
Cambiare la nostra impronta l'esempio di Henning Larsen Architects
Per celebrare Copenhagen Capitale Mondiale dell'Architettura 2023, e prima città d'Europa a ricevere il titolo, l'Aedes Architecture Forum di Berlino dedica una mostra a uno dei più importanti studi danesi: "Changing our Footprint - In dialogue with Henning Larsen, Copenhagen". L'esposizione non consente solo di scoprire come lo studio Henning Larsen Architects affronta l'impatto ambientale delle sue architetture, ma è piuttosto un invito a partecipare al dialogo e a cambiare passo dopo passo la nostra impronta sull'ambiente.