Tag Mostre

18-08-2022
Cinquant'anni di design totale e architettura nel lavoro di CPKA
CPKA è il primo studio d'architettura indiano mai invitato al London Festival of Architecture, che quest'anno ha recuperato la mancanza affidando a Dikshu Kukreja, fondatore dello studio, la curatela di una mostra sulle opere realizzate da CPKA nei suoi oltre cinquant'anni di attività. Il risultato è un interessante excursus sulla storia dell'architettura e il design totale contemporanei in India.

14-07-2022
Nella XXIII Esposizione Internazionale c'è Triennale Game Collection
Arte e videogiochi vanno a braccetto nel secondo volume della Triennale Game Collection, sezione particolare all'interno della XXIII Esposizione Internazionale. Pietro Righi Riva, curatore della collezione, ha selezionato cinque game designer indipendenti chiedendo loro di interpretare il tema dell'Esposizione: Unknown unknowns. An introduction to mysteries. Il risultato rispecchia la diversità culturale di ciascun designer, riflettendo sullo spazio esterno sconociuto come chiave di lettura del proprio spazio interiore.

29-06-2022
I vincitori del Premio Architettura Toscana 2022
A Firenze presso la Palazzina Reale si è svolta il 15 giugno la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della mostre delle opere selezionate per il Premio Architettura Toscana promosso dal Consiglio Regionale, Ordini degli Architetti e Ance toscani, con la collaborazione della Fondazione Architetti Firenze.

16-06-2022
MoDusArchitects Atelier Remoto e Andrea Branzi Premio Italiano di Architettura
Il Maxxi di Roma e la Triennale di Milano, hanno annunciato i vincitori della terza edizione del Premio Italiano di Architettura. Miglior edificio realizzato negli ultimi 3 anni è il progetto di ristrutturazione e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone firmato da MoDus Architects Miglior giovane progettista è Atelier Remoto con l'installazione Dandalò. Il premio alla carriera è stato assegnato ad Andrea Branzi.

03-06-2022
Il Laboratorio del Futuro di Lesley Lokko Biennale Architettura 2023
La 18. Mostra Internazionale di Architettura, curata da Lesley Lokko, si svolgerà dal 20 maggio al 26 novembre 2023 nelle consuete sedi dei Giardini e dell’Arsenale, nonché in altri luoghi della città di Venezia. Il titolo e tema della manifestazione “Il Laboratorio del Futuro”, è stato annunciato e presentato il 31 maggio.

02-06-2022
Iris Ceramica Group alla Milano Design Week
Il conto alla rovescia per la 60ma edizione del Salone del Mobile Milano è quasi terminato e non solo il polo fieristico di Rho, ma tutta la città si appresta a vivere l'importante settimana del Design. Scopriamo alcune anticipazioni sugli eventi, mostre ed esperienze legate al design e alla cultura del progetto che coinvolgeranno Iris Ceramica Group dal 6 al 12 giugno 2022.

01-06-2022
mostra Making the Museum Reinhard Ernst a Aedes Architecture Forum Berlino
L'Aedes Architecture Forum di Berlino presenta una mostra insolita perchè non dedicata a un'opera finita, ma a un lavoro in corso di cui si raccontano tutti i passaggi fino alla realizzazione. Si tratta del Museo Reinhard Ernst progettato dall'architetto Fumihiko Maki per ospitare la collezione di arte astratta dell'imprenditore Reinhard Ernst e che sarà completato entro il 2023 a Wiesbaden, Germania.

30-05-2022
Meta-Horizons: The Future Now la mostra di Zaha Hadid Architects a Seoul
Le sinuose forme futuristiche del Dongdaemun Design Plaza (DDP) di Seoul, Corea del Sud, inaugurato nel 2014 e progettato da Zaha Hadid Architects, accolgono la nuova mostra "Meta-Horizons: The Future Now" curata dallo stesso studio d'architettura. Tra tecnologie immersive, design partecipativo e nuove tecniche di fabbricazione, il pubblico sarà condotto in un viaggio tra i più recenti progetti e le ricerche condotte dallo studio Zaha Hadid Architects.