Tag Mostre

08-09-2022
Festa e catastrofe nella ceramica di Diego Cibelli
Napoli e la sua storia, così come la sua attualità, sono il fecondo humus per l’ispirazione di Diego Cibelli, artista della ceramica che parte dagli oggetti, dalle case, dalle feste e dalle abitudini domestiche per creare storie nuove, in cui fonde il sapore agrodolce del quotidiano e la nobiltà della tradizione.

31-08-2022
Un museo d'arte a cielo aperto per FIFA Qatar 2022
Il Qatar si prepara a ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2022 trasformando i suoi spazi pubblici in musei d'arte a cielo aperto con installazioni di artisti internazionali, regionali e qatarioti, tra cui: Jeff Koons, Ugo Rondinone, KAWS, Rashid Johnson, Yayoi Kusama, Katharina Fritsch, Peter Fischli & David Weiss, Suki Seokyeong Kang, Shilpa Gupta, Shezad Dawood, Shua’a Ali, Faraj Daham, Shouq Al Mana e Salman Al Malek.

18-08-2022
Cinquant'anni di design totale e architettura nel lavoro di CPKA
CPKA è il primo studio d'architettura indiano mai invitato al London Festival of Architecture, che quest'anno ha recuperato la mancanza affidando a Dikshu Kukreja, fondatore dello studio, la curatela di una mostra sulle opere realizzate da CPKA nei suoi oltre cinquant'anni di attività. Il risultato è un interessante excursus sulla storia dell'architettura e il design totale contemporanei in India.

16-08-2022
PASSAGES INSOLITES, arte pubblica a Québec City
Organizzato per la nona volta dall’associazione EXMURO arts publics e la città di Quebec, con l’estate ritorna uno dei grandi eventi di arte pubblica del Canada: PASSAGE INSOLITES. Quest’anno presenta riflessioni sull'ambiente, la decolonizzazione e la geopolitica. Tra le opere presenti troviamo la prima installazione in Nordamerica del celebre artista Ai Weiwei.

01-08-2022
Fosbury Architecture alla guida del Padiglione Italia Venezia Biennale Architettura 2023
Il colletivo Fosbury Architecture curerà il Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura diretta da Lesley Lokko per La Biennale di Venezia. Il collettivo è stato fondato a Milano nel 2013 dagli architetti: Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Claudia Mainardi e Veronica Caprino.

25-07-2022
Festival dell'architettura RIGENERA fare con
Il 18 luglio è stata presentata la seconda edizione di Rigenera, il festival dell’Architettura ideato dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Reggio Emilia, intitolata "Fare con". Floornature è media partner del festival che prenderà il via dal 22 settembre a Reggio Emilia e provincia con una dieci giorni di convegni, passeggiate urbane, laboratori e altre attività.

20-07-2022
Kimmel Eshkolot Architects al Tower of David Museum
Nell'ambito della nuova mostra Designing Memory, aperta da poche settimane presso il Tower of David Museum di Gerusalemme, lo studio israeliano Kimmel Eshkolot Architects presenta il lavoro svolto per la National Memorial Hall sul Monte Herzl. La mostra è arricchita anche dai lavori dei finalisti del Premio Internazionale Dedalo Minosse, offrendo così un'ampia panoramica di progetti provenienti da studi di tutto il mondo.

13-07-2022
mostra Dorte Mandrup, Copenhagen PLACE Aedes Architecture Forum
L'Aedes Architecture Forum di Berlino presenta ai suoi visitatori un'affascinante mostra sul rapporto tra architettura e luogo. Cinque progetti dello studio Dorte Mandrup di Copenhagen, sono gli esempi che permetteranno al pubblico di comprendere come funzioni simili, musei e centri visitatori, diano luogo ad architetture concettualmente e completamente diverse per materialità, forma e struttura, proprio in virtù del loro rapporto con il luogo di appartenenza.