31-12-2019
I Best of 2019 di Livegreenblog: interior design
VisualDisplay, WJ Design - Leo Hu, Machar&Teichman, Hitzig Militello Arquitectos, Thilo Reich, Formafatal,
- Blog
- News
- I Best of 2019 di Livegreenblog: interior design

Dalla Cina all’Argentina, dove lo studio Hitzig Militello Arquitectos ha realizzato a Buenos Aires il primo di una serie di nuovi bar della birreria argentina Quilmes. Una trasposizione spaziale della filosofia aziendale e un esempio di storytelling architettonico, segno distintivo dello studio. Il progetto parte infatti da una ricerca approfondita sul marchio, allo scopo di proporre una narrativa in linea con la filosofia del committente. In questo modo i veri protagonisti degli interni scenografici sono la storia di Quilmes, i dettagli della produzione e le pubblicità storiche. El Clasico de Quilmes è uno spazio dall’atmosfera casual, eclettica, equilibrata e soprattutto autenticamente argentina.
Cambiamo continente e anche genere di locale. Il Moon Club di Praga, disegnato dall’unione creativa degli studi Formafatal e Machar&Teichman, offre un interior design dedicato al tema della luna, facendo vibrare la preesistenza con atmosfere intriganti. Il tutto negli interni di una vecchia banca, situata in un edificio storico con tanto di cortile interno. Il Moon Club è un esempio virtuoso della grande forza evocativa di preesistenze recuperate, perché questo metodo progettuale offre l'incredibile opportunità di combinare il vecchio con il nuovo, superando concettualmente qualsiasi creazione ex novo, in quanto possiede un vissuto e quindi un'atmosfera intrinseca da mettere in luce.
Una combinazione, quella fra presente e passato, che troviamo anche nel caso del Berlin Bar dell’architetto e interior designer Thilo Reich. Questi ha portato la storia di Berlino, città simbolo per il suo flair e la sua vita notturna, in un locale di Mosca. Un intervento creativo che usa gli elementi dello spazio pubblico della capitale tedesca per creare un ambiente interno dai tratti decisamente metropolitani. Il risultato regala agli ospiti un’atmosfera autentica, molto lontana dallo stile chic, dorato e luccicante che si associa alla nightlife moscovita.
Concludiamo la nostra panoramica con la Baita Pié Tofana a Cortina d’Ampezzo di Visual Display. Un intervento in una preesistenza anche qui, dove lo studio italiano Visual Display ha realizzato un locale chic, elegante e accogliente che, pur essendo molto diverso dal precedente, mantiene l’atmosfera magica e calda, la stessa che da sempre caratterizza questa location parte dell’immaginario italiano. Un luogo di classe, intimamente legato con il territorio, in grado di creare un dialogo con lo splendido scenario delle Dolomiti ampezzane, palcoscenico dei grandi eventi sportivi internazionali dei prossimi anni.
Christiane Bürklein
Bo Space: https://www.floornature.com/blog/bo-space-di-wj-design-hangzhou-cina-14379/
El Clasico de Quilmes: https://www.floornature.com/blog/el-clasico-de-quilmes-birreria-di-hitzig-militello-arquitect-14676/
Moon Club: https://www.floornature.com/blog/moon-club-di-formafatal-e-macharteichman-praga-14973/
Berlin Bar: https://www.floornature.com/blog/berlin-bar-mosca-thilo-reich-14565/
Baita Pié Tofane: https://www.floornature.com/blog/visual-display-rivisita-baita-pie-tofana-cortina-drsquoampez-15070/