Tag Recupero

22-11-2023
Vereda, un ristorante per una convivialità sostenibile
A SPACE ABOUT (ASA) di Laura Blanch e Noa Massanet ha firmato la trasformazione di un piccolo spazio commerciale abbandonato in un bar-ristorante, Vereda. La visione spaziale di ASA materializza il concetto culinario dello chef e del proprietario di Vereda, creando uno spazio autentico e adatto alla comunità nel quartiere Eixample di Barcellona.

15-11-2023
Helvetia, la casa sostenibile di Austin Maynard Architects a Fitzroy, Melbourne
Situato ai margini del CBD di Melbourne, Fitzroy, un tempo sobborgo degradato, si è evoluto in una zona ambita dal grande fermento artistico, in cui si fondono storia e urban chic. In questo quartiere eclettico sorge Helvetia, una casa a schiera vittoriana ristrutturata da Austin Maynard Architects. Originariamente una pensione dalla pianta frammentata, Helvetia ha subito una metamorfosi, incarnando l'essenza della sostenibilità, della funzionalità e dell'estetica.

14-08-2023
Versilia: Ristrutturazione di una Villa dal Fascino Mediterraneo
Lo studio Vudafieri-Saverino Partners trasforma una residenza di vacanza in una sofisticata villa dal fascino mediterraneo, un'oasi di luce e colore.

09-08-2023
Mimosa Architects ha trasformato il cinema all'aperto di Prachatice
Per la trasformazione del vecchio cinema all'aperto nella città ceca di Prachatice, lo studio Mimosa Architects si è ispirato all'immaginario del cinema con le sue bobine e proiettori. Ora il complesso si presenta con una nuova veste e diventa un'attrazione per le serate estive, con un occhio di riguardo al verde urbano e senza perdere il fascino dell'epoca passata.

19-07-2023
U / U Studio firma lo Skatepark Řeporyje a Praga
Un parco per il tempo libero che si rivolge a diverse fasce d'età e ambienti sociali, ridefinendo il concetto di spazio pubblico: questo è lo Skatepark Řeporyje che U / U Studio ha realizzato a Praga, nell’omonimo quartiere prevalentemente residenziale nella parte occidentale della città. Il tutto nasce dalla trasformazione di un’area precedentemente inutilizzata.

05-07-2023
La scultura Forsoultree di Luca Gnizio per riconnettersi con la natura
L’eco-social artist Luca Gnizio ha trasformato un albero caduto all’interno del Parco Monumentale di Monte Ceceri a Fiesole in un’opera d’arte circolare. Fedele al principio delle tre „RRR“, reduce - reuse – recycle, nasce Forsoultree, una scultura che invita le persone a entrare in contatto con la natura, nel grembo dell’albero.

14-06-2023
NODE Architecture & Urbanism (NODE) firma il Shenzhen Lotus Water Culture Base
Lo studio NODE Architecture & Urbanism, di Doreen Heng Liu, ha progettato il paesaggio di superficie sopra a un impianto di depurazione dell'acqua e gli uffici sotterranei dello stesso. Si tratta del complesso Shenzhen Lotus Water Culture Base, ubicato all’interno di un parco municipale a tema loto nel distretto di Luohu, Shenzhen, Cina.

07-06-2023
I vincitori della 6a edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention
La giuria internazionale della sesta edizione dell’European Award Architectural Heritage Intervention (AHI), consapevole dell’importanza degli interventi nella preesistenza come atto sostenibile, ha premiato progetti che hanno a cuore l’inclusività nell’edilizia sociale e nelle strutture culturali urbane.

24-05-2023
La Zikawei Library di Wutopia Lab a Shanghai
La storia della Zikawei Library a Shanghai è la storia di un riuso intelligente in quanto l’edificio è stato progettato come libreria dallo studio David Chipperfield Architects. Subito dopo il completamento della facciata e della struttura rimase vuoto ma per volere della città e grazie all’intervento dello studio Wutopia Lab da pochi mesi è diventata l’iconica biblioteca pubblica del distretto di Zikawei.