Tag Recupero

27-06-2022
Il rinnovamento di Casa Hotel ad Amsterdam di i29
Casa, questo il nome del progetto, nasce ad Amsterdam alla fine degli anni Cinquanta del Novecento ed è stata fondata da quattro amici con il preciso scopo di risolvere la carenza di alloggi per studenti, grazie al mix tra hotel e residenza. Lo studio i29, in collaborazione con la designer tessile Mae Engelgeer e gli arredi di Lensvelt, ha realizzato il design degli interni per tutte e 518 le camere dell'hotel.

24-06-2022
Una fusione perfetta tra passato e presente, edificio Droogbak a Amsterdam
Un edificio storico del XIX secolo vicino alla Stazione Centrale di Amsterdam, il Droogbak, è stato trasformato in uno spazio per uffici al passo coi tempi. Su incarico di Allianz Real Estate, lo studio di architettura KCAP, insieme agli ingegneri consulenti ABT, ha eseguito la trasformazione spaziale dell'edificio protetto. L’interior design della struttura che ospita lo studio legale Clifford Chance è di Fokkema & Partners.

21-06-2022
PIFO GALLERY di ARCHSTUDIO, rinnovare con la luce naturale
A Beijing i progettisti di ARCHSTUDIO hanno rinnovato la rinomata galleria d’arte PIFO GALLERY. Uno spazio, che integra le funzioni di esposizione d'arte, reception e ufficio, rivisitato partendo da una preesistenza chiusa in sé stessa. Scegliendo il tema della luce per la sua progettazione, gli architetti l’hanno aperta al contesto urbano.

17-06-2022
Umbrella House di Kazuo Shinohara un nuovo edificio al Vitra Campus
Il Vitra Campus a Weil am Rhein, in Germania, si arricchisce di un "nuovo" edificio storico: la ricostruzione della Umbrella House progettata dall'architetto giapponese Kazuo Shinohara a Tokyo nel 1961.

16-06-2022
Martin Goya X PIG, uno spazio rigenerato per artisti
Lo studio cinese PIG DESIGN ha firmato per Martin Goya Business, fondata dall'artista Cheng Ran, la co-creazione dello spazio artistico Martin Goya Pig a Hangzhou. Si tratta di uno spazio d'arte indipendente che sostiene i giovani artisti locali e incoraggia attività pubbliche spontanee.

10-06-2022
Hayward Field in Eugene, Oregon di SRG Partnership
I progettisti dello studio SRG Partnership hanno firmato il rinnovo di Hayward Field, uno stadio di atletica leggera nella città statunitense di Eugene, nello Stato dell'Oregon. Si trova nel campus dell'Università dell’Oregon. Il vecchio stadio è stato trasformato in un teatro per l’atletica leggera, con il massimo comfort per spettatori e atleti.

01-06-2022
Ripensare un cortile scolastico, Taktik Design
Vicino a Montreal lo studio canadese Taktik Design firma la riprogettazione del cortile del Collège Saint-Paul, un istituto di scuola superiore rinomato per la sua vocazione sportiva. Ora ospita nuove funzioni, in linea con le esigenze degli studenti e della comunità, consentendo una migliore fruizione degli spazi all’aperto.

19-05-2022
Giocoso e sostenibile, Patch City di ROOI Design and Research
Lo studio cinese ROOI Design and Research ha progettato dei moduli multifunzionali riciclabili per realizzare delle ambientazioni temporanei. Tra Patch-City Pavilion e Patch-City Café, questi moduli, concepiti come "blocchi giocattolo", consentono una combinazione libera e flessibile e possono diventare dei mobili dopo l’uso per l’installazione.

18-05-2022
Via Latina Apt di SET Architects
Lo studio SET Architects ha firmato il recupero di un appartamento a Roma, lungo la Via Latina, uno dei tracciati viari più antichi della capitale italiana, nel quartiere Appio-Latino. L’intervento di ristrutturazione da parte dello studio romano si inserisce in un contesto di pregio storico e gioca sulla matericità delle proposte architettoniche.