Tag Recupero

10-12-2019
I vincitori dei World Habitat Awards 2019
I World Habitat Awards, i premi organizzati in collaborazione con UN-Habitat, che riconoscono idee, progetti e programmi abitativi innovativi per gruppi di persone svantaggiate, per la prima volta vantano 3 categorie di Awards: Gold, Silver e Bronze. In tutto, quindi, si hanno nove progetti e programmi vincitori.

04-12-2019
Il Mufant di Torino, fantascienza e rigenerazione urbana
Una scuola dismessa in un quartiere periferico di Torino, un luogo ai confini della realtà, come dicono i fondatori, è diventato la sede del Mufant, il museo di fantascienza di Torino. Un’istituzione culturale dove la fantascienza da 10 anni è diventata la promotrice della vita di un quartiere.

27-11-2019
World Monuments 2020, una lista di monumenti a rischio
Il World Monuments Fund (WMF) ha annunciato il World Monuments Watch 2020, una selezione, biennale, di siti appartenenti al patrimonio culturale a rischio dall’importanza storica e ricchi di impatto sociale.

26-11-2019
YUAN Space di Towodesign storytelling immersivo
Lo studio di architettura cinese Towodesign ha firmato a Shanghai la trasformazione di uno spazio commerciale in una Spa. Un intervento che ha massimizzato l’esperienza spaziale, fondendo l’atmosfera retrò con elementi contemporanei.

19-11-2019
Park House Food Merchants, Alexander &CO
Lo studio multidisciplinare australiano Alexander &CO ha firmato un progetto che parte da una preesistenza: il Park House Food Merchants. Si tratta del recupero di un vecchio motel abbandonato a Mona Vale, un sobborgo a nord di Sydney

18-11-2019
EXPO 67 Montreal, riqualificazione di Lemay
Lo studio canadese transdisciplinare Lemay ha firmato la riqualificazione del sito dedicato all’Esposizione Internazionale e Universale EXPO del 1967 a Montreal, in Canada. L’intervento segna il restyling totale come nuovo Espace 67 e fonde l'incantevole scenario naturale e il ricco passato storico di questo sito, per offrire uno spazio versatile alla città.

11-11-2019
Waypoint, installazione site-specific di Mutuus Studio
I progettisti di Mutuus Studio hanno trasformato un vecchio accumulatore di acido dell’ex-cartiere Georgia Pacific, sul lungomare di Bellingham, Washington, in una nuova installazione di arte pubblica, collocata nel Waypoint Park, lungo Whatcom Waterway, e finanziato dal programma One Percent for the Arts.

05-11-2019
Apertura del LMCC Arts Center di Pei Cobb Freed & Partners a New York
A Governors Island, nel porto di New York, ha aperto la nuova sede dell’Arts Center del Lower Manhattan Cultural Council (LMCC). Il progetto pro bono, di Pei Cobb Freed & Partners, è l'ultimo tassello della trasformazione dell’isola da ex base militare in vivace destinazione culturale.