18-11-2022
Supernova, un locale notturno inclusivo a Seattle
Mutuus Studio, GMD Custom, Zac Levine,
James Gerde,
- Blog
- Design
- Supernova, un locale notturno inclusivo a Seattle

Quello che dovrebbe essere sempre così, si potrebbe pensare, ma Zac Levine, figlio d’arte nella scena musicale e culturale di Seattle, ha compreso il bisogno di un luogo speciale: “qualcosa che attiri la spettacolarità quando le persone hanno bisogno di uno spazio sicuro, un luogo di espressione di sé, un luogo di libertà”, come ha dichiarato in un’intervista nel 2021.
Per realizzare questo spazio, Zac Levine si è rivolto a Mutuus Studio, fondato a Seattle nel 2016 e noto per la sua architettura elegante, e a GMD Custom, una società di general contracting, consulenza e progettazione. Entrambi con una grande esperienza e sensibilità nella creazione di luoghi condivisi per la comunità, proprio quello che ci voleva per far nascere Supernova.
Il club è situato in una preesistenza del 1937all'angolo tra la 1st Avenue e Horton Street, nel quartiere SODO (South Downtown) di Seattle. Quello che un tempo era un vecchio magazzino in legno, di 603 metri quadrati che ha visto molti utilizzi, tra cui anche un club, dopo l’intervento di Mutuus Sudio e GMD Custom è diventato un ambiente “ultraterreno” che può accogliere ben 541 persone su due piani.
Colori e texture sono tra gli ingredienti principali. Già dall’ingresso, attraverso muri dipinti a mano e un divertente corridoio con specchiature infinite, si capisce che si sta entrando in un mondo volutamente esagerato, dove l’interior design aiuta gli ospiti a sintonizzarsi con il mood della serata. Una scelta voluta da Levine, che già nell’intervista citata affermava: "Sono stanco di vedere quattro pareti e una cabina per DJ. ... Supernova è lo Studio 54 del 2021".
Gli avventori dal corridoio arrivano così al mezzanino che si affaccia su un palcoscenico di 9,14 metri di larghezza con al centro la cabina del DJ, a sua volta molto particolare, presentandosi a forma di palla da discoteca con un diametro di 2,4 metri.
Oltre a questa trovata, davvero scenografica, sono presenti moltissimi altri dettagli che rendono una visita al Supernova qualcosa di speciale: reminiscenze agli anni Settanta del secolo scorso, richiami nostalgici e opere d'arte integrate ovunque. Una chicca è sicuramente il bar, realizzato in un autobus VW vintage, a cui fanno seguito la lounge definita da forme luminose e fluorescenti e una cabina fotografica segreta. Il bello è che tutto l’ambiente è pensato per passare dei momenti unici e memorabili, anche grazie al design volto ad assicurare l’inclusione e il rispetto per tutti gli avventori, con particolare riguardo alla fascia di utenti più vulnerabili, come donne, BIPOC e tutti i membri della comunità LGBTQIA+.
Christiane Bürklein
Project:
Architect – Mutuus Studio: Jim Friesz, Kristen Becker, Saul Becker
General Contractor – GMD Custom
Owner – Zac Levine
Location: Seattle, USA
Year: 2021
Images: James Gerde