22-12-2022
Accoglienza stellata presso il Ristorante Agli Amici di Visual Display
- Blog
- Design
- Accoglienza stellata presso il Ristorante Agli Amici di Visual Display

Nella pratica è stato completamente ripensata la stanza che ospitava la vecchia osteria, affacciata sulla piazza del paese, per trasformarla nel nuovo ingresso. Un concept sviluppato in collaborazione con il committente, rispecchiandone il desiderio. Come scrivono i creativi nella loro nota stampa, in particolare quello di creare un maggiore dialogo: “tra interno ed esterno, tra uomo e natura, elemento naturale tanto caro ai titolari”, risultando “un luogo sospeso nel tempo, ovattato, magico e rappresentativo dell’essenza stessa del ristorante”.
L’intervento di Visual Display è quindi rimasto fedele alla propria mission di studio, ovvero non solo progettare bellissimi interni ma luoghi in cui le persone si sentano bene e godano appieno dello spazio che le circonda. Così i designer hanno sapientemente usato il colore e i materiali per realizzare l’atmosfera giusta di Blu Lounge, il cui ingresso si apre dietro una spessa tenda. Uno scrigno dominato da una calda tonalità di blu, e da qui anche il nome, che si estende all’architettura all’arredo fino ai tessuti.
Il blu, noto per trasmettere una sensazione di positività, fiducia e sicurezza, in questo preciso caso viene rischiarato dalla luce artificiale proveniente da una grande installazione luminosa ispirata al mondo dell’arte contemporanea.
La Blu Lounge, pensata per essere il prodromo al ristorante vero e proprio, cioè quel luogo dove gustare l’aperitivo e prepararsi alla seguente esperienze enogastronomica, ha come fulcro spaziale il bancone. Un volume geometrico composto da due elementi separabili montati su ruote che serve come banco di preparazione. Metaforicamente un palcoscenico che dà la possibilità agli chef di mostrare la loro arte mentre gli ospiti si gustano lo spettacolo sorseggiando un drink.
La cura apportata a questo spazio dallo studio Visual Display si estende anche all’acustica, in quanto influisce in maniera fondamentale sull’esperienza complessiva. Per questo motivo, i designer hanno inserito nel soffitto delle pannellature fonoassorbenti in plastica riciclata. Elementi che creano un’atmosfera ovattata anche nel suono: “nascondendo al tempo stesso i punti luce che scolpiscono lo spazio con accenti luminosi solo dove necessario”, come spiegano i progettisti.
Nonostante la ricerca dell’atmosfera rarefatta non manca però il rapporto concreto con il contesto, in linea con la filosofia della committenza che cerca di valorizzare i prodotti e i sapori del territorio. Per un tale motivo due grandi finestre si aprono sul meraviglioso cortile interno del ristorante, offrendo un legame con la natura, elegantemente mediato dal savoir faire di Visual Display al fine di rendere l’esperienza degli ospiti davvero speciale, iniziando ovviamente dall’interior design.
Christiane Bürklein
Project: Visual Display
Location: Udine, Italia
Year: 2022
Images: Alessandro Paderni / Eye Studio