Tag Architettura E Cultura

Libreria Duoyun a Taizhou di Wutopia Lab

16-09-2021

Libreria Duoyun a Taizhou di Wutopia Lab

Lo studio di architettura cinese Wutopia Lab ha realizzato a Taizhou, Cina, una nuova libreria sulle rive del fiume Yongning. Il progetto parte dalla trasformazione di un complesso di edifici in disuso che, grazie a un rivestimento in alluminio bianco, si propone nel contesto urbano come nuova attrazione.

Best of Livegreenblog, luoghi di cultura

11-08-2021

Best of Livegreenblog, luoghi di cultura

Durante l’anno abbiamo spesso parlato di architetture per la cultura, dai grandi musei alle piccole gallerie d’arte, passando per i castelli e i centri culturali. I quattro progetti che presentiamo come the best of di questa prima parte del 2021 hanno tutti un comune denominatore: si tratta di opere realizzate nella preesistenza.

UAD firma il Museo e la biblioteca di Jiashan

04-08-2021

UAD firma il Museo e la biblioteca di Jiashan

UAD, ovvero The Architectural Design & Research Institute of Zheijiang University Co., Ltd., ha realizzato un nuovo complesso culturale a Jiashan, una città sul Delta del fiume Yangtze in cui dimostrare un possibile sviluppo ecologico e verde, quindi una specie di laboratorio per implementare nuove soluzioni architettoniche e sociali.

Waterloo City Farm, un progetto di Feilden Fowles in legno e lamiera

02-07-2021

Waterloo City Farm, un progetto di Feilden Fowles in legno e lamiera

Il Waterloo city farm nel centro di Londra è un luogo dove lavoro d’ufficio, agricoltura e allevamento, si coniugano con l’istruzione scolastica.

Murales per Ivrea, patrimonio UNESCO come città industriale del XX secolo

18-06-2021

Murales per Ivrea, patrimonio UNESCO come città industriale del XX secolo

Ivrea, dal 2018 patrimonio mondiale UNESCO quale città industriale del XX secolo, su alcuni edifici è stata abbellita con una serie di murales. Un segnale che dimostra l’importanza della street art nella rigenerazione urbana, seguendo lo spirito umanistico del famoso industriale eporediese Adriano Olivetti.

Palaluxottica di Studio Botter e Studio Bressan vince Premio Architettura Città di Oderzo

30-04-2021

Palaluxottica di Studio Botter e Studio Bressan vince Premio Architettura Città di Oderzo

Il Palaluxottica di Agordo progettato da Studio Botter e Studio Bressan, è il vincitore della XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo. La giuria lo ha scelto tra le 10 opere finaliste per la sua capacità di qualificare il territorio a cui appartiene, sia rigurdo alla qualità architettonica dell'intervento sia per la sua valenza sociale.

Ristrutturazione e ampliamento in cemento prefabbricato con facciata in alluminio microforato

16-04-2021

Ristrutturazione e ampliamento in cemento prefabbricato con facciata in alluminio microforato

Un palazzo per le feste a Romainville, datato 1937, è stato restaurato e ampliato per diventare un padiglione multifunzione

MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce

30-03-2021

MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce

A seguito di un concorso di progettazione bandito nel 2017, lo studio MoDusArchitects è stato incaricato del progetto di recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone, in Italia. Agli architetti è stato chiesto di realizzare un intervento misurato che lasciasse inalterati i tre edifici esistenti e attraverso la creazione di un nuovo spazio pubblico unificasse tutto il complesso accademico.

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. 11
  13. 12
  14. 13
  15. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature