Tag Architettura E Cultura

MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce

30-03-2021

MoDusArchitects Recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus Strutture Superfici e Luce

A seguito di un concorso di progettazione bandito nel 2017, lo studio MoDusArchitects è stato incaricato del progetto di recupero e ampliamento dell'Accademia Cusanus di Bressanone, in Italia. Agli architetti è stato chiesto di realizzare un intervento misurato che lasciasse inalterati i tre edifici esistenti e attraverso la creazione di un nuovo spazio pubblico unificasse tutto il complesso accademico.

<strong>UN PONTE VERSO IL FUTURO</strong><br />

02-03-2021

UN PONTE VERSO IL FUTURO

“Dobbiamo progettare edifici attenti all'ambiente e città intelligenti per soddisfare le esigenze di oggi senza compromettere le esigenze delle generazioni future”— Alessandro Melis, Heliopolis 21

I vincitori dei 2021 AIANY Design Awards

20-01-2021

I vincitori dei 2021 AIANY Design Awards

Il programma annuale dei Design Awards dell'AIA di New York, per l’edizione 2021, premia il design architettonico d'eccellenza dei membri dell'AIA di New York. Quest’anno la giuria, riunitasi online, ha assegnato i premi in quattro delle cinque categorie: Architettura, Interni, Progetti e Urban Design. Non sono stati invece assegnati i premi per la quinta categoria: la Sostenibilità, in quanto inglobata nelle precedenti.

<strong>ONSTAGE: INTERVISTA CON CLÉMENT BLANCHET</strong><br />

13-01-2021

ONSTAGE: INTERVISTA CON CLÉMENT BLANCHET

“Il Mitridatismo è la pratica per proteggersi da un veleno somministrandosi gradualmente vari prodotti tossici. Questa immunità viene acquisita dall'assunzione ripetuta e progressivamente crescente di queste sostanze. Il processo di creazione richiede forse un certo tipo di Mitridatismo Architettonico” —Clément Blanchet

Il micro-museo degli impressionisti russi in cemento e alluminio perforato

08-01-2021

Il micro-museo degli impressionisti russi in cemento e alluminio perforato

Nel cortile di una ex fabbrica di cioccolato di Mosca ora c’è un museo dedicato agli impressionisti russi

<strong>CLÉMENT BLANCHET</strong><br />

29-12-2020

CLÉMENT BLANCHET

“Il disegno è mantenuto nella sua espressione più semplice, la meno tecnica, la meno lirica, anzi una soluzione strutturale quasi primitiva. Il ponte è concepito non per essere un evento in città ma un luogo per promuovere gli eventi in città. Da un'overdose di gesticolazioni formali, ho voluto proporre una robusta piattaforma che durasse e contribuisse a unificare la sponda destra e sinistra del fiume”, —Clement Blanchet, CBA

Student Center per la Johns Hopkins University di BIG, in legno e vetro

25-12-2020

Student Center per la Johns Hopkins University di BIG, in legno e vetro

La costruzione del new Hopkins Student Center comincerà nel 2022 e sarà completata nel 2024. Grazie alla sua struttura in legno e vetro questo edificio è già stato definito “la spiaggia della porta accanto”

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. 10
  12. 11
  13. 12
  14. 13
  15. 14
  16. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature