Tag Architettura E Cultura

15-01-2020
Serie Architects: Jameel Arts Centre a Dubai
Il Jameel Arts Centre di Serie Architects entra in contrasto dialogico con lo skyline di Dubai. Una nuova galleria d’arte con 10 spazi espositivi e 7 desert garden sul lungomare si propone come centro per le culture che confluiscono negli Emirati.

04-12-2019
Il Mufant di Torino, fantascienza e rigenerazione urbana
Una scuola dismessa in un quartiere periferico di Torino, un luogo ai confini della realtà, come dicono i fondatori, è diventato la sede del Mufant, il museo di fantascienza di Torino. Un’istituzione culturale dove la fantascienza da 10 anni è diventata la promotrice della vita di un quartiere.

02-12-2019
Kenmore Hangar di Graham Baba Architects
L'Hangar at Kenmore Town Green dello studio Graham Baba Architects di Seattle, insieme alla piazza antistante, fornisce, per tutto l’anno, un punto focale e un salotto simbolico nel centro della città. Concepito come un padiglione, il progetto può trasformarsi a seconda delle condizioni atmosferiche o delle esigenze funzionali.

05-11-2019
Apertura del LMCC Arts Center di Pei Cobb Freed & Partners a New York
A Governors Island, nel porto di New York, ha aperto la nuova sede dell’Arts Center del Lower Manhattan Cultural Council (LMCC). Il progetto pro bono, di Pei Cobb Freed & Partners, è l'ultimo tassello della trasformazione dell’isola da ex base militare in vivace destinazione culturale.

29-10-2019
Hariri Pontarini Architects vincitore del Premio Internazionale RAIC 2019
Il Royal Architectural Institute of Canada (RAIC) ha annunciato il vincitore del Premio Internazionale RAIC 2019, si tratta del Tempio Baha'i del Sud America a Santiago del Cile dello studio Hariri Pontarini Architects di Toronto, Canada.

24-10-2019
SET architects, Bologna Shoah Memorial
Ricordare il passato e farlo in maniera tale da suscitare davvero una riflessione. Il Bologna Shoah Memorial, dello studio italiano SET architects di Roma, è diventato un punto di riferimento riconoscibile dalla grande forza emotiva nel contesto urbano di Bologna.

10-10-2019
Henning Larsen Architects, The Lindner College of Business Cincinnati
Lo studio di architettura danese Henning Larsen ha completato il suo primo progetto negli Stati Uniti. L’edificio per The Lindner College of Business di Cincinnati, realizzato in collaborazione con la KZF di Cincinnati e Buro Happold, collega aule, campus e comunità, incoraggiando un approccio sociale e collaborativo all’apprendimento.

04-10-2019
I finalisti Golden Pin Design Award e il Golden Pin Concept Design Award 2019
Il Golden Pin Design Award e il Golden Pin Concept Design Award 2019 annunciano un totale di 71 finalisti. I progetti e prodotti scelti si contraddistinguono per la loro sostenibilità che spazia dalle materie prime alle possibilità di riuso. Questi finalisti sono tutti in corsa per vincere il Best Design che sarà proclamato il 5 dicembre a Taipei durate la cerimonia di premiazione.