Tag Architettura E Cultura

29-12-2020
CLÉMENT BLANCHET
“Il disegno è mantenuto nella sua espressione più semplice, la meno tecnica, la meno lirica, anzi una soluzione strutturale quasi primitiva. Il ponte è concepito non per essere un evento in città ma un luogo per promuovere gli eventi in città. Da un'overdose di gesticolazioni formali, ho voluto proporre una robusta piattaforma che durasse e contribuisse a unificare la sponda destra e sinistra del fiume”, —Clement Blanchet, CBA

15-12-2020
LA CITTÀ DELL’UOMO
“… Se credi che lo spirito umano merita ed è capace di meglio rispetto alla situazione ambientale che ha ereditato… se credi davvero nello spirito umano, vai al Corcoran… ‘The Architectural Vision of Paolo Soleri' è uno spettacolo importante e bellissimo … Le sue percezioni filosofiche e ambientali offrono un'improvvisa e sbalorditiva pertinenza per l'oggi. Non ha bisogno dell'attuale carrozzone di disperazione. Predica l'ambiente e l'ecologia da molto tempo ... È stato il profeta nel deserto e noi non abbiamo ascoltato”, —Ada Louise Huxtable

11-12-2020
Il Nancy and Rich Kinder Museum con facciata in vetro e acrilico multistrato
Un museo dalla facciata in vetro e acrilico multistrato che cattura la luce per diffonderla all’interno

20-11-2020
Il Depot di MVRDV in cemento armato e facciata di specchi
Un deposito d’arte che, pur rimanendo tale diventa museo, è stato realizzato interamente in cemento e rivestito con pannelli di vetro specchianti.

17-11-2020
ONSTAGE: INTERVISTA CON JING LIU, SO-IL
“I Greci avevano due diverse parole che rispettivamente significavano vita ed esistenza. La vita consiste nel muoverci nel mondo, essere nel mondo ed esistere nel mondo. L'esistenza è la forma che assume la vita date le condizioni esterne, politiche, tradizionali e culturali e così via. Non mi interessa affatto la vita, mi interessa l'esistenza ... Come designer, come architetto e anche come intellettuale faccio questo lavoro: pensare cosa può essere l'esistenza, cosa sarà o cosa è stata ", —Ettore Sottsass

03-11-2020
SO - IL
“La percezione sensoriale di un discorso, di una persona o di un'opera d'arte è un processo estremamente sofisticato, che va oltre l'atteggiamento razionale con cui siamo stati abituati a interpretare la realtà”,— Ettore Sottsass

02-11-2020
John Puttick Associates, architettura e rituali
Lo studio britannico John Puttick Associates ha firmato un’architettura molto particolare: un rifugio per il lutto. Realizzato all’interno del North Watford Cemetery, fuori Londra, l’intervento, dalla forma scultorea e rivestito di scandole di cedro, crea un punto di raccolta fisica e spirituale.

30-10-2020
Ristrutturazione filologica del MAM di h2o architects
La ristrutturazione interna del Museo d’Arte Moderna di Parigi connette le opere d’arte con gli spazi esterni mediante una grande nuova hall