16-09-2021
Libreria Duoyun a Taizhou di Wutopia Lab
Taizhou, Zhejiang,
- Blog
- News
- Libreria Duoyun a Taizhou di Wutopia Lab

Una proposta che ha permesso a Yu Ting di realizzare non tanto un intervento di “chirurgia estetica” sulle preesistenze industriali, ma piuttosto di “impacchettarli”. A livello compositovo ha creato una facciata continua formata da diversi strati di pannelli bianchi in alluminio perforato, la quale unisce un complesso di quattro bassi volumi collegati da dei cortili. In definitiva per questa libreria sulla riva del fiume ha dato forma a un'interfaccia iconico che incuriosisce i passanti e impreziosisce il contesto.
Ma guardarlo nel dettaglio progettuale il lavoro di Wutopia Lab è molto di più di un semplice recupero di una preesistenza, effettuato con un gesto iconico esterno, poiché il simbolismo della nuvola si protrae anche negli interni, giocondo con i colori e i materiali. La libreria Duoyun, quindi, ospita diverse funzioni, come l'ingresso e lo spazio del cortile, la sala culturale e creativa, una sala conferenze, una sala caffè, terrazze di collegamento, spazi espositivi e il nucleo principale: la libreria stessa. Per dare corpo a tutto ciò, gli architetti si sono lasciati ispirare dalle tipologie a padiglione e dei Siheyuans, ovvero cortili centrali circondati da volumi sui quattro lati. I visitatori entrano così nel complesso, di oltre 1700 metri quadrati, attraverso il cortile anteriore e trovano la caffetteria nel padiglione sul lato est vicino al fiume. Da quel punto una scala conduce alla terrazza al secondo piano dove si trovano delle riproduzioni di libri rari, ma questa è stata anche pensata per poter accogliere, in un futuro, una specie di “salotto urbano”.
Lasciamo la parola a Yu Ting, fondatore di Wutopia Lab: “Ho sempre creduto che una libreria dovesse riflettere lo spirito della città o della regione. La libreria Duoyun a Huangyan è la mia comprensione e la mia risposta alla città di Huangyan, alle persone che ci vivono e alla cultura della città.” Secondo l’architetto quindi le piccole città della Cina mancano spesso di una forma d'arte contemporanea che dia forma al loro spirito, di conseguenza sarebbe opportuno che ne potessero beneficiare. E in tal senso sottolinea: “Gli architetti non devono seguire la moda delle grandi città e dei paesi stranieri o essere bloccati nelle cosiddette forme storiche nel loro lavoro qui. È possibile usare il linguaggio artistico astratto e le metafore per creare nuove forme d'arte e spazi che riflettono il presente locale. Uno di questi lavori è la libreria. Se tutte le piccole città della Cina fossero così serene come Huangyan, con la sua storia e il suo paesaggio, e allo stesso tempo si concentrassero sulla creazione del proprio futuro, allora la Cina sarebbe un posto più bello.”
Christiane Bürklein
Design Firm: Wutopia Lab (http://wutopialab.com/)
Chief Architect: Yu Ting
Design Manager: Pu Shengrui
Pre-project Architect: Wang Zhuoer
Post-project Architect: Pu Shengrui
Design Team: Begoña Masia, Song Junzhu, Wu Yaping, Wang Jiajun, Wang Lei, Dai Yunfeng, Zhang Minmin, Guo Jianv, Wu Xiaoyan, Chang Xue’en, Lu Ye, Zhang Wensui, Meng Dong, Jing Yawei
Project Architect Assistant, Architect in Residence: Mi Kejie
Location: Taizhou, Zhejiang
Year: 2021
Building Area: 1726㎡
Photography: CreatAR Images
Project Video: CreatAR Images