Tag Architettura E Cultura

02-01-2019
Snøhetta+DIALOG: nuova biblioteca centrale di Calgary in Canada
Frequentata assiduamente dalla metà della popolazione di Calgary, in Canada, la biblioteca centrale ha una nuova sede disegnata da Snøhetta+DIALOG. L’ambiziosa missione della Calgary Central Library era ricucire la frattura tra il Downtown e East Village.

12-12-2018
best architects 19, il meglio dell’architettura europea
Il premio di architettura europeo best architects gode di grande popolarità, in quanto offre uno sguardo sullo stato attuale dell’architettura europea.

05-12-2018
Hammershus Visitor Center a Bornholm, Danimarca
Arkitema Architects e il Prof Christoffer Harlang sono gli autori dell’Hammershus Visitor Center a Bornholm, Danimarca.

30-11-2018
EstudioHerreros e ÁGORA-BOGOTÁ alla Biennale di Architettura colombiana
Lo studio di architettura spagnolo EstudioHerreros continua a ricevere riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui il titolo Best Project in occasione della Biennale di Architettura colombiana.

31-10-2018
Saitowitz/Natoma: Hillel House alla Drexel University, Filadelfia
Con la Hillel House della Drexel University, presso Filadelfia, Stanley Saitowitz affronta il tema dell’architettura come emergenza visiva. La nuova sede del Center for Jerwish Life alla Drexel University vuole diventare un punto di riferimento urbano e per gli studenti di cultura ebraica.

29-10-2018
MVRDV e Francisco Pardo vincono ARCHMARATHON Awards 2018
La 5a edizione di ARCHMARATHON Awards si è conclusa con la proclamazione dei vincitori delle 16 categorie e dei due overall winner. MVRDV ha vinto per la macrocategoria Architettura con il progetto Seoullo 7017 Skygarden e Francisco Pardo Arquitecto + Amezcua per la macrocategoria Interior Design con il progetto Milan 44.

10-10-2018
WORKac Beirut Museum of Art un museo aperto per Beirut
È un museo con la facciata aperta, il museo dedicato all'arte che lo studio WORKac ha progettato a Beirut. Un'architettura iconica che si pone come landmark urbano nel contesto di un nuovo parco pubblico dedicato all'arte.

26-09-2018
Architettura per la Cultura, Tre giornate di Architettura a Pistoia
“Architettura per la Cultura” era il tema scelto per la decima edizione della Tre giornate di Architettura (3gA) di Pistoia. Un tema affrontato a 360° dove Iris Ceramica Group ha raccontato, attraverso l'esperienza di Floornature e SpazioFMGperl'Architettura, come anche l’imprenditoria possa avere un ruolo importante nella comunicazione e promozione culturale dell'architettura.