05-09-2017
Cubic Houses di ADEPT a Copenhagen
COAST_Studio, Rasmus Hjortshoij,
- Blog
- News
- Cubic Houses di ADEPT a Copenhagen

Realizzare una superficie importante per un complesso residenziale funzionale, senza rinunciare alla bellezza e all'alta qualità della vita urbana. Così si potrebbe definire il compito dello studio danese ADEPT a Copenhagen. Lungi da voler provare la quadratura del cerchio, gli architetti hanno optato per la grande versatilità del cubo, qui declinato in otto volumi di 5 piani ciascuno, la cui combinazione verticale e orizzontale crea un insieme di 10 piani con 8mila metri quadrati, il tutto senza perdere di vista la scala umana.
La distribuzione degli otto cubi, ognuno caratterizzato da finestre e colori dei mattoni a vista leggermente diversi, è molto dinamica. Infatti spostando i volumi in avanti o indietro si ottiene un fronte strada movimentato e spazi condivisi interni al complesso. Proprio questa struttura particolare fa pensare ai giochi costruttivi, dal LEGO al Tetris, passando per il gioco da tavola Jenga, suscitando quindi emozioni positive.
Il benessere però non è solamente visivo, tutto il complesso, nonostante la sua volumetria, è stato pensato da ADEPT a dimensione d'uomo. Ogni piano di un cubo ospita in media due appartamenti, spaziosi e luminosi, dalla pianta semplice e dotati di minimo un balcone. Grazie alla disposizione variegata gli architetti hanno potuto prevedere un cortile al piano terra e uno spazio verde tra il quinto e sesto piano. Queste soluzioni progettuali da un lato favoriscono l'interazione tra gli abitanti, dall'altro migliorano il microclima del complesso; e quindi il comfort abitativo. Il tutto con l'estetica del design pulito e deciso, caratteristica dello studio ADEPT, per un nuovo modo di concepire l'architettura condominiale.
Christiane Bürklein
Progetto: ADEPT
Luogo: Copenhagen, Danimarca
Anno: 2017
Immagini: COAST_Studio, R. Hjortshoj