27-01-2017
La biennale di Architettura di Venezia nelle pagine di Floornature
TAMassociati, Alejandro Aravena, Grafton Architects,
TAMassociati, Italo Rondinella,

Il 16 gennaio 2017 il CdA della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta ha deciso di affidare la curatela della 16. Mostra Internazionale di Architettura 2018 agli architetti Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects. In attesa delle novità della 16 edizione, riscopriamo le pagine di Floornature e Livegreenblog dedicate alla 15.a edizione curata dall'architetto Alejandro Aravena.

Floornature ha dedicato diverse pagine e articoli alla 15.a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia dalla presentazione del curatore l'architetto Alejandro Aravena e del tema: Reporting From the Front all'inaugurazione del 26-27 maggio 2016 fino alla presentazione dei padiglioni e dei premi, come il Leone d'Oro alla carriera all'architetto Paulo Mendes da Rocha
Grande spazio è stato dato alle partecipazioni nazionali presentando diversi padiglioni tra cui: il Padiglione Italia curato dallo studio TAMassociati; Australia “The Pool – Architecture, Culture and Identity in Australia” curato da Isabelle Toland e Amelia Holliday di Aileen Sage Architects; Germania “Making Heimat. Germany, Arrival Country” curato da Oliver Elser, Deutsches Architekturmuseum (DAM); il Padiglione Nordico (Finlandia, Svezia e Norvegia) con “In Therapy: Nordic Countries Face to Face” curata da David Basulto, fondatore di ArchDaily, e James Taylor-Foster; il padiglione della Spagna curato da Iñaqui Carnicero e Carlo Quintáns, vincitore del Leone d'Oro. E ancora la Repubblica Ceca e Slovacca “Care for Architecture:the Asking Arché of Architecture to Dance”; il Giappone "en:art of nexus" curato da Yoshiyuki Yamana, menzione speciale della giuria; la Slovenia "Home At Arsenale" curato da Aljoša Dekleva e Tina Gregorič di Dekleva Gregorič architects; la Polonia “Fair Building” curato da Dominika Janicka con Martyna Janicka e Michał Gdak e la Danimarca "Art of Many and the Right to Space" curata da Boris Brorman Jensen e dal filosofo Kristoffer Lindhardt Weiss.
Images courtesy of La Biennale di Venezia, photo by Andrea Avezzù, Francesco Galli, Italo Rondinella