- Home
- Tag
- Venezia, italia
Tag Venezia, Italia

26-07-2023
IN’EI, la galleria di design che guarda a Oriente
Il chiaro proposito della galleria IN’EI, inaugurata a marzo a Venezia, è di aprire una finestra sull’arte e sul design di Giappone, Corea e Cina, ospitando mostre di progettisti selezionati con produzioni concepite ad hoc. Come The Floating Realm, ora in corso, dell’architetto giapponese Satoshi Itasaka.

10-03-2023
Architetture al servizio del bene comune, David Chipperfield
L'architetto David Chipperfield è il vincitore della cinquantaduesima edizione del Pritzker Architecture Prize. La giuria del più importante e prestigioso premio internazionale ha sottolineato il suo impegno per un'architettura che non segue le mode e le tendenze, ma che con sobrietà trasforma lo spazio pubblico anche attraverso gli incarichi privati.

20-12-2022
Il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia sarà Spaziale
"SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri" è il titolo scelto per la partecipazione dell'Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia. Il padiglione italiano è promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura ed è curato dal collettivo Fosbury Architecture, formato dagli architetti: Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Veronica Caprino, Claudia Mainardi.

03-10-2022
Ai Weiwei a Venezia: Memento Mori, monumento alla vita in vetro di Murano
Un gigantesco lampadario senza luci composto da duemila pezzi in vetro nero di Murano si staglia nella basilica palladiana dell’Abbazia di San Giorgio Maggiore, sull’isola che si affaccia sul bacino di San Marco. È l’opera con cui l’artista dissidente cinese celebra il valore della vita e la consapevolezza del presente.

01-08-2022
Fosbury Architecture alla guida del Padiglione Italia Venezia Biennale Architettura 2023
Il colletivo Fosbury Architecture curerà il Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura diretta da Lesley Lokko per La Biennale di Venezia. Il collettivo è stato fondato a Milano nel 2013 dagli architetti: Giacomo Ardesio, Alessandro Bonizzoni, Nicola Campri, Claudia Mainardi e Veronica Caprino.

15-07-2022
VID Venice Innovation Design terza edizione
Il 16 e il 17 luglio all'isola di San Servolo a Venezia si svolgerà la terza edizione di VID Venice Innovation Design. L'incantevole laguna veneziana farà da sfondo a questo nuovo importante appuntamento dedicato al design sostenibile dove 100 protagonisti del mondo dell'abitare contemporaneo si ritroveranno per condividere nuove visioni, idee, progetti e proposte imprenditoriali orientate alla sostenibilità.

03-06-2022
Il Laboratorio del Futuro di Lesley Lokko Biennale Architettura 2023
La 18. Mostra Internazionale di Architettura, curata da Lesley Lokko, si svolgerà dal 20 maggio al 26 novembre 2023 nelle consuete sedi dei Giardini e dell’Arsenale, nonché in altri luoghi della città di Venezia. Il titolo e tema della manifestazione “Il Laboratorio del Futuro”, è stato annunciato e presentato il 31 maggio.

27-04-2022
Biennale dell’Arte 2022 e le rappresentazioni dello spazio urbano
Ha aperto la 59a Esposizione Internazionale dell’Arte della Biennale di Venezia. Curata da Cecilia Alemani, la mostra dal titolo Il latte dei sogni è stata concepita e realizzata in un periodo di grande instabilità e incertezza a causa della pandemia. E non solo, riesce con Piazza Ucraina anche a reagire agli ultimi eventi geopolitici.

25-04-2022
Il Palazzo di Mariano Fortuny, artista e designer che non finisce di stupire
Ha riaperto a Venezia la casa-museo di Mariano Fortuny y Madrazo, eclettico genio che ha segnato la prima metà del Novecento con le sue invenzioni nel campo dell’illuminazione, della moda, del progetto scenografico e di interni. Riallestito da Pier Luigi Pizzi, architetto e maestro della regia teatrale, il Palazzo ritrova l’anima del proprietario e svela molteplici percorsi di ricerca.