- Home
- Tag
- Padiglioni
Tag Padiglioni

11-01-2021
KAAN Architecten Loenen Pavilion un edificio commemorativo in armonia con la natura
Il padiglione progettato dallo studio d'architettura KAAN e recentemente completato a Loenen, vicino Apeldoorn nei Paesi Bassi, è un edificio che si inserisce in modo armonioso nella natura che lo circonda e che diventa l'elemento di collegamento tra l'esistente cimitero di guerra di Loenen e il nuovo cimitero nazionale dedicato ai veterani.

31-12-2020
I Best of Livegreenblog Architettura Sostenibile 2020
Anche nel 2020 sono stati molti gli esempi di architettura sostenibile, spaziando dagli uffici alle biblioteche, dai padiglioni alle scuole, fino alle abitazioni. Chi usa nuove tecnologie, chi invece soluzioni tradizionali, ma i risultati sono sempre esteticamente appaganti. Il tutto ovviamente limitando gli effetti dell’edilizia sul nostro pianeta.

16-10-2020
Una galleria sul lago realizzata in cemento armato da Henning Larsen
L’Arne Haugen Sørensen Museum in Danimarca è un edificio che dialoga con il lago di Videbæk

27-08-2020
Rooi Design and Research, Pavilion S per l’economia circolare
Lo studio Rooi Design and Research ha firmato Pavilion S, un progetto sostenibile all’insegna dell’economia circolare. Con questo padiglione il team multidisciplinare affronta uno dei grandi temi del mondo degli showroom, ovvero l’essenza effimera delle esposizioni e delle fiere in un momento in cui risparmiare le risorse diventa fondamentale.

06-08-2020
FTA Filippo Taidelli Architetto Emergency Hospital 19 ospedale modulare e sostenibile
Emergency Hospital 19 è il nuovo concept sviluppato dall'architetto Filippo Taidelli, in collaborazione con Humanitas e Techint, per affiancare in caso di necessità le attività degli ospedali impegnati nella gestione di emergenze di natura infettiva. Si tratta di una struttura sanitaria modulare, flessibile, sostenibile e autosufficiente, un'architettura di emergenza con le capacità di un edificio definitivo.

22-07-2020
Federico Delrosso Teca House un rifugio trasparente immerso nella natura
L'architetto Federico Delrosso ha trasformato il recupero di un piccolo fabbricato rurale nella splendida cornice naturale delle colline Biellesi, in un omaggio alla Glass House di Philip Johnson. Teca House, questo il nome del progetto, è un edificio radicato al suo territorio con i segni del suo passato agricolo ancora visibili, ma allo stesso tempo pronto per nuove possibilità di uso, come: una dependance per ospiti, uno studio per riunioni di lavoro, un rifugio intimo dove leggere o praticare yoga immersi nella natura.

03-07-2020
OPUS ONE di CCD a Foshan
I progettisti dello studio cinese CCD/Cheng Chung Design hanno realizzato il padiglione culturale per OPUS ONE, un nuovo insediamento nell’area del lago Qiandeng a Foshan, Guangdong. Il tutto pensato perché i nuovi abitanti possano vivere in simbiosi con la natura, il vero lusso nelle metropoli contemporanee.

12-06-2020
Padiglione in acciaio con travi vierendel a Tilburg di CIVIC
Un padiglione in acciaio e legno, progettato da CIVIC architects, è situato sul vecchio molo del grano di Tilburg in Olanda

26-02-2020
MultiPly, l’installazione carbon neutral al Madrid Design Festival 2020
MultiPly, un padiglione in legno di otto metri di altezza, è una collaborazione tra Waugh Thistleton Architects, l'American Hardwood Export Council (AHEC) e ARUP. Un’opera che risponde a due delle più grandi sfide del nostro tempo: il crescente bisogno di abitazioni e l'urgenza di combattere il cambiamento climatico. E lo fa con la fusione di sistemi modulari e materiali da costruzione sostenibili.