- Home
- Tag
- Padiglioni
Tag Padiglioni

16-12-2022
L’Art-Sauna amplia il Museo Gösta Serlachius
In Finlandia Art-Sauna, degli studi di architettura Mendoza Partida e BAX Studio, è il proseguimento del viaggio emozionale che il Museo Gösta Serlachius offre ai suoi visitatori. Il nuovo edificio richiama la tradizione finlandese della sauna, integrandola in un'esperienza di arte, natura e architettura.

02-12-2022
Lina Ghotmeh progetta il Serpentine Pavilion Londra
L'architetta franco-libanese Lina Ghotmeh firmerà il 22mo Serpentine Pavilion, la struttura temporanea che a partire da giugno 2023 accoglierà il programma estivo delle Serpentine Galleries di Londra. Il progetto intitolato "À table" si inserisce nel filone di ricerca condotto dall'architetta che esplora la memoria, lo spazio e il paesaggio.

22-11-2022
Padiglione Spagna alla Fiera del Libro di Francoforte 2022
La Spagna, ospite d'onore della Fiera del Libro di Francoforte 2022, si è distinta con un padiglione ricco di design, creatività, tecnologia e sostenibilità. Il progetto La Teoría de las Cerezas è il risultato della collaborazione tra Enorme Studio, quale architetto, Vitamin come designer spaziale, Ignacio Vleming, per lo storytelling, e Twopoints come graphic designer.

10-10-2022
Legno per reinterpretare il padiglione Mies van der Rohe
'Mass is More’ è un’installazione progettata dall'Istituto di Architettura Avanzata della Catalogna (IAAC) e da Bauhaus Earth. Porta l'innovazione della costruzione in legno massiccio al Padiglione Mies van der Rohe di Barcellona. Stabilisce un dialogo tra la modernità industriale del XX secolo e i nuovi edifici a basse emissioni del XXI secolo.

15-08-2022
Studio Other Spaces Olafur Eliasson e Sebastian Behmann, Vertical Panorama Pavilion per Donum Estate
In California, è stato recentemente inaugurato il Vertical Panorama Pavilion, uno spazio accogliente e conviviale che fonde arte, design, architettura con la natura e il buon vino. Il progetto è dello Studio Other Spaces, fondato a Berlino dall'artista Olafur Eliasson e dall'architetto Sebastian Behmann. Il padiglione è inserito in una posizione panoramica tra le vigne e la collezione di opere d'arte site-specific di Donum uno dei principali produttori californiani di Pinot Nero.

29-07-2022
Konstantin Ikonomidis, un padiglione in vetro in Groenlandia
Il padiglione Qaammat, a Sarfannguit Groenlandia, progettato e costruito dall'architetto Konstantin Ikonomidisa, di Konstantin Arkitekter, in collaborazione con l'UNESCO e il Comune di Qeqqata, celebra e promuove il patrimonio culturale Inuit e la conoscenza tradizionale dell’ambiente. La struttura, dal guscio in mattoni di vetro, ricorda un ghiaccio che si fonde nel paesaggio.

22-07-2022
Il Mandala Lab del Rubin Museum of Art a Bilbao
Nel Parco Doña Casilda di Bilbao, sotto il claim “Dove le emozioni possono trasformarsi in saggezza”, è stata realizzata una versione itinerante del famoso Mandala Lab. Si tratta di un’iniziativa del Rubin Museum of Art di New York che ha previsto la realizzazione di un padiglione, su disegno degli studi madrileni EXTUDIO ed ENORME Studio, esposto nell’ambito del primo Wellbeing Summit for Social Change.

05-07-2022
Studio Ossidiana, un padiglione flottante per un museo ad Almere
Per M., il nuovo Museo per l'Arte Immersiva di Almere, Paesi Bassi, Alessandra Covini e Giovanni Belloti, il giovane duo dietro lo Studio Ossidiana, hanno elaborato un progetto propedeutico. Si tratta di un padiglione flottante che fa appello a tutti i sensi e si riferisce alla tradizione della città olandese nata su un terreno bonificato dove un tempo si trovava la Zuiderzee.

23-06-2022
Un padiglione all’insegna dell’economia circolare di Henning Larsen
Realizzato in occasione dell’evento 3daysofdesign di Copenhagen, il padiglione Fritz Hansen, disegnato da Henning Larsen, si pregia di un design sostenibile a 360 gradi. Situato nel giardino del Designmuseum Danmark, Grønnegården, il padiglione convince per l’attenzione alla luce naturale e ai materiali che lo rendono completamente smontabile, quindi rispettoso dell’economia circolare.