Livegreenblog
News Green Architecture
Novità dal mondo dell'architettura, nuovi edifici, premiazioni, iniziative.
ULTIMI PROGETTI

06-09-2021 - News
Oltre il luogo conviviale, blocher partners per Viessmann Group
Gli architetti d’interni dello studio di progettazione blocher partners hanno realizzato ad Allendorf, in Germania, una mensa per i dipendenti del gruppo Viessmann che è molto più di un classico luogo conviviale. Questo nuovo spazio multifunzionale è il tangibile manifesto delle idee progressiste dell’azienda che mirano al benessere delle persone e dell’ambiente.

03-09-2021 - News
Architettura modernista brasiliana all’asta?
Il Palácio Gustavo Capanema, noto anche come l'edificio del Ministero dell'Educazione e della Salute, è un edificio per uffici governativi nel quartiere Centro di Rio de Janeiro in Brasile. Quale primo progetto modernista in Brasile è stato inserito nella lista provvisoria dell'UNESCO, ma ora rischia di essere venduto a dei privati.

31-08-2021 - News
Latheram House di Proctor & Matthews Architects
Latheram House, realizzata per Lifestory dello studio britannico Proctor & Matthews Architects, è una comunità residenziale per la vita indipendente in età avanzata. Questa architettura, dalle 68 unità abitative, è ispirata agli storici cortili e chiostri della città di Cheltenham, una famosa località termale in Glocesterhire.

25-08-2021 - News
Welfare Architecture for all, C.F. Møller Architects
C.F. Møller Architects è uno dei principali studi di architettura della Scandinavia, con oltre 90 anni di lavori premiati sia nella regione nordica che nel mondo. Ora una monografia, pubblicata da Arvinius + Orfeus di Stoccolma e curata da Francesca Perry, presenta l’approccio progettuale di questo studio che integra, in modo unico, la pianificazione urbana, il paesaggio e l’architettura.

19-08-2021 - News
Camere senza vista. Strangers di Wutopia Lab in Cina
Il progetto Strangers, dello studio cinese Wutopia Lab, indaga la nostra relazione con i luoghi di vacanza e come ci poniamo in un ambiente sconosciuto. Si sono chiesti: bisogna davvero cercare il dialogo a tutti i costi o è meglio essere un pochino più riservati? Strangers si presenta così con mura alte 7 metri, dal rigore monastico, che però non negano la condivisione.

13-08-2021 - News
Libri di architettura per l’estate e non solo
Per chi fosse in vacanza o per chi, comodamente seduto a casa, volesse semplicemente farsi qualche viaggio con la mente, segnaliamo quattro libri della casa editrice Phaidon che spaziano dalle vacanze nella natura fino all’oceano e alla montagna. Volumi in cui trovare rifugi, ville e residenze di architetti, noti e meno noti, ubicate in contesti ambientali davvero unici.