Materiali Green Architecture
Materiali ed idee innovativi e sostenibili per l'architettura che fanno la differenza.
A cura di Christiane Burklein
ULTIMI PROGETTI

24-12-2020 - Materiali
Hotel Milla Montis, un landmark sostenibile
Lo studio di architettura di Peter Pichler ha realizzato l’Hotel Milla Montis a Maranza, Alto Adige. Aperto quest’autunno è un luogo che si ispira alle tradizioni, al maestoso paesaggio delle Dolomiti e vanta nella sua costruzione l’uso di materiali locali per offrire una vacanza a impatto ambientale ridotto.

17-12-2020 - Materiali
La Cabina de la Curiosidad per una casa inaspettata
Intrigante come il nome dello studio dei giovani architetti equadoregni Marie Combette e Daniel Moreno Flores, La Cabina de la Curiosidad, è quello del loro progetto: La Cueva della Mini Bestia, ovvero La Tana della Piccola Bestia. Si tratta del recupero, o meglio della realizzazione, di una piccola casa a Quito per una coppia con cane.

10-12-2020 - Materiali
Spettacolo teatrale e naturale a Yangshuo
Lo studio cinese IILab. a Yangshuo nel Guilin, località nota per il suo paesaggio di straordinaria bellezza, ha realizzato delle nuove architetture per la scenografia naturale di un teatro open air che ospita il musical Impression of Liu Sanjie. Il tutto si è concretizzato in strutture di bambù che rispettano l’ambiente ed enfatizzano il legame con il contesto.

30-11-2020 - Materiali
Maison Koya, vivere con più generazioni a contatto con la natura
Lo studio canadese Alain Carle Architecte ha realizzato a Saint-Saveur, sui Monti Laurenziani a nord di Montreal, una casa perfettamente inserita nella natura circostante che permette a tre generazioni di una famiglia di vivere insieme, rispettando la sfera privata e favorendo il dialogo con il contesto e tra i componenti della famiglia.

24-11-2020 - Materiali
Goldkammer Frankfurt, raccontare l’oro
La Goldkammer, ovvero la camera dell'oro di Francoforte, è uno dei musei più moderni d'Europa. Realizzato dallo studio di architettura AS+P Albert Speer + Partner di Francoforte e i progettisti merz merz Architekten di Berlino, per l’allestimento, nel suo sistema di camere sotterranee si possono ammirare oltre 500 oggetti in un ambiente di grande impatto visivo.

23-11-2020 - Materiali
Outside In, una villa di i29 e Bedaux de Brouwer architecten
Villa Outside In, realizzata dallo studio Bedaux de Bouwer e lo studio i29 nei Paesi Bassi, è una residenza che fa del dialogo con la natura il suo punto di forza. Tanto che il verde, ovvero l’outside, arriva all’interno per rendere la casa un luogo davvero speciale.