Livegreenblog
News Green Architecture

Novità dal mondo dell'architettura, nuovi edifici, premiazioni, iniziative.

Merkurhuset a Göteborg di OLSSON LYCKEFORS tra presente e passato

25-10-2023 - News

Merkurhuset a Göteborg di OLSSON LYCKEFORS tra presente e passato

Il progetto Merkurhuset dello studio di architettura svedese Olsson Lyckefors non solo prende il nome di uno degli edifici più iconici della seconda città della Svezia, ma entra in dialogo con la preesistenza storica protetta. Nasce un edificio di 8mila metri quadrati che si inserisce armonicamente nel contesto urbano senza perdere la propria identità.

Ivrea apre nuovamente le sue porte - Welc-Home to my House 2023

13-09-2023 - News

Ivrea apre nuovamente le sue porte - Welc-Home to my House 2023

Anche quest’anno il Sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo” apre le sue porte per visite alle architetture olivettiane, con il coinvolgimento della cittadinanza e la media partnership di Floornature. Due i weekend, il 23/24 settembre e il 30 settembre e 1° ottobre. Ci sono delle giornate dedicate alla fotografie e all’architettura, rispettivamente il 22 e il 30 settembre.

Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali

02-08-2023 - News

Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali

In vista dei prossimi Giochi Asiatici di Hangzhou, il Fuyang Yinhu Sports Center è pronto ad ospitare gli eventi di tiro, tiro con l'arco e pentathlon moderno. Il team di progettazione architettonica dello Zhejiang University's Architectural Design & Research Institute, UAD, ha dato priorità a un approccio sostenibile per creare un impianto che non solo soddisfi i requisiti tecnici degli sport professionali, ma che abbracci anche la bellezza naturale di Fuyang.

ULTIMI PROGETTI

Biennale di Venezia, il Padiglione Germania guarda indietro dal futuro

14-05-2021 - News

Biennale di Venezia, il Padiglione Germania guarda indietro dal futuro

2038 è il titolo del Padiglione Germana alla 17° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Uno sguardo indietro dal futuro che i curatori propongono come un mondo dove sono state superate molte delle difficoltà contemporanee. Grazie alla tecnologia digitale sarà possibile visitare il padiglione da tutto il mondo.

New Standards, la Finlandia alla 17a Biennale dell’Architettura

11-05-2021 - News

New Standards, la Finlandia alla 17a Biennale dell’Architettura

Il Padiglione della Finlandia risponde al tema della 17° Biennale dell’Architettura di Venezia, How will we live together, con la mostra New Standards, in cui espone l’esempio del consorzio Puutalo Oy, il quale, in risposta alla crisi dei rifugiati della Carelia negli anni ’40, aveva sviluppato un sistema di alloggi prefabbricati in legno.

Amura Tower di Open Arquitectura a Veracruz

03-05-2021 - News

Amura Tower di Open Arquitectura a Veracruz

Lo studio di architettura messicano Open Arquitectura, fondato da Carlos Ramos de la Medina e Ricardo Fernández Rivero a Veracruz, ha realizzato nella propria città un‘architettura da primato. Torre Amura è una torre residenziale e l’edificio più alto sulla costa messicana. Gli architetti minimizzano l’impatto sulla costa sfruttando soluzioni progettuali passive.

Architettura senza tempo, Casa Mas Ram di Soldevila Soldevila Soldevila

29-04-2021 - News

Architettura senza tempo, Casa Mas Ram di Soldevila Soldevila Soldevila

La casa-studio di Alfons Soldevila, architetto e professore di architettura presso l'UPC di Barcellona, nonché ​​contemporaneo e amico di architetti come Elias Torres e Oscar Tusquets, è un’opera del 1971, un esempio tangibile dello spirito innovativo e instancabile di questo autore. L’intramontabile attualità di questa casa prototipo è colta dalle immagini di Marcela Grassi.

Seven Lives di Anna e Eugeni Bach a Barcellona

22-04-2021 - News

Seven Lives di Anna e Eugeni Bach a Barcellona

Gli architetti Anna ed Eugeni Bach hanno realizzato Seven Lives, un progetto di tre minuscoli appartamenti. L’intervento, posizionato su di un terreno tra edifici consolidati nel centro storico del quartiere di Horta a Barcellona, si distingue per la grande cura dei dettagli e gli importanti accenti di colore.

Connessioni urbane, Casa Senhora da Hora

20-04-2021 - News

Connessioni urbane, Casa Senhora da Hora

L’architetto portoghese Raulino Silva ha realizzato una casa unifamiliare a Senhora da Hora, un paese vicino a Porto. Un’architettura dalle forme pulite che con grande eleganza si inserisce in un contesto residenziale eterogeneo, valorizzandolo.

  1. <<
  2. 10
  3. 11
  4. 12
  5. 13
  6. 14
  7. 15
  8. 16
  9. 17
  10. 18
  11. 19
  12. 20
  13. 21
  14. 22
  15. 23
  16. 24
  17. 25
  18. 26
  19. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature