Livegreenblog
Eventi Green Architecture

Mostre, workshops, concorsi, iniziative, crowdfunding, eventi da non perdere dal mondo dell'architettura e della sostenibilità.

Architettura in campagna, una mostra del DAM

15-12-2022 - Eventi

Architettura in campagna, una mostra del DAM

Una mostra fuori sede del Deutsches Architekturmuseum DAM, presso il Museo all'aperto Hessenpark di Neu Anspach racconta un tema spesso dimenticato: l’architettura in campagna. Con il titolo Schön hier, ovvero “è bello qui”, indaga come l'architettura nelle aree rurali possa dare un grande contributo per offrire una vita migliore.

Esch2022 REWIND-PLAY-FORWARD

07-12-2022 - Eventi

Esch2022 REWIND-PLAY-FORWARD

Il 22 dicembre 2022 Esch2022 invita a partecipare alla serata di chiusura del primo capitolo della sua esperienza quale Capitale Europea della Cultura insieme ai 19 comuni, coinvolti nello stesso progetto, lussemburghesi e francesi. Una retrospettiva dedicata a un anno di attività dal titolo Esch2022 - REWIND-PLAY-FORWARD che sarà caratterizzata da dodici spettacoli tematici realizzati da diversi attori e partner.

Inizia il WAF 2022 a Lisbona, con Floornature e Iris Ceramica Group

30-11-2022 - Eventi

Inizia il WAF 2022 a Lisbona, con Floornature e Iris Ceramica Group

A Lisbona iniziano oggi, e durano fino al 2 dicembre 2022, il World Architecture Festival e l'INSIDE World Festival of Interiors. Dopo l'edizione 2021 la grande kermesse mondiale dell’architettura torna nuovamente nella capitale portoghese. Floornature e Iris Ceramica Group sono coinvolti in ben due premi: The Architecture Drawing Prize e The Architectural Photography Awards. 

ULTIMI PROGETTI

Mostra sul Parco Olimpico di Monaco all’Architekturgalerie München

24-11-2022 - Eventi

Mostra sul Parco Olimpico di Monaco all’Architekturgalerie München

Una mostra sul Parco Olimpico di Monaco di Baviera, presso l’Architekturgalerie München, celebra uno dei progetti più famosi di Günther Grzimek (1915-1996), architetto del paesaggio e fautore di un verde democratico. Quest’anno è il 50° anniversario del parco nato in occasione dei Giochi Olimpici del 1972 da lui progettato. La mostra, curata da Prof. Regine Keller, è supportata dalle fotografie di The Pk Odessa Co.

A City Becomes Colourful, storia dei graffiti ad Amburgo

10-11-2022 - Eventi

A City Becomes Colourful, storia dei graffiti ad Amburgo

Raccontare l’evoluzione della città attraverso l’arte urbana dei graffiti. In occasione del suo centenario, il Museo per la Storia di Amburgo presenta uno sguardo speciale su uno dei capitoli più emozionanti della recente storia culturale della città. E lo fa con la mostra A City Becomes Colourful. Hamburg Graffiti History 1980-99, curata da Oliver Nebel, Frank Petering, Mirko Reisser e Andreas Timm.

Una mostra sulle piante al Museum Ludwig di Colonia

25-10-2022 - Eventi

Una mostra sulle piante al Museum Ludwig di Colonia

La mostra Green Modernism. The New View of Plants, presso il Museum Ludwig di Colonia, ci riporta agli inizi del XX secolo interrogandosi sulla rappresentazione della pianta nelle arti visive, nonché sulla sua considerazione nella botanica e nella società in generale. Si tratta inoltre di un progetto pilota di esposizione sostenibile.

La 13a edizione della Mercosul Biennial di Porto Alegre

20-10-2022 - Eventi

La 13a edizione della Mercosul Biennial di Porto Alegre

La 13ª Mercosul Biennial di Porto Alegre, in Brasile, indaga il tema Trauma, Sogno e Fuga, in risposta alla prima edizione in presenza, dopo quattro anni di assenza. La curatela della Biennale è di Marcello Dantas con agli assistenti curatori, Carollina Lauriano, Laura Cattani, Munir Klamt e Tarsila Riso e mostra la forza dell’arte nel superare le crisi.

Terra sesta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona

07-10-2022 - Eventi

Terra sesta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona

Lo scorso fine settimana ha aperto la sesta edizione della Triennale di Architettura di Lisbona, curata da Cristina Verissimo e Diogo Burnay. Il tema scelto è Terra, un chiaro riferimento al fatto che noi tutti, una pluralità di realtà, viviamo sullo stesso pianeta. La triennale vuole essere una call-to-action e mostra una molteplicità di metodologie utili per affrontare le sfide attuali e future attraverso l’architettura.

Mostra contro le demolizioni e lo spreco nell’edilizia

05-10-2022 - Eventi

Mostra contro le demolizioni e lo spreco nell’edilizia

Presso S AM, Schweizer Architekturmuseum - Museo svizzero di architettura di Basilea ha aperto la mostra Die Schweiz: Ein Abriss, curata da Countdown 2030. Un’indagine nella cultura della demolizione che genera più di 500 kg di rifiuti edili al secondo, costituendo in Svizzera l'84% dei rifiuti. Possiamo contrastare questo spreco di energia incorporata nel patrimonio architettonico?

  1. <<
  2. 1
  3. 2
  4. 3
  5. 4
  6. 5
  7. 6
  8. 7
  9. 8
  10. 9
  11. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature