Livegreenblog
News Green Architecture

Novità dal mondo dell'architettura, nuovi edifici, premiazioni, iniziative.

Ivrea apre nuovamente le sue porte - Welc-Home to my House 2023

13-09-2023 - News

Ivrea apre nuovamente le sue porte - Welc-Home to my House 2023

Anche quest’anno il Sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo” apre le sue porte per visite alle architetture olivettiane, con il coinvolgimento della cittadinanza e la media partnership di Floornature. Due i weekend, il 23/24 settembre e il 30 settembre e 1° ottobre. Ci sono delle giornate dedicate alla fotografie e all’architettura, rispettivamente il 22 e il 30 settembre.

Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali

02-08-2023 - News

Il Fuyang Yinhu Sports Center per i Giochi Asiatici ecologici e culturali

In vista dei prossimi Giochi Asiatici di Hangzhou, il Fuyang Yinhu Sports Center è pronto ad ospitare gli eventi di tiro, tiro con l'arco e pentathlon moderno. Il team di progettazione architettonica dello Zhejiang University's Architectural Design & Research Institute, UAD, ha dato priorità a un approccio sostenibile per creare un impianto che non solo soddisfi i requisiti tecnici degli sport professionali, ma che abbracci anche la bellezza naturale di Fuyang.

Utopian Garden di flora&faunavisions, dove scienza, natura e arte si connettono

12-07-2023 - News

Utopian Garden di flora&faunavisions, dove scienza, natura e arte si connettono

Articolato in tre capitoli, l’installazione immersiva Utopian Garden dello studio di design pluripremiato flora&faunavisions, invita le persone ad un’esperienza che fonde scienza, natura e arte. Si tratta di un virtuoso esempio di "edutainment", un settore emergente che fonde perfettamente intrattenimento e opportunità educative.

ULTIMI PROGETTI

Welfare Architecture for all, C.F. Møller Architects

25-08-2021 - News

Welfare Architecture for all, C.F. Møller Architects

C.F. Møller Architects è uno dei principali studi di architettura della Scandinavia, con oltre 90 anni di lavori premiati sia nella regione nordica che nel mondo. Ora una monografia, pubblicata da Arvinius + Orfeus di Stoccolma e curata da Francesca Perry, presenta l’approccio progettuale di questo studio che integra, in modo unico, la pianificazione urbana, il paesaggio e l’architettura.

Camere senza vista. Strangers di Wutopia Lab in Cina

19-08-2021 - News

Camere senza vista. Strangers di Wutopia Lab in Cina

Il progetto Strangers, dello studio cinese Wutopia Lab, indaga la nostra relazione con i luoghi di vacanza e come ci poniamo in un ambiente sconosciuto. Si sono chiesti: bisogna davvero cercare il dialogo a tutti i costi o è meglio essere un pochino più riservati? Strangers si presenta così con mura alte 7 metri, dal rigore monastico, che però non negano la condivisione.

Libri di architettura per l’estate e non solo

13-08-2021 - News

Libri di architettura per l’estate e non solo

Per chi fosse in vacanza o per chi, comodamente seduto a casa, volesse semplicemente farsi qualche viaggio con la mente, segnaliamo quattro libri della casa editrice Phaidon che spaziano dalle vacanze nella natura fino all’oceano e alla montagna. Volumi in cui trovare rifugi, ville e residenze di architetti, noti e meno noti, ubicate in contesti ambientali davvero unici.

Guggenheim Bilbao, mostra The Roaring Twenties

10-08-2021 - News

Guggenheim Bilbao, mostra The Roaring Twenties

Il museo Guggenheim di Bilbao, l’iconico contenitore disegnato da Frank O. Gehry e tappa obbligata per gli amanti dell’arte e dell’architettura, anche in questa estate offre una serie di interessanti mostre. Consigliamo la visita a “The Roaring Twenties”, un’esposizione nata dalla collaborazione fra il Guggenheim Bilbao e la Kunsthaus Zurich.

Esperance Bridge di Moxon Architects a King’s Cross, Londra

05-08-2021 - News

Esperance Bridge di Moxon Architects a King’s Cross, Londra

Commissionato da King's Cross e progettato da Moxon Architects e Arup, il nuovo ponte Esperance Bridge, nome scelto dai bambini di una scuola adiacente, è ispirato al passato industriale della zona in cui si trova. Una nuova infrastruttura che attraversa il Regent's Canal e collega Pancras Square con il quartiere commerciale dell’area Coal Drops Yard e Granary Square, simbolo di Londra.

FRIEND, una scultura gonfiabile di Simon Hjermind Jensen

30-07-2021 - News

FRIEND, una scultura gonfiabile di Simon Hjermind Jensen

L’architetto danese Simon Hjermind Jensen ha realizzato Friend, una scultura gonfiabile alta 6 metri dalla forma organica e che trae ispirazione dall’osservazione degli alberi. È stata esposta per la prima volta presso il Bloom, il festival di Copenhagen che aiuta a riflettere sulla natura, la scienza e noi stessi.

  1. <<
  2. 7
  3. 8
  4. 9
  5. 10
  6. 11
  7. 12
  8. 13
  9. 14
  10. 15
  11. 16
  12. 17
  13. 18
  14. 19
  15. 20
  16. 21
  17. 22
  18. 23
  19. >>
×
×

Rimani in contatto con i protagonisti dell'architettura, Iscriviti alla Newsletter di Floornature