Design Green Architecture
Architettura d'interni con uno sguardo particolare al recupero e alla rivitalizzazione di preesistenze.
A cura di Christiane Burklein
ULTIMI PROGETTI

12-03-2021 - Design
i29 firmano Home for the Arts
Lo studio di architettura olandese i29 ha realizzato per un cliente privato una casa che accoglie la collezione d’arte dei proprietari partendo dall’idea del loft aperto. Il risultato è uno spazio dinamico per la vita quotidiana con una sofisticata scelta di opere artistiche.

09-03-2021 - Design
Urban Sun di Daan Roosegaarde, creatività contro il Covid-19
Studio Roosegaarde lancia Urban Sun. Si tratta di un’installazione, basata sulla ricerca scientifica e ispirata alla luce del sole, che utilizza una specifica luce, far-UVC, in grado di far incontrare le persone in tutta sicurezza.

26-02-2021 - Design
The Satori Harbor Library, una biblioteca di Wutopia Lab a Guangzhou
The Satori Harbor Library a Guangzhou, su progetto dello studio cinese Wutopia Lab, è ubicata all’interno degli headquarters di Vipshop. Si tratta di una biblioteca che vuole mostrare il complesso meccanismo del mondo in una città portuale astratta, in cui i lettori possono girare tra i libri e trovare momenti di illuminazione e liberazione.

19-02-2021 - Design
Vita da dandy, Mayfair Townhouse a Londra di Goddard Littlefair
A Londra lo studio Goddard Littlefair ha firmato un progetto di ospitalità che coinvolge sette edifici georgiani, tutelati e restaurati, riferendosi alla loro ambientazione storica, ovvero il design dandy ispirato da The Importance of Being Earnest di Oscar Wilde.

17-02-2021 - Design
Beijing De Fang Yuan e il Shijiazhuang CBD Planning Exhibition Center
A Shijiazhuang, la capitale della provincia di Hebei in Cina, si trova il Shijiazhuang CBD Planning Exhibition Center. Un elegante e moderno edificio bianco, dall'aspetto futuristico, i cui interni sono stati realizzati dallo studio di design Beijing De Fang Yuan.

10-02-2021 - Design
Wellington Gym di Inflexion Builds
A Los Angeles il nuovo studio di architettura e design statunitense Inflexion Builds ha trasformato un garage in una piccola palestra, seguendo l’idea dell’ADU, ovvero Accessory Dwelling Unit. Serve a soddisfare le esigenze di una giovane coppia di influencer del settore home-fitness, ossia una richiesta nata dall’esperienza pandemica che si ripercuote nel modo in cui abitano.