08-10-2020
Wittman Estes, ripensare la casa delle vacanze
- Blog
- Materiali
- Wittman Estes, ripensare la casa delle vacanze

Il progetto definitivo si compone di tre parti distinte: il volume originale e due ali nuove e in aggetto: la prima è un'aggiunta al piano terra sul lato sud, la seconda è una suite padronale al livello superiore verso nord.
Questi due ampliamenti ospitano le camere da letto per gli ospiti, una stanza e un'area giochi per i bambini, una cucina all'aperto e una terrazza per i pasti in comune con i vicini. I due nuovi volumi poggiano su sottili colonne d'acciaio e pali per limitare l’impatto sul terreno. Matt Wittman, direttore dello studio Wittman Estes, spiega la delicatezza dell’intervento: ”A causa dei complessi vincoli applicati sulla linea di riva, abbiamo mantenuto l'impronta esistente. Di conseguenza tutte le nuove metrature sono state supportate da fondamenta poco invasive”.
Ma l’attenzione alla sostenibilità non si limita semplicemente all’impronta sul terreno. Per i progettisti di Wittman Estes era importante estendere l’idea di rispetto dell’ambiente tanto alla vegetazione intorno alla casa, quanto ai materiali usati per la realizzazione dell'edificio stesso. Così gli architetti hanno introdotto piante autoctone e specie resistenti alla siccità per favorire l’integrazione della casa nel suo contesto naturale e per aumentare le prestazioni ecologiche del sito. Per quanto riguarda i materiali poi, si consideri che il cedro locale, che rappresenta la quintessenza di una casa del nord-ovest statunitense, si usura naturalmente durante il passaggio dalla stagione umida a quella secca, cambiando lentamente il suo colore. In combinazione con l'acciaio inossidabile e il cemento dei due nuovi volumi, questo enfatizza l’accento marittimo della casa al mare. L'uso di materiali naturalmente resistenti agli agenti atmosferici migliora la durata dell'edificio e garantisce al tempo stesso una facile manutenzione.
Gli stessi principi vengono applicati anche negli interni della casa. La pavimentazione in pino recuperato diventa il riferimento visivo alle vicine Olympic Mountains. I camini fatti con i vecchi mattoni ricordano la storia della villa.
Il riutilizzo adattivo della Aldo Beach House da parte di Wittman Estes è un esempio elegante e delicato di architettura responsabile che integra gli elementi del passato con quelli del presente, per accogliere tutta la famiglia in un piacevole soggiorno sulla riva di Hood Canal.
Christiane Bürklein
Project: Wittman Estes
Location: Hood Canal, Washington, USA
Year: 2019
Images: Andrew Pogue