- Home
- Tag
- Case vacanze
Tag Case Vacanze

31-12-2020
I Best of Livegreenblog Architettura Sostenibile 2020
Anche nel 2020 sono stati molti gli esempi di architettura sostenibile, spaziando dagli uffici alle biblioteche, dai padiglioni alle scuole, fino alle abitazioni. Chi usa nuove tecnologie, chi invece soluzioni tradizionali, ma i risultati sono sempre esteticamente appaganti. Il tutto ovviamente limitando gli effetti dell’edilizia sul nostro pianeta.

30-12-2020
The Best of Livegreenblog 2020 Recupero e trasformazione
Il progetto di recupero della preesistenza, come modus operandi sostenibile, occupa una gran parte dei nostri reportage, così’, con la fine dell’anno, segnaliamo quelli che ci hanno maggiormente colpito durante il 2020.

25-11-2020
Due rifugi nelle colline di Eastern Washington
Su progetto degli architetti Board & Vellum e gli interni curati da Kathleen Glossa di Swivel Interiors, sono stati realizzati due rifugi con i materiali recuperati da un vecchio fienile. Due strutture accoglienti sulle colline di Eastern Washington che riprendono, in armonia con il paesaggio, il linguaggio dell’architettura vernacolare.

09-11-2020
Casa Ocoxal di A-001 Taller de Arquitectura, vivere nella natura
Casa Ocoxal, un progetto dello studio messicano A-001 Taller de Arquitectura, si trova in un bosco vicino alla città di Valle de Bravo a circa 160 chilometri da Città del Messico. Una costruzione che rispetta la natura in cui si inserisce, anche grazie a una serie di accorgimenti sostenibili che passano dall’utilizzo di energia rinnovabile al comfort termico.

30-10-2020
Figurr Architects Collective, prefabbricazione ecologica per il weekend
I progettisti dello studio canadese Figurr Architects Collective hanno sviluppato una casa per il weekend composta da cinque moduli prefabbricati su misura. Concepita con il preciso scopo di creare un'impronta ambientale estremamente bassa, la casa è stata costruita utilizzando materiali sostenibili e locali, mirando così alla certificazione LEED Gold.

08-10-2020
Wittman Estes, ripensare la casa delle vacanze
Lo studio di architettura statunitense Wittman Estes ha realizzato Aldo Beach House, il recupero di una casa al mare costruita negli anni ’40 del secolo scorso. Ora la preesistenza rinnovata si presenta come destinazione multigenerazionale nel contesto naturalistico di grande bellezza di Hood Channel, nello stato di Washington.

02-10-2020
Belles Échappées, benessere in montagna
Lo studio francese Chevallier Architectes ha realizzato due chalet con una vista spettacolare sul Monte Bianco. Un progetto che combina tradizioni costruttive vernacolari ed esigenze contemporanee per dare forma a un’architettura accogliente in armonia con il contesto montagnoso.

01-10-2020
Chestnut House di ValArch Ateliér
Il giovane studio di architettura ValArch Ateliér ha realizzato una casa rurale che rispetta il contesto utilizzando materie prime locali. La Casa del Castagno è un rifugio accogliente in un’area dal particolare pregio paesaggistico.

22-09-2020
L'outdoor come nuovo living: le soluzioni Iris Ceramica per l'open air
Organizzare lo spazio esterno, dal piccolo balcone fino alla zona piscina, non è solo un piacevole momento per sistemare gli angoli verdi e ripensare agli arredi, ma è la creazione di una nuova vera e propria stanza della casa. Un ambiente che rappresenta un'estensione sia del living che della zona pranzo, dove le superfici devono distinguersi per resistenza e inalterabilità tecnica ed estetica. Il gres porcellanato di Iris Ceramica propone una serie di soluzioni pratiche e funzionali, seguendo il trend design di materiali facili da abbinare, quali il legno e la pietra, dall'estetica diversificata e sempre attuale