14-10-2022
Battersea Power Station London apertura al pubblico
LDA Design, Michaelis Boyd, WilkinsonEyre,
John Sturrock, Backdrop Productions, Peter Landers, Hufton+Crow, Ben Bisek, Charlie Round Turner,
- Blog
- News
- Battersea Power Station London apertura al pubblico

Il recupero dell’area lungo il Tamigi, il Battersea Embankment Development, che rende accessibile questo tratto del fiume, si articola in più fasi. La prima, con la costruzione del Circus West Village, si è conclusa nel 2017, creando residenze per 1800 persone e una vasta offerta gastronomica e culturale. L’apertura della Battersea Power Station segna invece la fine della seconda fase.
Gli architetti Wilkinson Eyre, incaricati della trasformazione e recupero, hanno voluto riportare in vita questo punto di riferimento, rendendo omaggio alla sua storia, ma infondendovi il linguaggio del XXI secolo. Pure gli interni, progettati da Michaelis Boyd, rimangono in linea con il carattere originale, trovando il giusto equilibrio tra energia, calma e vita precedente dell’edificio.
La sfida progettuale con la centrale elettrica disegnata da Sir Giles Gilbert Scott, la cui prima fase Battersea A fu completata nel 1935, mentre Battersea B, nonostante la guerra, entrò in servizio nel 1944 con la quarta ciminiera completata nel 1955, era quella di operare rispettosamente su di un monumento tutelato. Racconta Sebastien Ricard, direttore di Wilkinson Eyre che: “è stato un privilegio restaurare e trasformare questo edificio iconico, non solo salvando e celebrando le caratteristiche originali, ma creando interventi che riportano in vita la struttura. Sono entusiasta del fatto che questi incredibili volumi - le sale delle turbine e la sala caldaie - saranno per la prima volta aperti a tutti. Abbiamo tratto grande ispirazione da Sir Giles Gilbert Scott in tutto, dalla drammaticità e dalla scala fino alle scelte individuali dei materiali, e spero che questo si rifletta nell'esperienza di residenti e visitatori”.
La recuperata Battersea Power Station ora offre oltre 100 negozi, ristoranti e caffè, luoghi per eventi, uffici e 254 nuovi appartamenti. Lift 109 invece è un'esperienza unica, grazie a un ascensore, inserito in uno dei camini, si piò salire direttamente alla cima e da lì godere di una vista panoramica a 360 gradi sullo skyline di Londra.
La riqualificazione del monumento architettonico ha incluso anche lo spazio urbano, attraverso un progetto di landscaping firmato LDA Design. Spiega Ben Walker, direttore dello studio: “Per la prima volta, la Battersea Power Station è più di un edificio: è diventata un luogo accogliente e ben collegato. Prima non esisteva nient'altro che l'edificio in questo sito di quasi 17 ettari, mentre ora è un nuovo pezzo di città, con quasi la metà del sito destinata a spazio pubblico”.
Così, la Battersea Power Station, che a suo tempo forniva un quinto dell'elettricità di Londra, non è solo un’icona recuperata ma un’occasione per creare luoghi condivisi e migliorare la qualità di vita in città, complice una strategia ESG che copre tutte le questioni ambientali, sociali e di governance del progetto.
Christiane Bürklein
Project: WilkinsonEyre
Interior Design: Michaelis Boyd
Landscape Design: LDA Design
Location: London, UK
Year: 2022
Images: John Sturrock, Ben Bisek, Hufton+Crow, Backdrop Productions