07-02-2023
Architecture Drawing Prize 2022, il vincitore assoluto e la mostra
- Blog
- News
- Architecture Drawing Prize 2022, il vincitore assoluto e la mostra

Il premio, giunto alla sua sesta edizione, attira partecipanti da tutto il mondo e presenta i migliori e più innovativi disegni architettonici contemporanei. Come afferma Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group che ha sostenuto il Premio in questa edizione, quale membro della giuria: "L'impegno di Iris Ceramica Group ha voluto contribuire a diffondere il potere del disegno e come la ceramica possa avere un ruolo di primo piano nell'interazione con l'architettura. Un modo per onorare la lunga storia di questo materiale è celebrare la creatività esplorando la sua integrazione con l'arte, l'artigianato, il design e l'architettura. Un materiale antico per una nuova visione del nostro mondo, come hanno esplorato i disegni. Il Premio è una brillante opportunità per dimostrare il genio delle persone e il desiderio di sperimentare”.
Il vincitore assoluto è l'opera Fitzroy Food Institute, già selezionata come vincitrice della categoria ibrida, in quanto esempio di un disegno composito altamente qualificato e ricco. Un disegno che utilizza diversi mezzi di comunicazione, comprendendo una pianta, due sezioni, due prospetti, quattro viste, sei diagrammi, un dettaglio e due call-out. Elementi disposti in modo fantasioso in una vista dall'alto verso il basso di una tavola rotonda tipicamente cinese.
Gli autori sono Samuel Wen, laureato in Design con un Master in Architettura presso l'Università di Melbourne e studente di architettura presso Cox Architecture, e Michael Ren, designer/educatore e attualmente studente del Master in Architettura presso il CED della UC Berkeley. Descrivono il loro progetto congiunto per il Fitzroy Food Institute come il desiderio di discostarsi dal tradizionale atteggiamento orientalista nei confronti della cultura cinese, esaminando al contempo le idee di globalizzazione e automazione.
La mostra presso Museo Sir John Soane dedicata all’Architecture Drawing Prize apre al pubblico il giorno 8 febbraio 2023, presentando i disegni vincitori e i premiati, nonché celebrando la comunicazione di idee o concetti di progettazione attraverso disegni puramente concettuali o relativi a un progetto destinato alla costruzione. In questa edizione in particolare si è visto un crescente interesse per i temi sociali e ambientali, nonché la convinzione di utilizzare il disegno architettonico per esplorare liberamente le idee e speculare così in modo creativo. La gamma di approcci al disegno ha quindi compreso tutto ciò che va dalla rappresentazione al sublime, dall'astrazione al gioco tradizionale.
Il team curatoriale del Sir John Soane's Museum, insieme a Make Architects, ha anche creato una retrospettiva virtuale del The Architecture Drawing Prize che sarà proiettata presso il Foyle Space del museo. A tal proposito Bruce Boucher, Direttore del Sir John Soane's Museum, dice che: “Questa mostra annuale è diventata una vetrina per il migliore disegno contemporaneo attraverso i media, che rimane centrale per la pratica architettonica di oggi, e dato che il disegno architettonico è una parte così importante della nostra collezione, il Sir John Soane's Museum è orgoglioso di essere la sede dell'esposizione dell'Architecture Drawing Prize".
Quest'anno, la mostra al Sir John Soane's Museum include una retrospettiva virtuale del Premio di Make Architects che accoglie i visitatori nel Foyle Space del Museo. La mostra dura dall’8 febbraio al 7 maggio 2023, l’accesso è gratuito.
Christiane Bürklein
The Architecture Drawing Prize Exhibition 8 February – 7 May 2023
Sir John Soane’s Museum
13 Lincoln’s Inn Fields, London, WC2A 3BP
Entry is free - details of opening hours/ planning visit:
https://www.soane.org/your-visit
Images: courtesy of ADP - photos by Gareth Gardner