- Home
- Tag
- Hufton+crow
Tag Hufton+crow

13-01-2021
Mostra Greening the City al DAM di Francoforte
L’importanza del verde in architettura è evidente e sono sempre di più gli esempi di landmark ornati di verde, ma è giunto il momento di pensare a una scala più grande, ovvero rendere le nostre città in generale più verdi. Presso il DAM a fine mese apre la mostra Greening the City e c’è ancora tempo per proporre i propri progetti verdi in modo che vengano inseriti in mappa interattiva.

27-11-2020
Heatherwick Studio sbarca a Singapore con il progetto residenziale EDEN
Gli architetti di Heatherwick Studio hanno terminato il loro primo progetto residenziale nel continente Asiatico. Si tratta di EDEN, un grattacielo "verdissimo", alto 104 metri, che sorge nello storico quartiere Newton a Singapore ed è ispirato all'idea di "città dentro un giardino" espressa da Lee Kuan Yew. L'intero complesso conta solo 20 appartamenti di altissima finitura. Nel corso del progetto sono stati presi tutti gli accorgimenti possibili per integrare passività energetica e lusso raffinato.

27-05-2020
Piercy&Company 25 Savile Row - Derwent London’s headquarters
A Londra lo studio d'architettura Piercy&Company ha progettato con cura sartoriale la ristrutturazione di un edificio al n.25 di Savile Row, l'antica strada della moda londinese. Un atrio luminoso e una scala sospesa sono i due elementi fondamentali e caratterizzanti del progetto, la loro realizzazione è raccontata attraverso il cortometraggio "Making 25 Savile Row" del regista Nick Ballón.

23-04-2020
Pei Cobb Freed & Partners una nuova architettura per i giardini di Copenhagen Tivoli Hjørnet
Il nuovo edificio progettato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners per Tivoli, il parco di attrazioni e giardini di Copenhagen aperto al pubblico dal 1843, è stato premiato dall'American institute of Architects con l'Architecture Award 2020. Le immagini di Hufton+Crow mettono ben in evidenza i particolari effetti di luce della sua facciata vetrata e sinuosa. Il Tivoli Hjørnet appare come una sontuosa tenda pronta a svelare il fantastico mondo dei giardini di Copenhagen.

17-04-2020
Biblioteca in legno gluelam a Vennesla di Helen & Hard architects
Una biblioteca dal sapore avvenieristico a Vennesla in Norvegia, realizzata completamente in legno gluelam.

13-03-2020
Facciata con frangisole di cemento per il V&A Dundee Museum
Il primo edificio di Kengo Kuma nel Regno Unito è il V&A Dundee Museum ed è ispirato alle celebri scogliere scozzesi, ma realizzato in cemento armato, secondo un nuovo linguaggio formale.

13-03-2020
Zaha Hadid Architects One Thousand Museum un grattacielo con esoscheletro a Miami
Hufton+Crow ha recentemente realizzato un bel servizio fotografico dell'One Thousand Museum di Miami, una delle ultime opere progettate da Zaha Hadid prima della sua scomparsa. Si tratta di un grattacielo di 62 piani per 216 m di altezza con un esoscheletro in cemento armato che permette di liberare le superfici interne dall'ingombro degli elementi strutturali.

11-03-2020
Mostra Kiruna Forever ArkDes Stoccolma
La mostra Kiruna Forever, prodotta da ArkDes, Centro svedese per l'architettura e il design di Stoccolma, esamina l'attuale trasferimento della città Kiruna, situata nell’estremo nord della Svezia, causa attività mineraria. Come si sposta una città e cosa significa per gli abitanti?

11-02-2020
8 progetti riceveranno l'Architecture Awards 2020 dell'AIA
L'American Institute of Architects ha annunciato gli otto progetti vincitori degli annuali Architecture Awards 2020. Otto progetti di architettura contemporanea scelti indipendentemente dalle dimensioni, dallo stile e dal tipo di edificio perché rappresentano quello che gli architetti possono creare per migliorare la vita di tutti.