Tag Paesaggio

07-10-2020
Il KilometroVerdeParma, riforestare insieme lungo l’autostrada
Il KilometroVerdeParma è un progetto nato nel 2015 dalla volontà di un gruppo di persone e da un’intuizione: creare un corridoio alberato lungo gli 11 chilometri dell’autostrada A1 che affiancano Parma, al preciso scopo di riqualificare l’ambiente di uno dei tratti autostradali più trafficati d’Europa.

24-09-2020
Rotterdam con la bicicletta, tra campagne e canali
La città di Rotterdam è nota per il suo porto e per le sue architetture, specialmente del dopoguerra, e per le famose icone odierne, dal ponte Erasmus alla stazione e il Markthal, per nominare solo alcune. Ma con la bici in poco tempo si arriva fuori porta, in mezzo al verde della campagna con tanto di canali e fattorie pittoresche.

03-08-2020
atelierpng rivalorizza il Fort L'Écluse di Léaz
Il Fort L'Écluse di Léaz è stato ristrutturato su progetto dello studio atelierpng. Un progetto sviluppato in perfetta armonia con la memoria storica di questa architettura militare e il paesaggio. Il forte nel tempo ha subito notevoli trasformazioni, è stato distrutto, ricostruito, ampliato, ha cambiato diverse destinazioni d'uso. Oggi, rinnovato, è una importante attrazione turistica inserita in uno splendido contesto naturale e paesaggistico.

06-07-2020
Mostra all'Aedes Architecture Forum: Arctic Nordic Alpine – In Dialogue With Landscape. Snøhetta
Dal 4 luglio al 20 agosto l'Aedes Architecture Forum di Berlino ospita la mostra: Arctic Nordic Alpine, dedicata alle architetture realizzate in contesti inusuali. Alcuni pionieristici progetti dello studio Snøhetta, come l'Hotel Svart ai piedi del ghiacciaio Svartisen, l'Arctic World Archive Visitor Center a Svalbard Island, il ristorante Under a Lindesnes o il recente rifugio Tungestølen a Luster, sono esempi di come l'architettura possa contribuire attivamente nel mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e promuovere un uso più sostenibile della natura attuando soluzioni in dialogo con il paesaggio.

02-07-2020
Labirinto della Masone conversazioni sul verde, sul paesaggio... e sull'architettura
Al Labirinto della Masone di Fontanellato, Parma, ripartono gli incontri dedicati al verde, ai giardini e al paesaggio. Il programma ha subito alcune variazioni e sono stati inseriti nuovi incontri dove anche l'architettura ha un ruolo di primo piano. I temi affrontati offrono nuovi spunti di riflessione per mettere in luce l'importanza che ha il verde nelle città e negli ambienti di lavoro.

22-06-2020
La rivitalizzazione del Waterfront di Praga di petrjanda/brainwork
Dieci anni di lavoro per questo progetto che vede la rivitalizzazione della zona del lungofiume di Praga, una nuova connessione tra il fiume Moldava con la città. Un intervento, esteso per oltre 4 km lungo i tre argini della città, che ha avviato una graduale rinascita culturale e sociale di aree abbandonate dopo le inondazioni del 2002.

19-02-2020
Beirut RiverLESS Urban Forest o come rigenerare una città
Lo studio di architettura libanese theOtherDada e Afforestt, una società indiana che reimpianta foreste in tutto il mondo, da un anno stanno piantando 17 specie autoctone di alberi libanesi lungo la riva del fiume Beirut. Un’azione concreta per riportare verde e maggiore qualità ambientale in città.