Tag Paesaggio

03-07-2017
Dominique Perrault vince Premio Internazionale Selinunte 2017
Nell'ambito degli eventi che hanno animato la settima edizione di Architects meet in Selinunte co//lateral, il 1 luglio è stato assegnato all'architetto Dominique Perrault il Premio Internazionale Selinunte 2017.

22-06-2017
Connubio tra città e giardini a Montréal
In occasione dei 385 anni della città di Montréal, Canada, i Jardins de Métis hanno fatto trasportare un vagone storico della metropolitana del 1967 nel giardino allo scopo di creare la stazione Grand-Métis, la 69° della rete del trasporto pubblico di Montréal, facilitando così l'accesso sostenibile alla nota area verde sul fiume San Lorenzo.

31-05-2017
enormestudio con gli studenti del Lycee Français de Madrid
Gli architetti spagnoli di enormestudio hanno lavorato, in un workshop di autocostruzione, con gli alunni del Lycée Français de Madrid, allo scopo di rendere gli spazi esterni del complesso scolastico più fruibili.

26-04-2017
Gabriele Basilico Prize in Architecture and Landscape Photography
La canzone di Tkvarcheli di Maria Gruzdeva è il progetto vincitore della prima edizione del Premio Internazionale di Fotografia di Architettura e Paesaggio Gabriele Basilico, premio biennale dedicato alla memoria del noto fotografo dell'architettura e del paesaggio.

03-04-2017
Cloud House di Matthew Mazzotta
La Cloud House dell'artista americano Matthew Mazzotta combina arte e tecnologia in un'istallazione dall'appeal quasi surreale: una casetta dalla forma archetipica con una nuvola sopra al tetto, dalla quale, appena qualcuno ci si siede su una delle due sedie a dondolo bianche, piove.

09-03-2017
14 marzo Premio e Giornata Nazionale del Paesaggio
Il 14 marzo si celebrerà la Prima Giornata Nazionale del Paesaggio e per la prima volta sarà assegnato il Premio Nazionale del Paesaggio al Parco di Agrigento «Agri Gentium: landscape regeneration», candidato italiano alla V edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa 2016-2017.

21-02-2017
ECDM Campus EDF - Plateau de Paris - Saclay la serendipità in architettura
Il progetto del campus di EDF al Plateau de Paris-Saclay realizzato dagli architetti di ecdm fonde le necessità di un luogo di formazione e multifunzionale con il concetto di serendipità.

23-01-2017
The Soul of Nørrebro vince Nordic Built Cities Challenge Awards
Si può trasformare l'eccesso di precipitazioni da problema a risorsa? La risposta assolutamente positiva è nel progetto The Soul of Nørrebro realizzato dal team multidisciplinare con capogruppo lo studio d'architettura SLA che ha vinto il Nordic Built Cities Challenge Awards.