Tag Paesaggio

02-11-2021
Primo Cornelia Hahn Oberlander International Landscape Architecture Prize
La fondazione statunitense The Cultural Landscape Foundation, TCLF, ha indetto per la prima volta il premio biennale Oberlander. Un premio intitolato alla recente scomparsa dell’architetta del paesaggio Cornelia Hahn Oberlander e conferito a un progettista "eccezionalmente talentuoso, creativo, coraggioso e visionario”. La vincitrice della prima edizione è Julie Bargmann.

02-09-2021
Liquid Landscape di Studio Roosegaarde ad Arte Sella
Da qualche giorno anche l’Italia può vantare un’installazione dell’artista e innovatore olandese Daan Roosegaarde. Al museo contemporaneo all'aperto Arte Sella, presso l’area di Malga Costa a Borgo Valsugana in Trentino-Alto Adige, si trova Liquid Landscape, un’opera d’arte tutta da sperimentare.

12-07-2021
MC A - Mario Cucinella Architects Palazzo senza Tempo a Peccioli
A Peccioli, in provincia di Pisa, è stato inaugurato un recente lavoro dello studio d'architettura MC A, guidato dall'architetto Mario Cucinella. Si tratta di Palazzo Senza Tempo, un intervento di riqualificazione e rigenerazione realizzato nel centro storico del borgo medievale che si è imposto all'attenzione internazionale presentando "Laboratorio Peccioli" nel Padiglione Italia curato dall'architetto Alessandro Melis alla 17. Mostra Internazionale di Architettura alla Biennale di Venezia.

02-07-2021
Stadtkrone, land art di Observatorium a Dorsten
Il collettivo artistico Observatorium di Rotterdam è tornato nella Ruhr, questa volta a Dorsten. La loro nuova opera Stadtkrone, la corona della città, si riallaccia ai precedenti interventi che hanno effettuato nella stessa zona. Si tratta di un landmark in un parco cittadino riqualificato di recente e che regala agli utenti un nuovo punto di osservazione sul fiume Lippe e il suo canale.

21-06-2021
Mostra Soliloqui Mantova negli scatti di Gianluca Vassallo
Il 12 giugno è stata inaugurata a Palazzo Te la mostra "Soliloqui - Mantova negli scatti di Gianluca Vassallo", un progetto fotografico dedicato alla città, promosso da Festivaletteratura e Fondazione Palazzo Te. La mostra offre uno sguardo d’autore sulla città di Mantova e sarà visibile fino al 12 settembre, di fatto anticipando e poi accompagnando la XXV edizione di Festivaletteratura, che si svolgerà nella città lombarda dall’8 al 12 settembre 2021.

31-05-2021
Forest Tower di Studio EFFEKT per riconnettersi con la natura
Lo studio danese EFFEKT ha realizzato, nella Danimarca meridionale, la Forest Tower per il Camp Adventure Park che offre una vasta gamma di attività basate sull’interazione con la natura, come l'arrampicata sugli alberi e la zipline aerea. Ma è la sua iconica torre a essere il landmark che riconnette gli utenti con la natura.

12-10-2020
I vincitori di Young Talent Architecture Award 2020
Rigenerazione e rinaturalizzazione, ridisegno del paesaggio, attenzione alle comunità locali e alla gestione dell'acqua, sono questi i temi che emergono nei progetti vincitori del Young Talent Architecture Award 2020 e della sua edizione asiatica assegnati il 5 ottobre. I premi, riservati alle future generazioni di architetti, sono parte integrante del Mies van der Rohe Award, il premio della Comunità Europea per l'architettura contemporanea.

07-10-2020
Il KilometroVerdeParma, riforestare insieme lungo l’autostrada
Il KilometroVerdeParma è un progetto nato nel 2015 dalla volontà di un gruppo di persone e da un’intuizione: creare un corridoio alberato lungo gli 11 chilometri dell’autostrada A1 che affiancano Parma, al preciso scopo di riqualificare l’ambiente di uno dei tratti autostradali più trafficati d’Europa.