Tag Paesaggio

05-11-2019
Il poetico giardino di Junya Ishigami vince prima edizione di Obel Award
Un nuovo successo per il poetico giardino progettato dall'architetto giapponese Junya Ishigami. L'Art Biotop “Water Garden” vince la prima edizione dell'Obel Award, premio internazionale di architettura istituito dalla omonima fondazione per dare rilevanza e sensibilizzare l'opinione pubblica nei confronti di quei progetti di architettura che in tutto il mondo contribuiscono allo sviluppo del bene comune.

28-10-2019
Michele De Lucchi conferenza Il rumore del lutto è il rombo del futuro
Nell’ambito della XIII edizione de Il Rumore del Lutto, che ha per tema i Passaggi, l'Ordine degli Architetti PPC di Parma ha inviato l'architetto Michele De Lucchi a tenere una conferenza il 31 ottobre 2019, dal titolo: “Il rumore del lutto è il rombo del futuro".

03-10-2019
Edoardo Tresoldi Simbiosi opera site-specific per Arte Sella - Dolomiti Trentino
Una nuova opera per Arte Sella nelle Dolomiti del Trentino, è Simbiosi un'opera site-specific di Edoardo Tresoldi che arrichisce il patrimonio del parco. Un luogo dove Natura e Arte si intrecciano e dove hanno lavorato tra gli altri: Michele De Lucchi, Ettore Sottsass, Giuliano Mauri, Eduardo Souto de Moura e Kengo Kuma.

27-09-2019
Un premio speciale dell’EGHN alla Domaine de Chaumont-sur-Loire
Nell’ambito del Premio Giardino Europeo, iniziato nel 2010 a opera dall'European Garden Heritage Network EGHN con i suoi partner in 14 paesi europei, la Domaine de Chaumont-sur-Loire ha ricevuto il primo premio nella categoria Premio speciale della Fondazione Schloss Dyck, Centre for Garden Art and Landscape Design.

30-08-2019
Zaha Hadid Architects Niederhafen River Promenade Amburgo
Lo studio Zaha Hadid Architects firma il nuovo lungofiume di Amburgo. Un nuovo landmark urbano, un segno importante nel disegno della città. Una passeggiata lunga 625 m con una importante funzione quella di modernizzare e rafforzare il sistema che protegge Amburgo dalle piene del fiume Elba.

23-07-2019
Snøhetta progetta Il sentiero delle prospettive sulla Nordkette di Innsbruck
Lo studio norvegese d'architettura Snøhetta ha progettato un nuovo percorso tematico Perspektivenweg, il sentiero delle prospettive, per il Parco Naturale del Karwendel. Dieci elementi architettonici disseminati lungo il percorso panoramico per cogliere le caratteristiche uniche del paesaggio alpino e della spettacolare catena montuosa della Nordkette di Innsbruck.

17-06-2019
Taktik Design ha ridisegnato il cortile della scuola Sainte-Anne
Lo studio canadese Taktik Design, noto per il suo approccio fresco e multidisciplinare al mondo dell'interior design e della visual communication, continua la sua collaborazione con la scuola elementare Sainte-Anne, situata nel quartiere Rosemont di Montreal.