Tag Evento

17-04-2020
bauhaus.film.digitally.expanded la mostra del ZKM passa a Internet
La mostra bauhaus.film.expanded presso il ZKM, Zentrum für Kunst und Medien Karlsruhe, è un omaggio al mondo dell'immagine in movimento della scuola Bauhaus. Inaugurata il 7 febbraio 2020, in risposta alle misure del social distancing, è ora accessibile in formato digitale sul sito del centro.

14-04-2020
NextLandmark International Contest la nona e nuova edizione: un giardino educativo a Fiorano Modenese
NextLandmark il contest internazionale per architetti e designer promosso da Floornature, il portale di architetture e design edito da Iris Ceramica Group, è giunto alla nona edizione. Innovandosi anno dopo anno, il contest internazionale propone per l'edizione 2020 una nuova formula legata al concorso di idee. Ai partecipanti è infatti chiesta una proposta ideativa per le nuove aree esterne dell'asilo infantile “Casa Coccapani” a Fiorano Modenese (MO).

10-04-2020
Marion Weiss e Michael Manfredi vincono la medaglia dell'architettura Thomas Jefferson Foundation
Gli architetti Marion Weiss e Michael Manfredi, fondatori dello studio WEISS/MANFREDI Architecture/Landscape/Urbanism considerato come una delle "voci emergenti" nel panorama degli studi d'architettura del Nord America, riceveranno il 13 aprile la Thomas Jefferson Foundation Medal in Architecture 2020. Un riconoscimento prestigioso istituito nel 1966 e di cui sono stati insigniti importanti maestri dell'architettura e architetti di fama internazionale, tra cui: Mies van der Rohe, Alvar Aalto, Marcel Breuer, Kenzo Tange, Robert Venturi, Leon Krier, Fumihiko Maki, Aldo Rossi; e in tempi più recenti Lord Richard Rogers, Glen Murcutt, Peter Zumthor, Zaha Hadid, Yvonne Farrell / Shelley McNamara e altri.

06-04-2020
Iris Ceramica Group presenta L'Isola del Tesoro di Stevenson
Dal 28 Marzo attraverso il canale YouTube e il sito di Iris Ceramica Group, grandi e piccini possono assistere alle letture recitate de "L'Isola del Tesoro", il celebre romanzo dello scrittore scozzese Robert Louis Stevenson. L’iniziativa di Fondazione Iris Ceramica Group è realizzata in collaborazione con ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione, sono infatti gli attori e le attrici della compagnia che attraverso le loro voci trasportano gli spettatori in questa fantastica avventura regalando un piacevole momento di svago in questi giorni sospesi.

20-03-2020
Impressioni dall’Art Souterrain Festival a Montreal
RESET è il tema della 12a edizione dell’Art Souterrain Festival che abbellisce 5 km dalla rete pedonale sotterranea di Montreal, uno dei classici non-luoghi urbani, nonché 7 spazi all’aperto. Tutto questo presentando opere d'arte contemporanea di cinquantacinque artisti locali e internazionali.

16-03-2020
A Benedetta Tagliabue studio EMBT il Piranesi Prix de Rome alla carriera
L'architetto Benedetta Tagliabue riceverà il Piranesi Prix de Roma alla carriera, in rappresentanza dello studio d'architettura EMBT fondato con Enric Miralles. L'annuncio è stato dato il 18 febbraio 2020 su decisione del Comitato Scientifico del Piranesi Prix de Rome, in collaborazione con L’Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori di Roma e provincia.

09-03-2020
Yvonne Farrell e Shelley McNamara vincono il Pritzker Prize 2020
L'approccio integro, la generosità verso i colleghi, l'impegno verso l'eccellenza in architettura, l'atteggiamento responsabile nei confronti delll'ambiente, la fiducia nella collaborazione, sono tutti meriti che la giuria del Pritzker Prize ha elencato nella motivazione con cui ha assegnato il prestigioso premio, il Nobel per l'architettura, agli architetti Yvonne Farrell e Shelley McNamara, fondatrici dello studio Grafton Architects di Dublino, Irlanda.

26-02-2020
MultiPly, l’installazione carbon neutral al Madrid Design Festival 2020
MultiPly, un padiglione in legno di otto metri di altezza, è una collaborazione tra Waugh Thistleton Architects, l'American Hardwood Export Council (AHEC) e ARUP. Un’opera che risponde a due delle più grandi sfide del nostro tempo: il crescente bisogno di abitazioni e l'urgenza di combattere il cambiamento climatico. E lo fa con la fusione di sistemi modulari e materiali da costruzione sostenibili.