Tag Evento

26-01-2022
Spark BILBAO, fuochi d'artificio organici di Studio Roosegaarde
Celebrare i momenti importanti con fuochi d’artificio sostenibili è ora possibile. Ce lo mostra l’artista e innovatore olandese Daan Roosegaarde che con la performance poetica SPARK Bilbao ha creato migliaia di scintille luminose biodegradabili pronte a fluttuare organicamente nell’aria.

19-01-2022
Capitale Europea della Cultura 2022, Esch-sur-Alzette Lussemburgo
La città Esch-Alzette, la seconda del Lussemburgo, è una delle tre Capitali Europee della Cultura 2022. Esch2022, questo l’acronimo dell’iniziativa, comprende la città, 10 comuni lussemburghesi dell'associazione Pro-Sud e 8 comuni francesi della Communauté de Communes Pays Haut Val d'Alzette (CCPHVA). Un progetto interregionale che, sotto il motto REMIX, invita a ripensare il presente, basandosi su un mix consapevole dei molti elementi caratteristici di questa regione nel cuore d’Europa.

18-01-2022
Mostra site-specific Light and Space Kraftwerk Berlin di Robert Irwin
LAS, Light Art Space, è una piattaforma artistica con sede a Berlino che opera all'interfaccia tra arte, tecnologia e scienza. Ha commissionato per la location del Kraftwerk Berlin, un ex centrale termoelettrica berlinese, al famoso artista americano Robert Irwin una continuazione della serie di lavori Light and Space iniziata nel 2007. Un’esperienza visitabile fino al 30 gennaio.

14-01-2022
Kaunas in Lituania, una delle tre capitali europee della cultura 2022
Le capitali europee della cultura sono un'iniziativa dall'Unione Europea che, per un anno, coinvolge alcune città europee con proposte dedicate appunto alla cultura e all’arte. Nel 2022 sono tre: Kaunas in Lituania, Novi Sad in Serbia ed Esch in Lussemburgo. Iniziamo il nostro viaggio esplorativo da Kaunas.

12-01-2022
Studio DRIFT al MK&G in onore della Elbphilharmonie
Sono già passati cinque anni dall’apertura della Elbphilharmonie di Amburgo, disegnata dello studio Herzog & de Meuron. Per celebrare l’evento, il duo artistico di fama internazionale DRIFT mette in scena con “Moments of Connection”, presso il Museum für Kunst und Gewerbe Hamburg (MK&G), la più ampia presentazione del proprio lavoro in Germania fino a oggi. In primavera inoltre debutterà l'opera d'arte performativa "Breaking Waves”, commissionata da Ebphilharmonie in stretto coordinamento con il MK&G.

04-01-2022
Luce e prismi per un’installazione di Hakuten Creative a Sarushima
Gli artisti dello studio giapponese Hakuten Creative hanno realizzato un’installazione con dei prismi per un evento artistico tenutosi a Sarushima, un'isola usata dai militari fino alla Seconda guerra mondiale. L’intervento vuole preservare le memorie del passato, perché non vengano dimenticate, attraverso diverse espressioni di arte e design.

14-12-2021
Mostra a Monaco di Baviera su chi non ha una casa
La mostra “Who’s next? Homelessness, Architecture and the City” al museo dell’architettura del politecnico di Monaco di Baviera indaga il fenomeno dei senzatetto ovvero la condizione di non avere una dimora. Un problema dalla portata globale che però dev’essere affrontato a livello locale.

09-11-2021
Warming Huts, l'iniziativa festeggia i suoi primi 10 anni
Warming Huts, l'installazione annuale di metà inverno di arte e architettura sui fiumi ghiacciati di Winnipeg in Canada, festeggia i suoi primi 10 anni. Un anniversario collegato a quello del concorso Next Landmark, promosso da Floornature, dove il progetto vincitore della prima edizione 2012 era stato realizzato, appunto per Warming Hut, da Kevin Erickson.