Tag Evento

29-10-2021
Maison Fibre alla Biennale Architettura 2021
Stiamo entrando nelle ultime settimane della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Tra le molte presenze all’interno dell’Arsenale ci ha colpito Maison Fibre che esplora un approccio alternativo alla progettazione e alla costruzione degli edifici per vivere e lavorare nel futuro, il tutto partendo da un nuovo tipo di cultura materiale.

22-10-2021
Building Natural Connections: Liberare il valore sociale
L’ultimo appuntamento della serie di webinar Building Natural Connections, organizzati da Cambridge Institute for Sustainability Leadership dell'University of Cambridge e Future Spaces Foundation, in preparazione della UN Climate Change Conference COP26, era intitolato Unlocking Social Value. Floornature come media partner dell’evento presenta un breve estratto.

19-10-2021
EXPO Dubai 2020, il percorso e gli spazi espositivi del Padiglione Spagna
Il percorso e gli spazi espositivi del Padiglione Spagna all’EXPO Dubai 2020, dal titolo “Intelligence for Life”, sono stati curati dall'architetto italiano Carmelo Zappulla, fondatore e direttore di External Reference, insieme a Onionlab. Un bosco artificiale che produce ossigeno e una realtà immersiva in grado di far comprendere il nostro impatto ambientale.

13-10-2021
Evento The Sun Machine is Coming Down nell’ICC Berlino
Grazie a un evento, The Sun Machine is Coming Down, l'International Congress Centrum Berlin (ICC), chiuso da anni, viene riportato al centro dell’interesse pubblico ospitando performance, arte, musica, film e installazioni. L’iniziativa, voluta dai Berliner Festspiele per il loro 70° anniversario, prosegue fino al 17 ottobre e offre la possibilità di esplorare un'icona architettonica il cui destino è tuttora incerto.

12-10-2021
I webinar Building Natural Connections
Floornature è media partner del Cambridge Institute for Sustainability Leadership, dell'University of Cambridge, e di Future Spaces Foundation per la serie di webinar “Building Natural Connections”, organizzati in vista di "UN Climate Change Conference" COP26. In vista del terzo appuntamento dedicato al valore sociale dell’architettura ripercorriamo gli appuntamenti precedenti.

08-10-2021
TRACES di KANVA al padiglione del Canada all'Expo 2020 Dubai
Una visione poetica di un futuro incerto e una riflessione sul nostro presente: l'installazione d'arte TRACES dello studio KANVA all’interno del padiglione canadese all'Expo 2020 Dubai, sfida i visitatori e aumenta la consapevolezza sulla crescente minaccia agli ecosistemi causata dal cambiamento climatico.

06-10-2021
Mostra Contested Modernities. Postcolonial Architecture in Southeast Asia
La mostra Contested Modernities. Postcolonial Architecture in Southeast Asia alla Haus der Statistik di Berlino indaga il modernismo del sud-est asiatico. Un tema poco noto in Germania, anche per quanto riguarda la preservazione di questi edifici, che si inserisce in un discorso più ampio che risulta essere molto simile in tutto il mondo.

23-09-2021
Le case di fango degli Hakka in mostra alla 17a Biennale di Architettura di Venezia
La mostra „Hakka Earthen Houses on Variation“ presso il padiglione 30 di Forte Marghera è un evento collaterale della 17. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia nel 2021 e indaga Comunità, Arte e Architettura Migratoria in Cina. Perché migrazione e identità culturale sono aspetti che fortemente influenzano “come vivremo insieme”.